La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Strumenti ed azioni per educare alla riduzione dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata ed il consumo consapevole.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Strumenti ed azioni per educare alla riduzione dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata ed il consumo consapevole."— Transcript della presentazione:

1 Strumenti ed azioni per educare alla riduzione dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata ed il consumo consapevole

2 Un progetto del Centro Intercomunale di Igiene Urbana
Sede e uffici: via Torino 9 – Collegno

3 Piano d’azione a.s. 2003/04 Costituzione Tavolo Tecnico
Realizzazione manuale e schede didattiche per insegnanti Campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata della carta e l’utilizzo di carta riciclata concorso “Lettere e Pennello” rivista on line Ecorisorse concorso “Differenziare l’ambiente per riciclare l’impegno Giornata di pulizia di un’area: Puliamo il Mondo studio di un gioco e di un manuale per gli alunni

4 1. Il Tavolo Tecnico Composizione: insegnanti delle scuole materne, elementari, medie inferiori e medie superiori, esperti del CIDIU e della società I Meridiani. Finalità: condividere il percorso di progettazione dei materiali e delle attività didattiche dedicate alla scuola.

5 didattiche per insegnanti
2. Manuale e schede didattiche per insegnanti Manuale: guida destinata ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado con il compito di informare in termini scientifici e divulgativi sul recupero e la riduzione dei rifiuti alla fonte, integrata con informazioni generali sul concetto di ambiente, di sviluppo sostenibile e di Agenda 21. Schede didattiche: strumento di supporto del manuale per stimolare allo svolgimento di esercizi, giochi o attività pratiche in tema di ambiente. Le schede sono contraddistinte da colori diversi a seconda del livello di insegnamento.

6 3. Campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata della carta e l’utilizzo di carta riciclata Obiettivo: distribuire 5000 album da disegno alle scuole materne e quaderni alle scuole elementari e medie inferiori. I materiali sono realizzati in carta riciclata. Finalità: incentivare la raccolta differenziata della carta presentando un prodotto realizzato in carta riciclata quale prova dell’utilità di questa buona pratica.

7 4. Concorso Lettere e Pennello
Adesione: 21 sezioni di scuola materna; 51 classi di scuola elementare; 30 classi di scuola media inferiore. Finalità: realizzare dei disegni con tecnica a scelta, corredati da un testo breve, su temi quali la raccolta differenziata, il netturbino, la pulizia della città…

8 5. Ecorisorse rivista on line che diffonde in rete informazioni sull’ambiente e la sostenibilità della zona ovest di Torino a cura delle scuole, dei comuni, delle associazioni locali. E’ il principale mezzo di comunicazione di Erredì.

9 6. Concorso “Differenziare l’ambiente per riciclare l’impegno” – 1^ edizione
Destinatari: classi III, IV e V delle scuole superiori. Hanno aderito 12 classi con altrettante ricerche. Oggetto del concorso: ricerche e progetti sui seguenti temi: conoscenza, tutela, valorizzazione del patrimonio ambientale; salvaguardia della biodiversità; prevenzione dei rischi ambientali; sensibilizzazione per una corretta gestione dei rifiuti: riduzione, recupero e riutilizzo; risparmio e corretto uso delle risorse idriche; educazione al risparmio energetico e cambiamenti climatici; trasporti e mobilità sostenibile.      Finalità: promuovere un ruolo partecipativo e costruttivo dei giovani rispetto allo sviluppo sostenibile locale; far emergere le idee degli studenti sulla gestione del territorio e dell’ambiente; stimolare idee innovative per la messa in atto di buone pratiche ambientali.

10 7. Giornata di pulizia di un’area
24 settembre 2004: 80 classi, 1500 alunni all’opera per ripulire un’area a loro scelta (giardino o cortile della scuola, giardini pubblici…). Un’iniziativa che, grazie alla collaborazione con il Circolo Metropolitano di Legambiente, entra a far parte, come un tassello, della manifestazione “Puliamo il Mondo”.

11 8. Studio di un gioco e di un manuale per gli alunni
Gioco: destinato ai bambini dai 3 ai 7 anni (scuole materne e primi due anni delle elementari) e finalizzato a stimolare i bambini alla differenziazione domestica dei rifiuti. Nel mese di maggio 2004 un prototipo del gioco è stato testato direttamente in due scuole materne. Manuale: strumento che avrà il compito di veicolare messaggi di buone pratiche in tema di rifiuti e di consumo responsabile. Il gioco e il manuale verranno illustrati con i disegni del concorso “Lettere e pennello”. La realizzazione e la distribuzione è prevista nel piano d’azione 2004/05.

12 ricostituzione Tavolo Tecnico
Piano d’azione a.s. 2004/05 ricostituzione Tavolo Tecnico realizzazione gioco per i bambini dai 3 ai 7 anni Realizzazione manuale per gli alunni dagli 8 ai 13 anni Campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata della carta e l’utilizzo di carta riciclata Moduli didattici rivista on line Ecorisorse concorso “Differenziare l’ambiente per riciclare l’impegno

13 1. Il Tavolo Tecnico Vista l’esperienza positiva maturata nella prima fase del progetto, il Tavolo Tecnico è stato ricostituito anche per l’anno scolastico 2004/05

14 2. Il grande gioco della raccolta differenziata
Realizzazione e distribuzione del gioco ideato nella prima fase di Erredì a circa 500 classi delle scuole materne e di I e II elementare

15 3. Amici differenti – il quaderno dei ragazzi
Realizzazione e distribuzione del manuale ideato nella prima fase di Erredì a circa alunni delle classi III, IV e V della scuola elementare e delle scuole medie inferiori.

16 4. Campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata della carta e l’utilizzo di carta riciclata Distribuzione di album da disegno e quaderni in carta riciclata con la nuova immagine grafica

17 5. I moduli didattici Destinatari: classi delle scuole medie inferiori
Modalità: ogni modulo didattico consiste di apposite schede informative da lasciare alla classe, una lezione in classe tenuta da un esperto, una visita guidata agli impianti del CIDIU (discarica RSU e impianto di compostaggio della frazione verde)

18 6. Ecorisorse Per l’anno scolastico 2004/05 è il sito è stato completamente ristrutturato. La nuova versione verrà pubblicata on line a partire dal mese di marzo 2005. Due le redazioni scolastiche: una presso l’istituto Romero di Rivoli e l’altra presso il Dalmasso di Pianezza.

19 7. Concorso “Differenziare l’ambiente per riciclare l’impegno” – 2^ edizione
Il concorso per le scuole superiori è stato riproposto ed ha ricevuto l’adesione di 12 gruppi di lavoro delle scuole superiori Pascal di Giaveno, Romero di Rivoli, Dalmasso di Pianezza e Vittorini di Grugliasco. La premiazione si terrà il 17 maggio 2005 presso i locali dell’ITA Dalmasso di Pianezza.

20 Ufficio Comunicazione
Referente: Susanna Binelli Tel Fax


Scaricare ppt "Strumenti ed azioni per educare alla riduzione dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata ed il consumo consapevole."

Presentazioni simili


Annunci Google