La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Walking Hand in Hand can take us to Fair(y)land

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Walking Hand in Hand can take us to Fair(y)land"— Transcript della presentazione:

1 Walking Hand in Hand can take us to Fair(y)land
Progetto Comenius Walking Hand in Hand can take us to Fair(y)land 1

2 Che cos'è? Azione dell'LLP per istruzione scolastica, rivolto a tutti gli attori che ne fanno parte. Due obiettivi specifici: Sviluppare la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea e del suo valore; Aiutare i giovani ad acquisire le competenze di base necessarie per la vita e le competenze necessarie ai fini dello sviluppo personale, dell’occupazione e della cittadinanza europea attiva 2

3 Quali Attività Mobilità transnazionali: tirocini, assistentati, formazione in servizio, MIA (2010) Partenariati: bilaterali, multilaterali, “COMENIUS REGIO”(2009) ETWINNING: gemellaggi virtuali 3

4 Finanziamenti Da 4 a 7 mobilità: 6000 euro
Da 24 mobilità +: Durata: 2 anni scolastici consecutivi. 4

5 Walking Hand in Hand can take us to Fair(y)land 2012-2014
Tema: Diritti umani (diritti e doveri, differenze culturali, razzismo e discriminazione, stereotipi e pregiudizi, immigrazione e xenofobia, bullismo ed educazione ai veri valori) 5

6 Contenuti Acquisizione dei diritti costituzionali fondamentali
Carta dei diritti fondamentali dell'UE Consapevolezza delle diversità culturali Stereotipi Ostacoli e diritti delle persone diversamente abili Bullismo Ruolo delle donne nella società (passato, presente, futuro?) Le migrazioni (diritti e doveri di immigrati e rifugiati politici..) 6

7 Attività Creazione gruppi di lavoro e mailing list
Creazione Questionario introduttivo d'indagine Apertura piattaforma Twinspace/blog/sito Glossario/parole crociate/ “opera/prodotto” riguardante i diritti umani Creazione del logo del progetto e di T-shirt Video e/o eventuale opera teatrale Poster/brochure sui diritti umani DVD riassuntivo di tutte le attività 7

8 Oneri per famiglie ospitanti
Ospitare lo studente straniero, con trattamento di vitto e alloggio per tutta la durata del soggiorno. Accompagnare e/o andare a prendere il proprio figlio e l'ospite presso i “punti di incontro. Tutelare l’alunno ospite durante tutto il periodo di permanenza. comunicare al docente coordinatore del progetto, prof.ssa Turatti Graziella, qualsiasi problema che possa verificarsi durante la permanenza dell’alunno ospite. Accertarsi che l’alunno ospite non prenda iniziative personali ed esca solo con il proprio partner (alunno/a che ospita) autorizzato dal genitore.

9 IMPEGNI PER STUDENTI 1. Essere puntuali a tutti gli appuntamenti collettivi; 2. Tenere comportamenti adeguati in tutte le situazioni; 3. Osservare le disposizioni previste dal Regolamento di Istituto che rimane in vigore per l'intero periodo di svolgimento dell'iniziativa didattica (comportamenti e azioni scorrette saranno sanzionate). 4. Impegnarsi, nell’arco dei 2 anni di durata del progetto, a svolgere le attività previste e assegnate da parte dei docenti coinvolti.


Scaricare ppt "Walking Hand in Hand can take us to Fair(y)land"

Presentazioni simili


Annunci Google