La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sicurezza nel posto di lavoro

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sicurezza nel posto di lavoro"— Transcript della presentazione:

1 Sicurezza nel posto di lavoro
LE REGOLE D'ORO DI TOTAL

2 Regole d’oro del Gruppo
CENNI DI STORIA ● Constatazioni del 2009: ■ Stagnazione del numero di incidenti nel posto di lavoro ■ Elevata gravità reale o potenziale degli infortuni ■ Numero elevato di infortuni mortali ■ Identificazione di 12 grandi cause di infortuni gravi o mortali TRIR e Morte TRIR Proiezione TRIR Morte 2010, lancio delle Regole d’oro del Gruppo Raccomandazioni da applicare per tutti e in tutte le situazioni per gestire meglio i rischi correlati alle nostre attività #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti 2

3 PROGRESSI MA BISOGNA ANDARE OLTRE
● Progressi registrati in 10 anni ■ Il rigoroso rispetto delle Regole d’oro avrebbe permesso di evitare più dell’ 85% degli infortuni mortali ● Una nuova motivazione per andare oltre ■ Una necessità di rivedere la formulazione delle Regole d’oro dopo l’approfondita analisi delle cause degli infortuni mortali e degli eventi ad alto potenziale di incidenti (HIPO) operata dal gruppo di lavoro interprofessionale ‘‘ Zero infortuni mortali’’ TRIR e Morte ► Feedback di esperienze una stesura delle Regole d’oro che non sempre ne facilita l'applicazione e il controllo perché lascia spazio ad interpretazioni TRIR Proiezione TRIR Morte #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti 3

4 UNA FORMULAZIONE UNICA E PIÙ PRECISA
● Una formulazione in forma di obblighi e di divieti: 50 imperativi da rispettare rigorosamente per tutti i collaboratori di Total e di aziende a contratto Per agevolare: ■ La comprensione delle Regole d’oro ■ L’acquisizione ■ L’applicazione senza restrizioni ■ Il controllo ■ La possibilità di intervenire dinanzi alla non conformità #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti 4

5 EVOLUZIONI MIRATE ● Evoluzioni di 4 tipi: ■ Aggiunte ■ Precisazioni
■ Una semplificazione della presentazione ■ Nella precedente versione, 2 pagine per regola ■ Una versione 2017 più compatta e diretta ■ Una nuova formulazione in forma di 50 obblighi e divieti: ■ Una formulazione più completa che copre i rischi o le cause di infortuni mortali, prima non abbastanza esplicita #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti 5

6 UNA NUOVA FORMULAZIONE
● Più facile PRIMA: DOPO: ● Un linguaggio più diretto, più preciso e più semplice #GoldenRules- Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti 6

7 2 3 4 6 7 9 I PRINCIPALI CAMBIAMENTI Circolazione
Utilizzare il telefono durante la guida, anche se con dispositivi vivavoce Circolazione 2 Gesti, posture, strumenti Utilizzare uno strumento, compresi gli accessori di prove o test, oltre i limiti fissati dal fabbricante 3 Indossare un giubbotto di salvataggio quando richiesto Dispositivi di protezione 4 Effetturare un’analisi dei rischi, seguire il piano di sollevamento e dotare la zona di segnaletica Operazione di sollevamento 6 Sistemi alimentati con energia Verificare gli isolamenti, le localizzazioni e i blocchi prima dell’intervento e la loro rimozione prima della rimessa in funzione 7 Lavori di scavo Dotare a zona di segnaletica e identificare le opere sotterranee 9 #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti 7

8 Con las Reglas de oro, todos hablamos el mismo idioma
UNA FORMULAZIONE UNICA PER TUTTI ● Una formulazione unica, applicabile a tutto il Gruppo, a tutti i rami e a tutte le categorie ● Un effetto visibile all’interno e all’esterno ■ Maggiore pertinenza e coerenza per le nostre aziende a contratto, che spesso devono lavorare in vari siti del Gruppo ■ In caso di mobilità, le stesse Regole d’oro ovunque, qualunque sia il proprio sito, la propria categoria o filiale Con las Reglas de oro, todos hablamos el mismo idioma Riformulazione unica per la costruzione di una cultura sicurezza One Total. #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti 8

9 COME APPLICHI LE REGOLE D’ORO NEL TUO LAVORO DI OGNI GIORNO?
E TU, COME APPLICHI LE REGOLE D’ORO NEL TUO LAVORO DI OGNI GIORNO? #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti 9

