La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CODICE ETICO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CODICE ETICO."— Transcript della presentazione:

1 CODICE ETICO

2 Codice Etico del Gruppo SYSTRA
Che cos’è il Codice Etico e come viene applicato Integrità e Rispetto della legge nella nostra attività Regole per una competizione leale (antitrust) Prevenire la corruzione Regali e benifits Conflitti di interesse Relazioni con clienti o partner Rispetto per gli altri Proibiti tutti i comportamenti discriminatori Rispetto della privacy e protezione dei dati personali Protezione dell’asset e dell’immagine del Gruppo Protezione informazioni sensibili e confidenziali Uso Responsabile dei mezzi di comunicazione Responsabilità sociale e verso l’ambiente Impatto sull’ambiente Salute, sicurezza ed ambiente (HSE) Coinvolgimento nella vita politica e comunitaria

3 Che cos’è il Codice Etico e come viene applicato
Il codice Etico intende fornire a tutti i lavoratori del Gruppo SYSTRA principi e le regole di condotta di cui dovrebbero essere consapevoli e che devono rispettare, con l’obbiettivo di consentire una migliore comprensione delle questioni etiche con cui possono avere a che fare nella loro attività giornaliera e, quindi, di aiutarli ad identificare e prendere la giusta decisione in ogni circostanza. In caso di dubbio o difficoltà, dobbiamo porci le seguenti domande: La mia decisione serve gli interessi del Gruppo? E’ Legale? Anche se lo è, risulta in linea con le procedure operative del Gruppo? Risponde ai valori del Gruppo? E ai miei? Sono pronto a sostenere questa decisione o azione di fronte al mio manager, ai colleghi ed all’esterno della società? In caso di dubbio o incertezza, non bisogna esitare nel consultare il proprio manager o l’ufficio legale

4 Integrità e Rispetto della legge nella nostra attività
Regole per una competizione leale (antitrust) Rispettare la legge e i regolamenti relativi all’antitrust sia a livello nazionale che internazionale in tutti i Paesi in cui si opera Evitare contatti e scambio di informazioni con altri competitor relativamente a prezzo, costi, profitti, accordi con fornitori, subappaltatori e clienti In gare con società con le quali diversamente si sarebbe in competizione, occorre definire con l’ufficio legale i limiti e le condizioni per lo scambio di informazioni Porre attenzione nello scambio di informazioni durante conferenze, meeting di associazioni commerciali (tipo OICE, etc) per evitare di violare le regole di competizione Non screditare gli altri competitor Non usare mezzi illegali per ottenere informazioni sulle attività di nostri competitor

5 Integrità e Rispetto della legge nella nostra attività
Prevenzione della corruzione Conoscere, comprendere e rispettare in tutte le circostanze le leggi anti-corruzione nel Paese in cui si opera Rifiutare di fare pagamenti di denaro o regali, fornire servizi o specifici benefit, direttamente o indirettamente, con l’obbiettivo di ottenere da un pubblico ufficiale o rappresentante governativo o privato, trattamenti preferenziali o influenza su negaziazioni commerciali o stipula di contratti Assicurarsi che i nostri agenti, sub appaltatori e consulenti comprendano a pieno la politica di anti-corruzione del Gruppo Notificare immediatamente al proprio manager ogni tipo di corruzione, pagamento illegale che dovesse essere sottoposto Regali e benefit che creano obbligo verso il donatore Se l’attività che si svolge consente di effettuare regali di piccola entità, fare sempre attenzione che questi non possano influenzare negozazioni o processi di gara in corso Non accettare regali ed inviti che possono comportare obblighi verso il donatore Se la restituzione del regalo è culturalmente inappropriato consultarsi con il proprio manager o con il Compliance Officer.

