La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Alcuni esempi di esperimenti con sensori

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Alcuni esempi di esperimenti con sensori"— Transcript della presentazione:

1 Alcuni esempi di esperimenti con sensori

2 Il moto su un piano inclinato
Misure tradizionali - Con cronometro manuale - Con due cellule fotoelettriche

3 Il moto su un piano inclinato
Misure mediante un sensore di posizione

4 Il moto su un piano inclinato

5 Il moto su un piano inclinato

6 Il moto su un piano inclinato
Influenza dell’attrito

7 Misura della velocità del suono in aria
Ritardo temporale tra suono e l’eco t Suono originale Eco Sorgente sonora impulsiva Tubo aperto ad un’estremità Sensore di suono 1 metro  t ~ 6 ms

8 Misura della velocità del suono in aria
Lo scoppio di un palloncino Il ticchettio di una sveglia

9 Misura della velocità del suono in aria
La realizzazione sperimentale

10 Misura della velocità del suono in aria
Il rimbalzo di una pallina da ping-pong sul pavimento e l’eco dopo circa 6 ms

11 Studio dei battimenti Misura della frequenza al variare della massa
Diapason a frequenza leggermente diversa

12 Studio dei battimenti Battimenti da diapason
Battimenti da corde di chitarra

13 Urti elastici e anelastici/1
Grafici posizione – tempo ed energia-tempo L’energia potenziale Il rimbalzo di una palla di gomma...

14 Urti elastici e anelastici/2
L’urto di un carrello contro un muro Grafici velocità – tempo Un grafico velocità - tempo Moto sul piano (attrito) Urto contro il muro La velocità cambia verso

15 Variazioni di luminosità di una sorgente

16 Correlazioni temporali e sfasamento
Correlazione temporale (con sfasamento) tra tensione di alimentazione e intensità luminosa

17 Oscillazioni non lineari e smorzate di un pendolo

18 Oscillazioni non lineari e smorzate di un pendolo

19 Studio di sorgenti luminose variabili nel tempo
Intensità variabili su scala dei tempi dai millisecondi (esempio: lampade alimentate in C.A. a 50 Hz) alle ore (esempio: variazioni di luminosità nel corso della giornata) Attività possibili: - Variazioni di luminosità nei tubi al Neon - Studio delle forme d’onda - Osservazione degli impulsi luminosi nei LED pulsati - Variazioni di luminosità di piccole lampade a incandescenza alimentate a 50 Hz a bassa tensione - Studio della frequenza di refresh in monitor tradizionali

20 Studio di sorgenti luminose variabili nel tempo

21 Studio di sorgenti luminose variabili nel tempo
Diversità nella forma dell’impulso luminoso a seconda della distanza tra il sensore e lo schermo


Scaricare ppt "Alcuni esempi di esperimenti con sensori"

Presentazioni simili


Annunci Google