La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Gli ostacoli alla gestione della TAO in Medicina Generale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Gli ostacoli alla gestione della TAO in Medicina Generale"— Transcript della presentazione:

1 Gli ostacoli alla gestione della TAO in Medicina Generale
ASL PROVINCIA DI BERGAMO Corso di aggiornamento La gestione del paziente in Terapia Anticoagulante Orale (TAO) Gli ostacoli alla gestione della TAO in Medicina Generale

2 I due aspetti del problema
Coinvolgimento del MMG nella TAO Problemi del MMG Problemi degli specialisti Problemi organizzativi Sotto utilizzo della TAO (soprattutto per la FA) Problemi dei medici Problemi dei pazienti Problemi “di contesto”

3 Problemi del MMG Scarsa formazione specifica “teorica”
Scarsa esperienza di gestione “pratica” Pressioni per “delegare” Timori di carattere “medico-legale” Impegno professionale e organizzativo Mancanza di riconoscimenti ed incentivi

4 … e ancora Dubbi sulla qualità della gestione TAO in MG
Percezione non corretta di rischi e benefici della TAO Percezione non corretta di rischi e benefici TAO nei confronti antiaggreganti

5 Qualità gestione TAO in MG
Studi USA o Nord Europa Gestione TAO “strutturata” Organizzazione Supporto computerizzato gestionale Personale Qualità e sicurezza uguale a quelle dei centri ospedalieri

6 Percezione rischio/beneficio
Il medico teme l’emorragia, il paziente l’ictus Il significato clinico degli eventi avversi non è omogeneo La percezione del vantaggio da parte del MMG è inferiore a quella dello specialista

7 Valutazione di qualità TAO: esperienza della AUSL 2 Umbria

8 Il rischio major bleedings, 1.4 per 100 patient-years, including three fatal bleedings, 0.4 per 100 patient-years. Six thrombo-embolic events were noted during treatment, i.e. 0.8 per 100 patient-years Eur J Clin Pharmacol 2001 Apr;57(1):61-4 The cumulative incidence of major bleeding in patients over 75 years of age (10.8%; 95% CI, ) was significantly higher than in younger patients (2.8%; 95% CI, , p = 0.006). Thromb Haemost 2001 Mar;85(3):418-22 a hypothetical 80-year-old man who has atrial fibrillation and hypertension, …….. the benefits of warfarin outweigh its risks in this patient Ann Intern Med 2001 Mar 20;134(6):465-74

9 TAO – antiaggreganti piastrinici
Informazione non sempre chiara per FA non valvolare ASA ASA+Dipiridamolo Indobufene Supposta superiorità antiaggreganti in caso di coronaropatia

10 I problemi del paziente
Comprensione del problema Affidabilità Terapia Controlli Logistica Costi?

11 Problemi di “contesto”
Mancanza di “job description” del MMG Organizzazione del lavoro Gruppo/singolo Personale Appuntamenti Reperibilità telefonica Incentivi

12 Cosa possiamo fare Conoscere le indicazioni delle linee guida
Decidere il nostro livello di operatività Adeguare l’organizzazione del lavoro Coinvolgere il paziente e rispettarne le scelte Confrontarsi localmente con Centri Specialisti


Scaricare ppt "Gli ostacoli alla gestione della TAO in Medicina Generale"

Presentazioni simili


Annunci Google