La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

American Association of Orofacial Pain (AAOP)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "American Association of Orofacial Pain (AAOP)"— Transcript della presentazione:

1 American Association of Orofacial Pain (AAOP)
DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI American Association of Orofacial Pain (AAOP) “un termine collettivo che comprende una varietà di condizioni patologiche che coinvolgono muscoli masticatori, articolazione temporo -mandibolare e strutture ad essi associate”

2 DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI
QUADRI CLINICI INCOORDINAZIONE CONDILO-DISCALE DISORDINI DEI MUSCOLI MASTICATORI

3 ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO- MANDIBOLARE
INTRODUZIONE ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO- MANDIBOLARE STRUTTURA OSSEA-CAPSULA-DISCO FIBROCARTILAGINE MEMBRANA SINOVIALE A DIFFERENZA DI TUTTE LE ALTRE ARTICOLAZIONI SINOVIALI LE SUPERFICI ARTICOLARI DELL'ATM NON SONO RIVESTITE DA CARTILAGINE IALINA MA DA TESSUTO FIBROSO DENSO LA CARTILAGINE IALINA È MOLTO RESISTENTE ALLE FORZE DI COMPRESSIONE MA HA SCARSA DEFORMABILITÀ IL TESSUTO FIBROSO APPARE DUNQUE PIÙ ADATTO ALLE ESIGENZE FUNZIONALI PER LA SUA MAGGIORE DEFORMABILITÀ LO SVANTAGGIO DERIVANTE DALLA RESISTENZA DI QUESTO TESSUTO ALLO SCIVOLAMENTO VIENE COMPENSATO DALLA PRESENZA DEL DISCO ARTICOLARE

4 PTERIGOIDEO ESTERNO (CAPO LATERALE)
INTRODUZIONE ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO- MANDIBOLARE MUSCOLI MASTICATORI MUSCOLI ELEVATORI: M. MASSETERE M. TEMPORALE PTERIGOIDEO INTERNO PTERIGOIDEO ESTERNO (CAPO LATERALE) MUSCOLI ABBASSATORI M. DIGASTRICO M. PTERIGOIDEO ESTERNO (CAPO MEDIALE) MM. SOPRA-IOIDEI SISTEMA CRANIO SACRALE

5 ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO- MANDIBOLARE
INTRODUZIONE ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO- MANDIBOLARE -LEGAMENTI- I LEGAMENTI COLLATERALI UNISCONO I MARGINI MESIALE E LATERALE DEL DISCO AI POLI DEL CONDILO IL LEGAMENTO CAPSULARE DELIMITA COMPLETAMENTE L'INTERA ATM IL LEGAMENTO TEMPORO-MANDIBOLARE RINFORZA IL VERSANTE LATERALE DEL LEGAMENTO CAPSULARE IL LEGAMENTO SFENOMANDIBOLARE (accessorio) IL LEGAMENTO STILOMANDIBOLARE Ha la funzione di limitare il movimento di protrusione. CONTENIMENTO E LIMITAZIONE DELLA FUNZIONE ARTICOLARE ISTOLOGICAMENTE: FIBRE COLLAGENE- RESISTENTI ALLA TENSIONE

6 TRIADE SINTOMATOLOGICA FONDAMENTALE: SINTOMATOLOGIA ASSOCIATA
INTRODUZIONE DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI TRIADE SINTOMATOLOGICA FONDAMENTALE: DOLORE OROFACCIALE RUMORI ARTICOLARI LIMITAZIONE DELLA CINETICA MANDIBOLARE SINTOMATOLOGIA ASSOCIATA ACUFENE INSTABILITA’ OTALGIA CEFALEA FATTORI EMOZIONALI

7 TRATTAMENTO DEI DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI
INFORMAZIONE ED EDUCAZIONE TERAPIA FARMACOLOGICA TERAPIA ORTOPEDICO- FUNZIONALE TERAPIA CHIRURGICA 5% 80- 95% ARTROPLASTICA ARTROCENTESI


Scaricare ppt "American Association of Orofacial Pain (AAOP)"

Presentazioni simili


Annunci Google