La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LE ABITUDINI DI UN AMMINISTRATORE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LE ABITUDINI DI UN AMMINISTRATORE"— Transcript della presentazione:

1 LE ABITUDINI DI UN AMMINISTRATORE
LEZIONE 12 DELLA SCUOLA DEL SABATO LE ABITUDINI DI UN AMMINISTRATORE SABATO 24 MARZO 2018 1° TRIMESTRE 2018 1 1 1 1 1 1 1 1

2 Un’abitudine è un modo di agire consolidato da una ripetizione continua. Come amministratori, sviluppare buone abitudini ci aiuta ad amministrare correttamente gli interessi di Dio. Ripassiamo alcune di queste buone abitudini: In primo luogo cercare Dio. Aspettare il ritorno di Gesù. Usare saggiamente il tempo. Vivere in modo sano. Essere disciplinati.

3 IN PRIMO LUOGO CERCARE DIO
“Voi mi cercherete e mi troverete, perché mi cercherete con tutto il vostro cuore” (Geremia 29:13) Amare Dio è il comandamento più importante. La Bibbia ci invita a fare gli interessi di Dio come nostra priorità (Matteo 22:37-38; 6:33). Questa fu la priorità di Gesù dalla sua fanciullezza (Luca 2:49). Per conseguire questo obiettivo sviluppò l’abitudine di pregare. La comunicazione con suo Padre per Lui diventò una necessità. Come amministratori, non dobbiamo studiare la Parola o pregare in modo sporadico, ma deve essere un’abitudine quotidiana.

4 ASPETTARE IL RITORNO DI GESÚ
“Anche voi siate pronti, perché il Figlio dell'uomo verrà nell'ora che non pensate” (Luca 12:40) Attraverso le parabole, Gesù ci ha insegnato che dobbiamo essere amministratori che aspettano attivamente la sua Venuta. Distogliere lo sguardo da questo evento devia i nostri pensieri sul futuro glorioso che ci attende, ci fa dimenticare la necessità di vivere come figli fedeli di Dio e ci fa perdere la prospettiva e il significato della nostra vita cristiana. Quanto è importante sviluppare l’abitudine di aspettare il ritorno di Cristo, parlarne, e aspettare fiduciosamente quel momento glorioso! Questa abitudine cambia la prospettiva della nostra vita.

5 E.G.W. (Volgi lo sguardo a Gesù - 17 Maggio)
“Le glorie che aspettano i fedeli vincitori sono al di sopra di qualunque descrizione. Il Signore li onorerà e li esalterà grandemente. Cresceranno come il cedro e senza dubbio il loro intendimento aumenterà. E man mano che continueranno ad avanzare nelle fasi della conoscenza, le loro aspettative saranno inferiori alla realtà. “Le cose che occhio non ha visto e che orecchio non ha udito e che non sono salite in cuor d’uomo, sono quelle che Dio ha preparato per quelli che lo amano " (2 Corinzi. 2: 9). Ora il nostro compito è prepararci per quelle mansioni che Dio sta preparando per quelli che lo amano e osservano i suoi comandamenti Il Signor Gesù aumenterà le capacità di ogni mente e cuore affinché possa ricevere lo Spirito Santo…” E.G.W. (Volgi lo sguardo a Gesù - 17 Maggio)

6 USARE SAGGIAMENTE IL TEMPO
“ricuperando il tempo perché i giorni sono malvagi” (Efesini 5:16) Il tempo è un bene effimero e limitato per l’essere umano. (Salmo 90:10) Il tempo passa facendo del bene o del male, dormendo o vegliando. Pertanto, è importante sviluppare buone abitudini che ci consentano di sfruttare questa risorsa limitata. La nostra amministrazione implica una corretta amministrazione del tempo. C'è tempo per tutto (Ecclesiaste 3: 1), e ci verrà chiesto di rendere conto del suo uso. Che la nostra preghiera quotidiana sia: “Insegnaci dunque a contare bene i nostri giorni, per acquistare un cuore saggio.” (Salmo 90:12).

7 VIVERE IN MODO SANO Salute fisica. Salute mentale. Salute spirituale.
“Or il Dio della pace vi santifichi egli stesso completamente; e l'intero essere vostro, lo spirito, l'anima e il corpo, sia conservato irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo” (1ª Tessalonicesi 5:23) Originalmente, l’essere umano fu creato in perfetta salute fisica, mentale e spirituale. La Bibbia ci promette che Dio restaurerà quello stato di salute completamente. (Apocalisse 22:2) Mentre aspettiamo quel momento, Dio desidera che ci prepariamo sviluppando abitudini che contribuiscano alla nostra salute. Salute fisica. Per esempio: esercizio e alimentazione adeguata. Salute mentale. Sviluppare pensieri sani (Filippesi 4:8). Salute spirituale. Pregare, studiare la Bibbia e condividere la nostra fede.

8 ESSERE DISCIPLINATI GIUSEPPE
“Dio infatti ci ha dato uno spirito non di timidezza, ma di forza, d'amore e di autocontrollo” (2ª Timoteo 1:7) GIUSEPPE SALOMONE Usando la similitudine di un atleta o un lottatore, Paolo ci invita a sviluppare abitudini di autodisciplina (1ª Corinzi 9:24-27). La Bibbia contiene esempi chiari sul risultato di essere disciplinati o non esserlo. Mediante il potere di Dio e i nostri diligenti sforzi, dobbiamo avere l’autocontrollo per diventare dei buoni amministratori per nostro Signore. DANIELE SANSONE

9 “Grida a Dio con anima struggente
“Grida a Dio con anima struggente. Lottate con gli agenti celesti fino a quando otterrrete la vittoria. Ponete tutto il vostro essere, la vostra anima, corpo e spirito nelle mani del Signore, e decidete di essere i suoi strumenti viventi e consacrati, mossi dalla sua volontà, controllati dalla sua mente, e permeati dal Suo Spirito” E.G.W. (La nostra elevata vocazione - 5 Maggio)


Scaricare ppt "LE ABITUDINI DI UN AMMINISTRATORE"

Presentazioni simili


Annunci Google