La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ezio De Bernardi direttore commerciale Valsangiacomo Vini Mendrisio

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ezio De Bernardi direttore commerciale Valsangiacomo Vini Mendrisio"— Transcript della presentazione:

1

2 Ezio De Bernardi direttore commerciale Valsangiacomo Vini Mendrisio

3 La Famiglia Valsangiacomo dal 1831

4 L’inizio Era il 1831 quando Giovanni Valsangiacomo cominciò l’attività di commerciante in vino a Chiasso trasportando, con la carrozza e i cavalli, qualche botte di vino importato nei grotti e nei ristoranti della regione.

5 Successivamente... Visto il buon andamento degli affatri, Vittore Valsangiacomo si occupò della costruzione della cantina di Chiasso in corso San Gottardo 107.

6 Poi la grande svolta Cesare Valsangiacomo ( ), la 3a generazione, contribuisce in modo determinante allo sviluppo degli affari tant’è che la cantina di Chiasso non è più sufficente e ne costruisce una seconda a Mendrisio, attuale sede. Cherubino Valsangiacomo, si trasferisce a Valencia, Spagna, ed iniza un’attività analoga con lo scopo di rifornire i mercati esteri di vino spagnolo

7 E via così di seguito Fausto Valsangiacomo, ( ) fine e preciso imprenditore, consolida l’attività di commercio e comincia ad acquisire proprietà in canton Ticino dove poter impiantare dei bei vigneti. Fausto Valsangiacomo

8 E ora arriva il Merlot Cesare Valsangiacomo è tra i primi enologi che, rientrato a casa dopo la formazione specifica negli anni ‘50, capisce il potenziale del Canton Ticino ed inizia a piantare i primi vigneti per ottenere un vino di qualità. È l’inizio dell’enologia moderna anche per il nostro Cantone. Cesare Valsangiacomo Classe 1929 decano degli enologi svizzeri

9 Tempi moderni... Uberto Valsangiacomo, 1966, economista agrario ETH, imprenditore vitivinicolo alla 6a generazione, entra in azienda a metà degli anni ‘90, in un momento di grandi cambiamenti, per continuare e proseguire il sucesso dell’attività imprenditoriale della Famiglia Valsangiacomo.

10 Il Vino e principali avvenimenti storici degli ultimi 186 anni
1839 La prima automobile 1870 IIa Rivoluzione industriale Ia Guerra mondiale IIa Guerra mondiale 1950 la Televisione La Guerra Fredda 1991 Nasce il WEB 1992 La globalizzazione (GATT Uruguay Round) Il vino passa da complemento all’alimentazione a fenomeno culturale. Il vino non viene più venduto in botti che lasciano il posto alle bottiglie. Il Trasporto delle merci è sempre più veloce ed efficace La produzione viene radicalmente modificata e la qualità ha il sopravvento sulla quantità. La tecnologia di cantina cambia e i processi di produzione vengono automatizzati. Non si è più commercianti ma anche (e sopratutto) produttori/imprenditori Nasce la grande distribuzione che necessita di prodotti mirati Il marketing e la promozione sono un supporto fondamentale per la vendita. Internet e la rete globale

11 L’importanza dell’azienda di Famiglia
È indubbio che l’organizzazione famigliare della ditta Valsangiacomo ha permesso di creare le basi e di continuare l’attività imprenditoriale nel settore del vino dal 1831. Come mostrato precedentemente sono numerosi i cambiamenti economici, politici e di costume che si sono susseguiti in questi ultimi 186 anni. Il senso di appartenenza unito a quello di proprietà ha permesso, all’azienda attraverso delle scelte a volte meno razionali, di adattarsi, di affermarsi e di sopravvivere sul mercato per tutto questo tempo. L’Azienda ricca di tradizioni non teme lo spirito e le esigenze dei nostri tempi, offrendo prodotti sempre attuali con la passione di sempre.

12 Grazie per l’attenzione
Lugano, 11 Novembre 2017 San Martino Valsangiacomo F.lli SA Viale alle Cantine 6 CH-6850 Mendrisio


Scaricare ppt "Ezio De Bernardi direttore commerciale Valsangiacomo Vini Mendrisio"

Presentazioni simili


Annunci Google