La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI"— Transcript della presentazione:

1 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
LA COMMISIONE 4 NOVEMBRE 2016

2 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
La Commissione Commissione nata nel 2002, attualmente coordinata da Carlo Montecchi Consigliere referente: Pietro Balugani Membri: 20 membri attivi; 11 in media presenti a ciascuna commisione Riunioni: 6 nel 2017 Caratteristiche della Commissione: Commissione multidisciplinare che racchiude membri che derivano da diverse branche dell’ingegneria, partendo da quelle più «industriali» come Meccanica, per passare da ingegneri più affini con il ramo civile, come Ambiente e Territorio, per concludere con ingegneri provenienti dall’ambito della informazione, come informatica Presenza di ingegneri aventi percorsi professionali diversificati: lavoratori autonomi, dipendenti pubblici e privati di piccole realtà o grandi multinazionali Propensione ad affrontare le problematiche ingegneristiche con un approccio multidisciplinare, dato dalla composizione della commissione e dalla sua propensione a confrontarsi durante gli incontri e in chat su argomenti connessi alle problematiche lavorative quotidiane Promuove la condivisione e la collaborazione con le altre commissioni, come naturale conseguenza all’apertura mentale dovuta alla multidisciplinarità presente nei partecipanti 27 GENNAIO 2018 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI

3 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
ATTIVITA’ 2017 4 NOVEMBRE 2016

4 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
NELL’AMBITO DEL PERCORSO SUL PROJECT MANAGEMENT I FONDAMENTI DELLA COMUNICAZIONE SCRITTA PER I PROJECT MANAGER INTRODUZIONE AL CONTROLLO DI PROGETTO INDUSTRY 4.0 E PROJECT MANAGEMENT UN BINOMIO ESPONENZIALE CORSO DI CERTIFICAZIONE PMP IL PROJECT MANAGEMENT IN EDILIZIA E IL BIM COME STRUMENTO PER IL PM 27 GENNAIO 2018 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI

5 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
APPROFONDIMENTI INTRODUZIONE ALLA CARPENTERIA METALLICA: LA UNI EN 1090, LE SUE APPLICAZIONI E ALTRE NORME CORSO DI INTRODUZIONE ALLA DIRETTIVA MACCHINE (IN COLLABORAZIONE CON LA COMMISSIONE SALUTE E SICUREZZA) 400 ore GPP: CODICE APPALTI E CRITERI MINIMI AMBIENTALI 27 GENNAIO 2018 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI

6 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
VISITE IN AZIENDA Visita in Belco Visita Sacmi (In collaborazione con la commissione innovazione tecnologica) Visita Energica Group VISITA IN TETRA PAK (IN COLLABORAZIONE CON LA COMMISSIONE INNOVAZIONE TECNOLOGICA) 27 GENNAIO 2018 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI

7 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
ATTIVITA’ 2018 4 NOVEMBRE 2016

8 MANTENIMENTO ATTIVITA’ AVVATE
PROGETTO SYNERGY COLLABORAZIONE CON ORDINE DI TRENTO COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI 27 GENNAIO 2018

9 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
EVENTI FORMATIVI Risk Assessment Project Management in edilizia: RUP Project Manager in sanità Robotica collaborativa ITALIA - GERMANIA 4 – 3 Master CTU CORSO DI INTRODUZIONE AL PROJECT MANAGEMENT COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI 27 GENNAIO 2018

10 COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
VISITE AZIENDALI Visita in Philip Morris Visita impianti innevemanto val di Fassa SYSTEM LOGISTICS Visita PULSAR Spilamberto Visita Tec-EUROLAB COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI 27 GENNAIO 2018

11 TEMI IN APPROFONDIMENTO
Alcuni membri della Commissione hanno approfondito il tema del confronto del ruolo di ingegnere in Europa e Nord America. Esiste una pubblicazione del CNI sul tema, ma risale al 2001, di conseguenza l’approfondimento si svilupperà anche contattando tramite i redattori dell’articolo. Collaborazione con Scuola Holden, proponendo giornate su come comunicare il cambiamento, soprattutto nell’ambito ISO:9001. Altro tema approfondito in commissione è stato quello sulla conciliazione: a proposito di affitti, e contratti. Il coordinatore segnala che l’ordine si è già occupato di conciliazione, attraverso un corso ed esiste un organo già deputato. Viene espressa la necessità di affrontare l’argomento con un approccio maggiormente pratico, nonostante la conciliazione non sia molto usata. La si potrebbe inserire nel contesto di un corso sul cambiamento. Si continua la collaborazione e i contatti con l’Ordine di Trento. Si sta approfondendo un progetto per sviluppare un corso di Project Management all’interno delle scuole COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI 27 GENNAIO 2018


Scaricare ppt "COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI"

Presentazioni simili


Annunci Google