10 Una cartello per Regola d’oro
I SUPPORTI A TUA DISPOSIZIONE Una cartello generico Regole d’oro Una cartello per Regola d’oro Carta tascabile Regole d’oro Libretto Regole d’oro 1 video di presentazione delle Regole d’oro 1 video di presentazione dei cambiamenti VAI ALLA TOOL BOX HSE #GoldenRules- Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

11 Applicazione per cellulare IOS e Androïd
I SUPPORTI A TUA DISPOSIZIONE Video di presentazione delle 12 Regole d’oro riformulate Applicazione per cellulare IOS e Androïd #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

12 E PER ANDARE OLTRE ● Informazioni utili: ● Contatti:
■ Condividi domande ed esperienze sulle Regole d’oro nella comunità One HSE: ■ Tutta l’attualità sulle Regole d’oro in Wat Métier H3SEQ: ■ Scarica tutti gli strumenti e i supporti di comunicazione sulle Regole d’oro nella Tool box HSE: ● Contatti: ■ I team della divisione fattori umani e organizzativi della direzione HSE. ■ I capi progetto Regole d’oro: #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

13 LE 12 REGOLE D’ORO RIFORMULATE
#GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

14 SICUREZZA NEL POSTO DI LAVORO
OBIETTIVI SICUREZZA NEL POSTO DI LAVORO LE REGOLE D'ORO DI TOTAL Per evitare gli infortuni nel posto di lavoro e proteggere la vita: Condividere regole di base che tutti devono conoscere e applicare Rafforzare la prevenzione spronando ognuno a intervenire non appena constata una non conformità Interrompere il lavoro se il rischio non è gestito Informare i superiori delle anomalie riscontrate #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

15 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 LE REGOLE D'ORO DI TOTAL Sistemi alimentati
con energia Situazioni a rischio Circolazione Spazi confinati Gesti, posture, strumenti Lavori di scavo Attrezzature di protezione Lavori in altezza Gestione del cambiamento Permesso di lavoro Operazioni di sollevamento Operazioni simultanee o coattività #GoldenRules- Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

16 SITUAZIONI A RISCHIO È VIETATO: È OBBLIGATORIO: REGOLA 1
Fumare al di fuori delle zone autorizzate Lavorare o guidare sotto l’influenza dell’alcool Lavorare o guidare sotto l’influenza di droghe È OBBLIGATORIO: Analizzare i rischi prima di procedere a un'operazione poco usuale o complessa o in caso di situazione degradata Segnalare ai superiori la situazione degradata, garantirne il monitoraggio, applicare misure di riduzione dei rischi e formalizzare l’informazione al personale interessato Rispettare le procedure di arresto e di avvio e tracciarne lo stato di avanzamento #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

17 CIRCOLAZIONE È VIETATO: È OBBLIGATORIO: REGOLA 2
Superare i limiti di velocità e i tempi di guida autorizzati Utilizzare il telefono mentre si guida, anche se con dispositivi vivavoce È OBBLIGATORIO: Controllare lo stato dei veicoli e la conformità dei mezzi prima dell’uso Allacciare la cintura di sicurezza Prendere le vie pedonali e tenere il corrimano nelle scale #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

18 GESTI, POSTURE, STRUMENTI
REGOLA 3 GESTI, POSTURE, STRUMENTI È VIETATO: Utilizzare uno strumento difettoso o non adeguato al compito e alla zona di utilizzo Utilizzare uno strumento, ivi compresi gli accessori di prove o test, al di fuori dai limiti fissati dal fabbricante È OBBLIGATORIO: Utilizzare gli strumenti previsti dal permesso di lavoro o le procedure e adattare i gesti e le posture di lavoro a seconda degli sforzi e del loro carattere ripetitivo #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

19 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
REGOLA 4 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE È VIETATO: Varcare o modificare una barriera di protezione senza autorizzazione È OBBLIGATORIO: In Dossare i dispositivi di protezione individuale (DPI) definiti per la zona e per la mansione e controllarne il corretto stato di funzionamento Indossare un giubbotto di salvataggio quando richiesto Segnalare degradi o disfunzionamenti delle barriere di protezione #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

20 PERMESSO DI LAVORO È VIETATO: È OBBLIGATORIO: REGOLA 5
Nessun lavoro senza il necessario permesso convalidato È OBBLIGATORIO: Analizzare i rischi prima di iniziare un lavoro Utilizzare i permessi complementari richiesti Richiedere un nuovo permesso se le condizioni cambiano o se il modo operativo è stato modificato #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

