La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Premio Fondazione Simone Cesaretti

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Premio Fondazione Simone Cesaretti"— Transcript della presentazione:

1 Premio Fondazione Simone Cesaretti
“Eccellenze della sostenibilità energetica” Produzione biologica di idrogeno: Bioenergia per il futuro. Dr. Chiara Patriarca 12 Dicembre 2011

2

3 Il ruolo delle bioenergie:
Produzione lorda di energia elettrica da FER nel 2010-GSE,2011 Bioenergie: l’insieme di biomasse (rifiuti urbani biodegradabili e residui di origine biologica proveniente dall’agricoltura), biogas e bioliquidi. (Decreto Legislativo 28/2011). Variazione per fonti della produzione rinnovabile tra il 2000 e il 2010 in Europa-GSE, 2011

4 In Italia ci sono 313 impianti a biogas (CH4 e CO2) (Enea, 2011)
Bioenergie in Italia: Tra le alternative ecologicamente più sostenibili per la produzione di energia da biomasse : La produzione di biogas mediante fermentazione anaerobica di reflui zootecnici, civili o agroindustriali e frazione organica dei rifiuti urbani. Produzione regionale da biogas nel 2010-GSE, 2011 In Italia ci sono 313 impianti a biogas (CH4 e CO2) (Enea, 2011)

5 tre volte il calore sviluppato dal petrolio (Sinha, 2011)
Perchè l’idrogeno?: E’ il miglior combustibile che si conosca: la sua combustione rende, a parità di peso, oltre tre volte il calore sviluppato dal petrolio (Sinha, 2011) Il processo di combustione porta alla formazione unicamente di vapor acqueo (Guo, 2010) Oltre l’80% dell’energia mondiale dipende dai combustibili fossili (Weiland, 2010) L’H2 è l’elemento più abbondante dell’universo

6 Fermentazione anaerobica
Scopo del progetto: La ricerca è mirato allo studio del miglioramento del processo di produzione di idrogeno da rifiuti organici della filiera agro-alimentare e zootecnica mediante fermentazione anaerobica. Costi di smaltimento dei rifiuti ridotti Riciclo dei materiali Elevata efficienza di conversione energetica Natura non inquinante Processo a bilancio energetico positivo, I cui batteri ossidano parzialmente i substrati organici H2 Biomasse Fermentazione anaerobica

7 Principali risultati ottenuti:
Confronto con dati di letteratura:

8 Impianti a doppio stadio:
L’ottimizzazione e produzione di idrogeno è anche propedeutica ad un efficiente metanogenesi: Rese teoriche da glucosio Efficienza energetica

9 Esperimenti in corso:

10 Grazie!


Scaricare ppt "Premio Fondazione Simone Cesaretti"

Presentazioni simili


Annunci Google