La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ESTONIA È Il Paese Wi-Fi

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ESTONIA È Il Paese Wi-Fi"— Transcript della presentazione:

1 ESTONIA È Il Paese Wi-Fi
L’Estonia è la prima vera “digital nation” del mondo. Qui Internet è un diritto, infatti il 100% delle scuole e degli uffici pubblici è dotato di un computer e di una relativa connessione, l’80% delle famiglie è connesso e gli affari si fanno solo online Una rivoluzione nata anche da uno shock: la prima cyberwar globale. A scatenarla l’ingombrante vicino russo nel 2007. È In questo itinerario visiteremo i luoghi più importanti e suggestivi dell’Estonia, un viaggio di sei giorni che vi terra sospesi tra arte e tecnologia. Il nostro consiglio è di soggiornarvi dal 24 al 29 dicembre 2018. Il prezzo dell’aereo e dell’hotel è di €741 Popolazione:1’316’000 (2016) L’ESTONIA OGGI SUPERFICIE: km²

2 Il paese di Internet esiste
Il paese di Internet esiste. Sta in Europa, fra la Finlandia e la Russia, in uno Stato che ci sembra piccolo solo perché è quasi disabitato, appena un milione e trecentomila abitanti, come Milano; ma in realtà l'Estonia, è più grande della Danimarca e dell'Olanda, solo che qui, a parte qualche città, ci sono chilometri e chilometri di distese di foreste e ghiaccio. L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia, con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia. È il più settentrionale dei stati baltici, con i quali è spesso accomunata da simili vicende storiche; tuttavia la lingua e la cultura non sono di origine baltica ma ugrofinnica, come la vicina Finlandia, e per questo aspira maggiormente a essere considerata come uno stato nordico. La capitale è Tallinn. È uno Stato membro dell‘Unione europea, della NATO e dell'OCSE ed è anche uno dei paesi firmatari del protocollo di Kyoto. È stata protagonista di una crescita economica dal 2010, grazie alla ripresa della domanda estera e delle esportazioni verso i suoi principali partner commerciali scandinavi, Svezia e Finlandia. Lo stato è uno dei primi al mondo per innovazione, diffusione ed utilizzo delle nuove tecnologie, come Internet e l'e-commerce, tanto da guadagnarsi il soprannome di e-stonia. Ma l'Estonia è molto di più: è il modello di quello che potremmo diventare, la prima vera Digital Nation del mondo. Un posto dove Internet è un diritto, ma in un certo senso anche un dovere; dove quasi tutto avviene online ma i tuoi dati personali sono considerati sacri e puoi sapere immediatamente chi li ha consultati e perché.

3 1° Giorno Il volo è previsto per le 6:10 dall’aeroporto di Capodichino in Napoli, alle 7:50 ci sarà lo scalo al Franz Josef Strauss Intl. Di Monaco di Baviera, si ripartirà alle 9:10 e l’arrivo è previsto per le 12:30 all’aereoporto Lennart Meri (TLL).  Il costo del volo di andata e ritorno è di € 261. L’Original Sokos Hotel Viru di Tallin, provvederà al trasporto tramite navetta dell’aeroporto all’ hotel, il relativo costo è di € 96 a notte a persona. La sera si cenerà al Restaurant Lyon a pochi passi dall’Hotel Nel pomeriggio dopo un riposino si può fare un primo giro della Il servizio d’accoglienza dell’albergo provvederà al ristoro.

4 2° Giorno La mattina successiva si farà colazione al ristorante dell’Hotel Alle 10:10 si andrà a visitare la Cattedrale di Aleksandr NevskijLa cattedrale è ortodossa, capitale dell’Estonia. Con le sue cupole domina la collina di Toompea, nella città vecchia. La cattedrale è sede dell'eparchia di Tallinn, dipende dalla chiesa ortodossa estone, a sua volta dipendente dal Patriarcato di Mosca. Nel pomeriggio andremo al castello di Toompea , che si trova sulla collina di Toompea. Il nome fu anche utilizzato per definire l'intero territorio di Tallinn durante la dominazione danese. Il primo castello, che fu edificato in legno dai residenti dell’antica regione di Rävala (Revalia). Fu probabilmente una delle prime aree abitate dell'antica Tallinn (Reval) Una volta finito il giro siamo attesi per il pranzo al ristorante Bogapott

5 3° Giorno Il terzo termineremo la visita alla Città Vecchia, chiamata Toompea dal tedesco Domberg, ("collina della Cattedrale") si trova su di una collina calcarea nella parte centrale di città.  Finito il giro siamo attesi al ristorante Olde Hansa Un posto imperdibile è Via Vene e Pikk Tanav sempre a Tallinn, che si trova vicino alla Città Vecchia. La sera si cenerà al Ribe

6 4° Giorno Il 27 visiteremo Palazzo Kadriorg… dal momento che l’edificio è molto grande ed è dotato di aree di ristoro e suggestivi giardini, consiglierei un pranzo a sacco Nel pomeriggio si potrà visitare il Mikkel Museum La sera mangeremo al ristorante dell’Hotel

7 5°GIORNO Questa mattina visiteremo il Kumu, il maggior museo dei Paesi Baltici nonchè uno dei più grandi musei del Nord Europa. Non a caso fa parte dei cinque settori del Museo estone d'arte che ha qui i suoi uffici principali. Nel pomeriggio visiteremo il Tallinn Legends … che è un museo interattivo. Si pranzarà al ristorante al Kohvik-Restoran-Terass Katharinenthal In serata andremo a vedere un concerto. Il Teatro dell'Opera estone anche chiamato Teatro Estonia è il teatro e la sala per concerti più importante dell'Estonia, si trova nel centro della capitale.

8 6° Giorno Come ultima mattinata abbiamo in programma una mattinata rilassante alla Babor Spa Nel pomeriggio dopo aver sistemato i bagagli si è liberi di fare gli ultimi acquisti per la capitale. Alle ore 16:00 si riparte. Il volo è previsto per le ore 18:05 lo scalo sara sempre a Monaco di Baviera alle 19:30 con partenza alle ore 21:20. L’atterraggio è previsto per le 22:55 all’aeroporto di Capodichino in Napoli

9 PRISCO FRANCESCO VISERTI
REALIZZATO DA: PRISCO FRANCESCO VISERTI


Scaricare ppt "ESTONIA È Il Paese Wi-Fi"

Presentazioni simili


Annunci Google