21 OPERAZIONI DI SOLLEVAMENTO
REGOLA 6 OPERAZIONI DI SOLLEVAMENTO È VIETATO: Passare o restare sotto un carico È OBBLIGATORIO: Procedere a un’analisi dei rischi, seguire il piano di sollevamento e apporre la segnaletica nella zona Utilizzare mezzi e accessori di sollevamento conformi, regolarmente controllati e in buono stato Verificare che il fissaggio delle braghe e l’imballaggio del carico siano adeguati Nominare un capo manovra e controllare il carico in movimento #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

22 SISTEMI ALIMENTATI CON ENERGIA È VIETATO: È OBBLIGATORIO: REGOLA 7
Eseguire interventi senza il previo controllo dell’assenza di energia e di fluidi (tranne autorizzazione specifica) È OBBLIGATORIO: Rispettare lo schema di isolamento e le istruzioni di supervisione associate al permesso Controllare gli isolamenti, la loro individuazione e chiusura prima dell’intervento e il loro ritiro prima dell’attivazione #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

23 SPAZI CONFINATI È VIETATO: È OBBLIGATORIO: REGOLA 8
Entrare in uno spazio confinato senza verifica degli isolamenti e senza controllo dell'atmosfera È OBBLIGATORIO: Considerare i rischi di asfissia, caduta, deflagrazione, schiacciamento, annegamento, ecc., nel permesso di lavoro specifico Disporre di una sorveglianza permanente Disporre di un piano di evacuazione di emergenza #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

24 LAVORI DI SCAVO È VIETATO: È OBBLIGATORIO: REGOLA 9
Posizionare i mezzi e la materia estratta a meno di un metro dallo scavo È OBBLIGATORIO: Eseguire i lavori di scavo con un permesso redatto a partire dalle piante del sottosuolo Applicare le precauzioni collegate agli spazi confinati, se necessario Dotare di segnaletica la zona di scavo e identificare le opere sotterranee #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

25 LAVORI IN ALTEZZA È VIETATO: È OBBLIGATORIO: REGOLA 10
Lavorare sotto le linee elettriche o vicino ad esse senza rispettare una distanza di sicurezza Lavorare su un tetto (edifici, serbatoi, ecc.) senza verificarne la solidità e senza predisporre le adeguate protezioni Fare circolare una piattaforma elevatrice mobile di personale (PEMP) in posizione aperta, tranne autorizzazione specifica È OBBLIGATORIO: Lavorare in alto (> 2 m) con gli utensili in ordine Agganciare un'imbracatura di sicurezza in modo sicuro per lavorare fuori da barriere fisse o in una piattaforma PEMP Utilizzare un’impalcatura controllata e adeguata al bisogno #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

26 GESTIONE DEL CAMBIAMENTO
REGOLA 11 GESTIONE DEL CAMBIAMENTO È VIETATO: Procedere a una modifica tecnica oppure organizzativa senza disporre di una previa autorizzazione È OBBLIGATORIO: Disporre di un’analisi dei rischi e applicare le misure compensative Formare il personale e aggiornare la relativa documentazione #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

27 OPERAZIONI SIMULTANEE O COATTIVE
REGOLA 12 OPERAZIONI SIMULTANEE O COATTIVE È VIETATO: Realizzare operazioni simultanee o con coattività senza previo sopralluogo È OBBLIGATORIO: Eseguire un’analisi dei rischi con la partecipazione del personale interessato Rafforzare la supervisione e nominare un coordinatore avente l’autorità per le operazioni #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti

28 In caso di mancanza, e in particolare di non
osservanza, di una delle Regole d’oro, ognuno ha il dovere di intervenire. Questa vigilanza condivisa permette di progredire insieme nel campo della sicurezza. Fra le pratiche messe in opera, la Stop Card concretizza il fatto che tutti gli attori aziendali, collaboratori di Total e partecipanti a contratto hanno l’autorità di interrompere un lavoro qualora percepiscano azioni o situazioni a rischio, suscettibili di provocare un incidente. Sollevare un problema o una domanda non espone ad alcuna sanzione. Qualsiasi trasgressione delle regole formulate sotto forma di 50 divieti e obblighi è passibile di una reazione adeguata che si inserisce in una politica di riconoscimento e di sanzione. Coloro che: • violano in modo manifesto una regola di sicurezza • rifiutano di ottemperare a un’ingiunzione in caso di pericolo immediato devono essere allontanati immediatamente dal lavoro in corso e devono essere applicate le misure disciplinari del caso. #GoldenRules - Divulgazione delle Regole d’oro espresse in obblighi e divieti


Scaricare ppt "Sicurezza nel posto di lavoro"

Presentazioni simili


Annunci Google