La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LE STRUTTURE RICETTIVE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LE STRUTTURE RICETTIVE"— Transcript della presentazione:

1 LE STRUTTURE RICETTIVE
EXTRALBERGHIERE Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

2 LE STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE
L’ospitalità extralberghiera si sviluppa in Italia a partire dagli anni ’60, in concomitanza con la nascita del turismo di massa. Località turistiche italiane* Dagli anni ‘90 in poi si è differenziata ulteriormente, da quella alberghiera tradizionale, per soddisfare e promuovere nuove forme di turismo. Le strutture extralberghiere in Italia* Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

3 LE STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE
Le strutture ricettive extralberghiere definite dal CODICE DEL TURISMO sono: Alloggi nell’ambito dell’attività agrituristica – Agriturismo Attività ricettive in residenze rurali – Country house Rifugi alpini Rifugi escursionistici Ostelli per la gioventù Centri soggiorno studi Foresterie per turisti Affittacamere Strutture residenziali – residence Bed and breakfast Case per ferie Le unità abitative ammobiliate ad uso turistico; Le attività ricettive in esercizi di ristorazione. Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

4 GLI ALLOGGI NELL’ATTIVITÀ AGRITURISTICA
AGRITURISMO L’agriturismo è un struttura per l’ospitalità ubicata in zone rurali e di bassa montagna. Casali, cascine, fattorie agricole, antichi casolari sono stati ristrutturati e adibiti per l’alloggio dei turisti, con annessi ristoranti tipici in cui è possibile gustare pietanze tradizionali e prodotti del territorio. L’agriturismo via via si è evoluto offrendo comfort e servizi adeguati alle esigenze del turismo moderno Ciclo produttivo: annuale Target clienti: turismo leisure, turismo naturalistico, turismo enogastronomico, equiturismo, ecc. Permanenza: settimanale e week end Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

5 2. ATTIVITÀ RICETTIVE IN RESIDENZE RURALI COUNTRY HOUSE
Le attività ricettive in residenze rurali o country house sono le strutture localizzate in ville padronali o fabbricati rurali da utilizzare per l'animazione sportivo-ricreativa composte da camere con eventuale angolo cottura, che dispongono anche di servizio di ristorazione aperto al pubblico. Ciclo produttivo: annuale/stagionale Target clienti: turismo leisure, turismo naturalistico, turismo enogastronomico, equiturismo Permanenza: settimanale e week end Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

6 3. RIFUGI ALPINI Sono strutture ricettive ubicate in alta montagna, in particolare sulle Alpi e fuori dai centri urbani. I rifugi alpini sono predisposti per il ricovero, il ristoro e per il soccorso alpino e devono essere custoditi e aperti al pubblico per periodi limitati nelle stagioni turistiche. Ciclo produttivo: stagionale Target clienti: turismo escursionistico, turismo naturalistico, turismo sportivo e sciistico Permanenza: pochi giorni, week end Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

7 4. RIFUGI ESCURSIONISTICI
I rifugi escursionistici sono strutture ricettive aperte al pubblico idonee ad offrire ospitalità e ristoro ad escursionisti in zone montane ubicate in luoghi favorevoli ad ascensioni, servite da strade o da altri mezzi di trasporto ordinari, anche in prossimità di centri abitati collegate alla viabilità pubblica. Ciclo produttivo: annuale-stagionale Target clienti: turismo escursionistico, turismo naturalistico, turismo sportivo Permanenza: pochi giorni, week end Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

8 5. OSTELLI PER LA GIOVENTÙ
Gli ostelli per la gioventù sono strutture ricettive attrezzate prevalentemente per il soggiorno e il pernottamento per periodi limitati dei giovani e degli accompagnatori di gruppi di giovani. A fronte di prezzi ancora molto bassi rispetto al resto del mercato, gli ostelli offrono ai giorni nostri un servizio di ottima qualità, frutto della crescita dei bisogni e delle esigenze degli stessi ospiti. Ciclo produttivo: annuale Ubicazione: città culturali, universitarie, capitali europee, località turistiche Target clienti: turismo studentesco, turismo leisure Permanenza: settimanale, week end Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

9 6. CENTRI SOGGIORNO STUDI
I centri soggiorno studi sono strutture con alloggi, per il soggiorno degli ospiti, con locali ed attrezzature per l’attività di formazione e convegnistica specializzata, per attività sportive. Sono gestiti da enti pubblici, associazioni, organizzazioni sindacali e soggetti privati operanti nel settore della formazione. 7. FORESTERIE PER TURISTI Le foresterie per turisti sono strutture ricettive che operano nel campo del turismo sociale, studentesco e giovanile, per il conseguimento di finalità sociali, culturali, assistenziali, religiose e sportive. Sono collegi, convitti, istituti religiosi, pensionati e tutte le altre strutture pubbliche o private, gestiti senza finalità di lucro. Ciclo produttivo: annuale Ubicazione: città culturali, universitarie, capitali europee Target clienti: turismo studentesco, sociale Permanenza: bisettimanale, mensile Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

10 8. AFFITTACAMERE 9. RESIDENCE
Gli esercizi di affittacamere, che troviamo sia in città che nelle località balneari, sono strutture ricettive composte da non più di sei camere, in più appartamenti ammobiliati nello stesso stabile, nei quali sono forniti alloggio ed eventuali servizi complementari. Ciclo produttivo: annuale Target clienti: turismo leisure – turismo business Permanenza: settimanale, mensile 9. RESIDENCE Le strutture residenziali denominate residence sono complessi unitari, costituiti da uno o più immobili, comprendenti appartamenti arredati e dotati di servizi igienici e di cucina autonomi, gestiti in forma imprenditoriale, dati in locazione ai turisti, con contratti aventi validità non inferiore a tre giorni. Ciclo produttivo: annuale Target clienti: turismo business Permanenza: bisettimanale, mensile Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