6 Integrità e Rispetto della legge nella nostra attività
Conflitti di interesse Non impegnarsi in attività esterne che possano essere in concorrenza con le attività del Gruppo Non usare la propria posizione o autorità nel Gruppo ed informazioni in proprio possesso per trarne un profitto privato o un vantaggio per sè o per persone vicine a sè Agire con professionalità ed imparzialità nel rispetto dell’interesse del Gruppo Consultare il manager o il Compliance Officer in caso di potenziali conflitti di interessi Rispettare rigorasamente le procedure di acquisto del Gruppo Lavorare a stretto contatto con i clienti e stringire rapporti individuali e personali con loro esclusivamente basati sulla fiducia e rispetto reciproco Trattare fornitori, subappaltatori e consulenti con lealtà e le decisioni di stabilire o continuare la relazione commerciale basandosi su criteri di qualità e prezzo Assicurarsi che i partner commerciali rispettino le leggi e i regolamenti e i principi dello sviluppo sostenibile in linea con il Codice Etico del Gruppo.

7 Rispetto per gli altri Proibiti tutti i comportamenti discriminatori
Rispettare gli altri e non tollerare molestie ed intimidazioni sul luogo di lavoro Promuovere la cultura del dialogo, diversità, integrazione e mutuo rispetto Rispettare tutti gli obblighi e le regole della normativa sul lavoro Vietare tutta le forme di discriminazione e rispettare gli altri Imparare le differenze culturali nei paesi in cui si lavora Rispetto della privacy e protezione dei dati personali Rispettare le leggi e i regolamenti per la protezione dei dai personali Non collezionare, usare e salvare dati personali eccetto che in casi strettamente necessari Fare tutte le dichiarazioni richieste dalle organizzazioni esterne per la salvaguardia dei dati personali

8 Protezione dell’asset e dell’immagine del Gruppo
Protezione informazioni sensibili e confidenziali Non divulgare informazioni confidenziali a persone fuori dal Gruppo Sforzarsi di fare attenzione durante conversazioni in pubblico o in viaggio Assicurare la conformità con le regole e le procedure applicabili nel Gruppo con riferimento al Information Systems security Tenere la cura necessaria per rispettare i diritti di proprietà intellettuali del Gruppo o di terzi parti Fare attenzione a non divulgare informazioni a lavoratori del Gruppo che non sono autorizzati ad averle Uso Responsabile dei mezzi di comunicazione Se non autorizzati non parlare per nome e per conto del Gruppo sui social networks Usare solo dispositivi elettronici e mezzi di comunicazione del Gruppo per finalità professionali Scegliere vocaboli e toni che siano appropriati alla natura ed al contenuto della comunicazione, evitando riferimenti al Gruppo.

9 Responsabilità sociale e verso l’ambiente
Impatto sull’ambiente Conoscere e rispettare le leggi e i regolamenti in materia ambientale In accordo con il programma ambientale di SYSTRA, contribuire a risparmiare energia e carta Usare il Know-how del Gruppo per ricercare soluzioni innovative per l’impatto ambientale Health, Safety and Environment (H.S.E, Salute, sicurezza e ambiente) Avere familiarità e rispetto delle legge, regolamenti e procedure applicabili pe rla saluta, la sicurezza e l’ambiente in tutti i Paesi in cui opera il Gruppo Riportare al proprio manager ogni situazione di potenziale pericolo o rischio per la salute o la sicurezza dei lavoratori del Gruppo Partecipare alle attività formative in materia che il Gruppo organizza Rispettare le regole della mobilità internazionale e quelle relative alla sicurezza quando si è in viaggio per il Gruppo

10 Responsabilità sociale e verso l’ambiente
Coinvolgimento nella vita politica e comunitaria Non supportare un partito politico o un candidato per nome e per conto del Gruppo Non usare il nome, gli asset e le risorse del Gruppo per contribuire finanziariamente, direttamente o indirettamente, ad attività politiche Seguire le procedure applicabili per la validazione e l’approvazione di donazioni a comunità o attività caritatevoli o per sponsorizzare attività in genere

11 La fiducia muove il mondo


Scaricare ppt "CODICE ETICO."

Presentazioni simili


Annunci Google