La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale"— Transcript della presentazione:

1 “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
DOMENICA 2 “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia Regina

2 UNA PASQUA DI 50 GIORNI Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Domenica 2: CREDERE senza vedere Domenica 3: RICONOSCERLO Domenica 4: Cristo è il nostro PASTORE Domenica 5: Egli è CAMMINO, VERITÀ e VITA Domenica 6: Lo SPIRITO promesso

3 Qui sono avvenute le due apparizioni del vangelo odierno
Il Cenacolo è il luogo dove si sono riuniti gli apostoli dopo la Risurrezione cenacolo Qui sono avvenute le due apparizioni del vangelo odierno

4 Gv 20,19-31 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, Sala del Cenacolo

5 IO ve la dò perché la condividiate
Vedute dal Cenacolo Non vivete chiusi, il mondo ha bisogno della vostra esperienza PASQUALE IO ve la dò perché la condividiate

6 venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi. »
venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.

7 Abbracciate tutto il mondo ripetendo il mio gesto
Il mio costato rimane aperto in segno dell’AMORE con il quale vi ho amato Abbracciate tutto il mondo ripetendo il mio gesto

8 Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo.

9 Bisogna levarsi per far arrivare a tutti il soffio dello Spirito
Esterno del Cenacolo Bisogna levarsi per far arrivare a tutti il soffio dello Spirito Non rimanete terra terra

10 A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati». 

11 Con l’umile Spirito Santo darete il PERDONO senza misura
Sala alta, che ricorda la venuta dello Spirito Non guardate troppo ai peccati Con l’umile Spirito Santo darete il PERDONO senza misura

12 Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».

13 Credere, quando le porte sono chiuse, apre dimensioni inedite
Abbiamo una FEDE abbastanza coraggiosa? Credere, quando le porte sono chiuse, apre dimensioni inedite Ingresso

14 Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!».

15 Tocca le mie piaghe, ancora sanguinanti in tanti luoghi del mondo...
La FEDE non ha freno

16 Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!».

17 Questa è la grande scoperta pasquale
Riconoscere il tuo Dio e Signore in ogni FRATELLO Questa è la grande scoperta pasquale

18 Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!»

19 Guardare solo l’oscurità è la peggiore delle cecità
Beati voi che CREDETE senza vedere, che vi aprite a una Luce più reale di quella degli occhi Guardare solo l’oscurità è la peggiore delle cecità

20 Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.

21 La RISURREZIONE ti fa’ vedere i miracoli che avvengono ogni giorno
È l’Amore che in ogni PASQUA nasce di nuovo...

22 Signore Risorto, fa’ che attraverso la vita reale scopriamo gli orizzonti immensi della FEDE

23 Monache di S. Benedetto di Montserrat stbenet@benedictinescat. com www
Monache di S. Benedetto di Montserrat


Scaricare ppt "“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale"

Presentazioni simili


Annunci Google