La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA COPERTINA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA COPERTINA."— Transcript della presentazione:

1 LA COPERTINA

2 Annotiamo le riflessioni alla lavagna
La copertina è il biglietto da visita del giornale. È merito suo, in gran parte, se il giornale piace o... sembra noioso. Guardiamo le prossime diapositive e insieme cerchiamo di individuare gli elementi essenziali che una copertina deve contenere. Annotiamo le riflessioni alla lavagna

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12 GLI ELEMENTI ESSENZIALI CHE UNA COPERTINA DEVE CONTENERE SONO:
Il nome del giornalino: tecnicamente, un giornale si chiama “testata” Le foto e o le illustrazioni: sono di varie misure e di solito legate al titolo principale e agli strilli. Il titolo principale: annuncia l'articolo più importante del giornale ed è legato all'immagine principale (che in genere è la più grande). Gli strilli: Lo strillo è una frase brevissima che evidenzia, a colpo d'occhio, un argomento del giornale. Possono essere più di uno Il numero progressivo del giornale, data di uscita ed editore: Scriverli è un obbligo di legge. Quanto all'editore, siccome un giornalino scolastico non ha un vero editore basta... non scriverlo.

13 LA COPERTINA DELLA NOSTRA RIVISTA?
COME REALIZZARE LA COPERTINA DELLA NOSTRA RIVISTA? Diamo un titolo alla rivista Conosciamo gli elementi che compongono la copertina Dividiamoci in gruppi di lavoro: all’interno ci dovremo suddividere i compiti in modo che ognuno di noi realizzi una parte dell’immagine finale: lo sfondo, le figure principali, il titolo, altri elementi da inserire. Non sarà semplice accordarsi su soggetti e temi e sul prodotto finale, ma il lavoro di gruppo sviluppa proprio la capacità di confrontare le proprie idee e di ascoltare quelle altrui per la realizzazione di un progetto comune.

14

15


Scaricare ppt "LA COPERTINA."

Presentazioni simili


Annunci Google