La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Università degli Studi dell’Insubria

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Università degli Studi dell’Insubria"— Transcript della presentazione:

1 Università degli Studi dell’Insubria
24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza Università degli Studi dell’Insubria Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

2 Organizzazione dell’UNIVERSITA’
DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO OFFERTA FORMATIVA Laurea Triennale Laurea magistrale a ciclo unico Laurea Magistrale

3 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita Il Direttore di Dipartimento: Prof. Giovanni BERNARDINI 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

4 Consiglio di Corso di Studi di Scienze Biologiche
Organizzazione dell’UNIVERSITA’ Consiglio di Corso di Studi di Scienze Biologiche Il Presidente del Corso di Studi Prof. Loredano Pollegioni Vice-presidente Prof.ssa Rosalba Gornati Dr.ssa Catia Imperatori Personale amministrativo Personale docente/tutor Rappresentanti degli studenti 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

5 Organizzazione del Corso di Studi Consiglio del Corso di Studi
SEGRETERIA DIDATTICA Studenti TUTOR DOCENTI 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

6 Biologia è la scienza che studia tutto ciò che riguarda la vita
Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche GENETICA DELLE POPOLAZIONI/ECOLOGIA ZOOLOGIA/ BOTANICA ANATOMIA CITOLOGIA E ISTOLOGIA BIOCHIMICA/ FISIOLOGIA CHIMICA, BIOLOGIA MOLECOLARE GENETICA

7 FORMAZIONE DI BASE aBIO
FORMAZIONE DI BASE BIO FORMAZIONE DI BASE aBIO Area - Biologia Cellulare e Molecolare Area di Matematica e Fisica BIOLOGIA MOLECOLARE GENETICA CORSO INTEGRATO DI BIOCHIMICA BIOINFORMATICA MICROBIOLOGIA GENERALE MATEMATICA E BASI DI INFORMATICA E STATISTICA FISICA Area- Biologia della Cellula e degli Organismi Area di Chimica CITOLOGIA E ISTOLOGIA BIOLOGIA ANIMALE BIOLOGIA VEGETALE ANATOMIA COMPARATA CHIMICA GENERALE E INORGANICA CHIMICA ORGANICA Area - Fisiopatologia FISIOLOGIA Area – Biologia Ambientale ECOLOGIA

8 Biologia applicata alla ricerca
Al II° anno la scelta deI CURRICULUM: BIOMEDICO Il Corso di Laurea si articola in 2 curricula Biologia applicata alla ricerca sulla salute umana BIOLOGIA CELLULARE E DEGLI ORGANISMI Studio della relazione tra struttura e funzione degli organismi, dei processi di sviluppo ed evolutivi I programmi degli insegnamenti sono disponibili on line 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

9 CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI (CFU)
180 CFU totali LEZIONI FRONTALI CFU = 8 ore ATTIVITA’ di LABORATORIO 1 CFU= 16 ore ESERCITAZIONI IN AULA 1 CFU = 12 ORE 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

10 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Insegnamenti del I anno – I semestre: Chimica Generale e Inorganica (8 CFU) Prof. Massimo SCOTTI (A-L) Prof.ssa Lorella IZZO (M-Z) L'insegnamento si propone di fornire le basi per la comprensione delle proprietà macroscopiche della materia, partendo dalla struttura di atomi e molecole e dalle loro proprietà. Si sviluppano inoltre i criteri per comprendere la capacità di una sostanza di reagire, ovvero di rompere e formare legami, del modo in cui questo avviene e degli scambi energetici che ne derivano, relativamente alle possibilità delle applicazioni e del comportamento dei materiali. Le esercitazioni approfondiranno, in modo non solo numerico, gli aspetti trattati nelle lezioni. 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

11 Insegnamenti del I anno – I semestre:
Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche Insegnamenti del I anno – I semestre: Matematica e basi di informatica e statistica (9 CFU) prof. Maurizio MOZZANICA (A-L) 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

12 MATEMATICA E BASI DI INFORMATICA
E STATISTICA Matematica ???? DA AGGIORNARE 9 CREDITI TOTALI: I° SEMESTRE: 15 OTTOBRE 1 CFU LEZIONI FRONTALI (8 ore) 2 CFU ESERCITAZIONI in aula (24 ore) II° SEMESTRE: 5 CFU LEZIONI FRONTALI (40 ore) 1 CFU ESERCITAZIONI in aula (12 ore) SVOLGIMENTO ESAME FINALE: PARTE A: chi non ha superato valore soglia del test di ammissione PARTE B: tutti 3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

