La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Perchè un corso sui magneti superconduttori ?

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Perchè un corso sui magneti superconduttori ?"— Transcript della presentazione:

1 Perchè un corso sui magneti superconduttori ?
A Genova esiste una lunga tradizione di studi e sviluppi legati a criogenia e superconduttività. Negli anni passati le conoscenze elaborate in ambito accademico sono state trasferite all’industria locale. Ci sono oggi due realtà industriali uniche in Italia che sviluppano e costruiscono cavi superconduttori (Columbus) e magneti superconduttori (ASG Superconductors ex. Ansaldo Magneti). In ambito INFN c’è un gruppo che da più di trent’anni effettua attività di R&S su magneti superconduttori per macchine acceleratrici con una forte sinergia con l’industria locale.

2 La risposta alla domanda è perchè pensiamo di poter fornire a studenti di fisica un solido bagaglio di conoscenze e di strumenti, che vengono dall’esperienza diretta e dal continuo contatto con l’industria, nel campo della superconduttività applicata agli acceleratori di particelle (che non servono solo ai fisici ma hanno anche scopi medicali).

3 Esempio: dipoli pulsati per la facility FAIR (Darmstadt)
Esempio: dipoli pulsati per la facility FAIR (Darmstadt) . Dallo studio dei multipoli al magnete finito

4 Presente e futuro degli acceleratori

5 Argomento Ore Elementi di criogenia: Fisica delle basse temperature, sistemi di refrigerazione 6 I cavi superconduttori: superconduttività, correnti critiche, magnetizzazione I cavi superconduttori: stabilità , dissipazioni ac, materiali e lay-out dei cavi 8 I magneti superconduttori: Configurazioni (solenoidi, multipoli, toroidi), Curve di carico. Campi di solenoidi Esempio: un magnete per RMI 4 I magneti superconduttori: Campi di multipolo 2 I magneti superconduttori: Dissipazioni ac, Quench e protezione I magneti superconduttori: Problemi meccanici e costruttivi Acceleratori: Introduzione agli acceleratori Acceleratori: Requisiti dei magneti per acceleratori Acceleratori: I magneti nei rivelatori di particelle Acceleratori: Cenni sulle cavità rf superconduttrici Metodi a elementi finiti per la progettazione dei magneti sc. Esercitazione guidata di calcolo elementi finiti Visita ditta ASG Superconductors


Scaricare ppt "Perchè un corso sui magneti superconduttori ?"

Presentazioni simili


Annunci Google