La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dietro un simbolo c’è di più….

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dietro un simbolo c’è di più…."— Transcript della presentazione:

1 Dietro un simbolo c’è di più…

2 Tanto al di là dei simboli, il Gesù che nasce
Anche in questo 2016 sta arrivando il Natale e nel web, sui giornali, in tv, spopolano video e articoli Penso che il Crocefisso sia solamente un simbolo e poco mi importa che sia esposto in una scuola o in un ufficio pubblico, dove spesso dimenticano perfino di spolverarlo.  Poco mi importa dei costosi presepi che in questo periodo fanno bella mostra in negozi di regali super lusso Tanto al di là dei simboli, il Gesù che nasce e il Cristo immolato sulla Croce, non ce lo toglierà nessuno! titolati più o meno: “togliamo il presepe, leviamo i Crocefissi, eliminiamo i canti di Natale” (magari dove un paio di scarpette vip, comprese quelle degli alti prelati, costano 2000 euro) e mi chiedo perché… È questa presa di posizione che mi inquieta.

3 Lo ripeterò fino allo spasimo.
Accettiamo tutto, ci adeguiamo … In attesa di cosa? Tolleriamo il degrado, accogliamo ladri, stupratori, pedofili, spacciatori, magnacci, delinquenti, assassini e chi più ne ha più ne metta... Intanto annulliamo le nostre tradizioni ed eliminiamo Presepi e Crocefissi… Subiamo il vandalismo di chi deturpa immagini sacre del cristianesimo Ho grande rispetto le idee altrui almeno quanto ne esigo per le mie e sono per l’accoglienza assoluta e incondizionata per chi ha già sofferto troppo. Lo ripeterò fino allo spasimo.  Senza scomodare gli atei che sono senza Dio, ma non contro Dio e comunque lo rispettano, e tolleriamo le satire insulse e feroci sui simboli sacri di tutte le religioni, nessuna esclusa. Perché quel Bimbo che nasce, quell’Uomo sulla Croce che ha parlato solo d’Amore, quella corona di spine, danno fastidio vero? togliamo tutto, Crocefissi, Presepi, canti di Natale, cancelliamo 2000 anni storia, di cultura cristiana, per non “disturbare” italiani o stranieri che pensano in modo diverso? Ma visto l’andazzo, ho la sensazione che l’Italia stia diventando “una spelonca di ladri“ e di buoni-che-più-buoni-non-si-può…

4 A parte il “buonismo insulso che riempie le tasche”
e che personalmente non sopporto, basterebbe poco: sensibilità, rispetto, un minimo di riguardo e tanto Amore. E non ci sarebbero più donne ammazzate come inutili proprietà, ragazzine violentate, anziani massacrati e derubati dei pochi soldi di pensione… E dove la guerra è fatta di bombe e di fame, di bambini fatti saltare in aria, c’è gente ormai senza lacrime, che scappa senza sapere se ci sarà un domani... Guerre in nome di religioni che non si tollerano reciprocamente, in nome del dio denaro, del dio potere. Siamo diventati "poveri“, tanto, troppo. Poveri di valori, di orizzonti trasparenti, di speranze, di fiducia, di empatia. La Fede è un’altra cosa! E non a caso ho scritto “una spelonca di ladri“ l’ho letto … Quasi un bollettino di guerra dove apparentemente, la guerra non c'è.

5 Dietro ad un simbolo c’è di più, molto di più…
Vangelo secondo Marco Capitolo 11 Dietro ad un simbolo c’è di più, molto di più… rovesciò i tavoli dei cambiavalute e le sedie dei venditori di colombe e non permetteva che si portassero cose attraverso il tempio. Andarono intanto a Gerusalemme.  Ed entrato nel tempio, Gesù si mise a scacciare quelli che vendevano e comperavano nel tempio;  L’ho letto in un Libro che amo molto ma che è sempre più difficile da mettere in pratica: IL VANGELO Non dimentichiamolo! Auguri per un Natale d’Amore e un 2017 di pace Sandra Ed insegnava loro dicendo: "Non sta forse scritto che la mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti? Voi invece ne avete fatto una spelonca di ladri". Sonoro: Francis Goya L'amour in heritage « l’amore in eredità » Testo e grafica @author rights reserved

6


Scaricare ppt "Dietro un simbolo c’è di più…."

Presentazioni simili


Annunci Google