11 10. BED AND BREAKFAST I bed and breakfast sono strutture ricettive, a conduzione familiare, che forniscono alloggio e prima colazione utilizzando parti della stessa unità immobiliare in spazi familiari condivisi. In genere, sono costituiti da tre camere e, sulla base delle leggi e del modello approvati dalle Regioni*, sono riconoscibili dal marchio d’identificazione B&B all’esterno dell’edificio. Queste strutture sono gestite anche in forma imprenditoriale in edifici ed appartamenti autonomi, la maggior parte dotate di reception e piccolo bar, vengono definite, in questa ipotesi, parlberghiere. Ciclo produttivo: annuale Ubicazione: città culturali e località turistiche Target clienti: turismo leisure – culturale – d’affari Permanenza: settimanale, week end Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

12 12. UNITA’ ABITATIVE AMMOBILIATE AD USO TURISTICO
11. CASE PER FERIE Le case per ferie sono strutture ricettive attrezzate per il soggiorno di persone o gruppi, vengono gestite da enti pubblici, operanti senza fine di lucro per il conseguimento di finalità sociali, culturali, assistenziali o sportive, nonché da enti o aziende per il soggiorno dei propri dipendenti e i loro familiari. 12. UNITA’ ABITATIVE AMMOBILIATE AD USO TURISTICO Sono case o appartamenti, arredati e dotati di servizi igienici e di cucina autonomi, dati in locazione ai turisti. Le unità abitative ad uso turistico sono gestite anche in forma imprenditoriale dai proprietari o da agenzie e società immobiliari. 13. ATTIVITA’ RICETTIVE IN ESERCIZI DI RISTORAZIONE Sono strutture composte da camere, ciascuna con accesso indipendente dagli altri locali, gestite in modo complementare all’esercizio di ristorazione dallo stesso titolare e nello stesso edificio. Tra queste attività, se ne trovano diverse con la denominazione di “locanda”. Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

13 Tabella caratteristiche dei bed & breakfast per regione
Back Tabella caratteristiche dei bed & breakfast per regione REGIONI (legge di riferimento) N. MAX CAMERE/POSTI LETTO NUMERO MAX GIORNI DI PERMANENZA SERVIZI MINIMI REQUISITI PER AVVIO ATTIVITA’ Abruzzo (L. R. 28/04/2000 N. 78) 4 (10) - Biancheria 2 volte a settimana. Camera singola minimo 8 mq. Autorizzazione Comune Basilicata (L. R. 06/09/2001 n. 37) Bagno autonomo, biancheria 2 volte a settimana Domanda ad APT, autorizzazione Comune Campania (L. R. 10/05/01 n.5) 3 (6) 30 Biancheria 2 volte a settimana Autorizzazione amministrativa rilasciata dal comune Emilia Romagna (L. R. 21/09/01 n. 29) Biancheria 1 volta a settimana Denuncia inizio attività al comune Friuli Venezia Giulia (L. R. 16/01/02 n. 2) A carattere saltuario Denuncia inizio attività al comune e iscrizione ’elenco bed & breakfast Lazio (L. R. 29/5/1997 n. 18) A carattere saltuario/ stagionale Autocertificazione attività all’Apt  Liguria (L. R. 28/1/2000 n.5) 240 Comunicazione al comune Lombardia (L. R. 3/04/2001 n. 6) Biancheria 3 volte a settimana Marche (L. R. 14/2/2000 n. 8) Prima colazione con il 70% di prodotti tipici marchigiani Molise (L. R. 12/07/2002 N. 13) Piemonte (L. R. 13/3/2000 n. 20) Da 45 a 270 Puglia (L. R. 24/07/01 n. 17) 6 A carattere saltuario/ stagionale Cambio biancheria a richiesta Sardegna (L. R. 12/8/1998 n. 27) Sicilia (L. R. 23/12/00 n. 32) Umbria (L. R. 15/01/01 n. 2) 3 (8) 30 - Denuncia inizio attività al comune Valle d’Aosta (L. R. 04/08/00 n. 23) (6) A carattere saltuario/ stagionale Biancheria 2 volte a settimana Veneto (L. R. 4/11/2002 n. 33) Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

14 NUMERO DELLE STRUTTURE EXTRALBERGHIERE IN ITALIA
REGIONI ITALIANE NUMERO DELLE STRUTTURE EXTRALBERGHIERE IN ITALIA Veneto Toscana 9.551 Trentino Alto Adige 7.388 Lazio 6.504 Campania 5.411 Friuli-Venezia Giulia 4.347 Emilia-Romagna 4.092 Lombardia 4.084 Piemonte 3.996 Puglia 3.796 Sicilia 3.688 Umbria 3.324 Sardegna 3.191 Marche 3.066 Liguria 2.671 Calabria 1.900 Abruzzo 1.580 Valle d'Aosta 576 Basilicata 467 Molise 329 Back Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

15 LOCALITÀ TURISTICHE ITALIANE
Back Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA


Scaricare ppt "LE STRUTTURE RICETTIVE"

Presentazioni simili


Annunci Google