13 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Insegnamenti del I anno – I semestre: Citologia e Istologia Prof.ssa Rosalba GORNATI (A-L) Prof. Roberto PAPAIT (M-Z) L'insegnamento si propone di fornire le basi per la comprensione delle caratteristiche morfologiche e funzionali dei tessuti biologici partendo dalle strutture molecolari, sovramolecolari e subcellulari presenti in una cellula animale. Le esercitazioni approfondiranno gli aspetti trattati nelle lezioni. 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

14 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Insegnamenti del I anno – I semestre: FISICA Prof.ssa Lia FORTI (A-L) L'insegnamento si propone di fornire nozioni di base della Meccanica Classica, Fluidodinamica, Termodinamica, Elettromagnetismo e Ottica; e di stimolare la capacità di analizzare quantitativamente i fenomeni di interesse biologico e biomedico individuando le variabili fisiche che li controllano 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

15 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Insegnamenti del I anno – I semestre: Biologia Vegetale Prof. Donato CHIATANTE (A-L) Prof. Antonino DI IORIO (M-Z) L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire le conoscenze di base relative all'organizzazione, la biologia e l'evoluzione delle specie vegetali. 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

16 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Insegnamenti del I anno – II semestre: Prof.ssa Annalisa GRIMALDI Prof.ssa Magda DE EGUILEOR Biologia Animale Prof. Stefano BANFI Chimica Organica Matematica e basi di informatica e statistica Prof. Maurizio MOZZANICA 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

17 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
I Tutor : Rosalba Gornati (I°ANNO) Giorgio Binelli (II°ANNO) Viviana Orlandi (III°ANNO e studenti DSA) Donato Chiatante Mauro Fasano Luciano Piubelli Roberto Papait Potete contattare i Tutor all’indirizzo mail: .it 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

18 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Al II° anno: Assistenza alla compilazione del piano di studi Incontro con i Tutor all’inizio del II° anno Al III° anno: Presentazione e guida alle offerte di tirocinio Incontro con i Tutor all’inizio del III° anno 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

19 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Percorso Erasmus Commissione Erasmus: Prof Marcella BRACALE, Prof Gianpaolo PERLETTI, Prof Stefano GIOVANNARDI 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

20 I LUOGHI DELLA DIDATTICA
Aule Seppilli SEP Via Monte Generoso MTG Collegio Cattaneo Padiglione Morselli PM

21 I LUOGHI DELLA DIDATTICA
Via J.H. Dunant, 3 3° piano 2° piano 1° piano T piano - 1 piano viola

22 I LUOGHI DELLA DIDATTICA
Sede di via J.H. Dunant n°3 Biblioteca - 1 piano viola 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

23 I LUOGHI DELLA DIDATTICA
I LUOGHI – altre sedi della ricerca Via Monte Generoso Busto Arsizio 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

24 I LUOGHI : RISTORO E SVAGO
Via Monte Generoso CAMPUS UNIVERSITARIO Via Dunant 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

25 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
La segreteria Didattica: Dott.ssa Catia IMPERATORI Dott.ssa Donatella PELLEGRINI Dott.ssa Chiara ESPOSITO Infostudenti Dott. Fabrizio TAFFURI 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

26 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
La segreteria Didattica: Dott.ssa Donatella PELLEGRINI 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

27 IL WEB Utilizzo del sito: a caccia di informazioni in rete
Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche IL WEB Utilizzo del sito: a caccia di informazioni in rete consigli utili alla navigazione 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

28 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Per arrivare più velocemente alle informazioni è importante cercare nel posto giusto… Nelle pagine del Corso di Studio e della Segreteria Didattica trovo: Informazioni sull’Offerta Formativa e relativa documentazione (Regolamento CdS, Manifesto studi) Calendario delle lezioni e orario, attività di didattica integrativa Orario di ricevimento dei docenti e programmi degli insegnamenti Informazioni sul servizio di tutorato Modalità d’iscrizione agli appelli d’esame Informazioni sui tirocini curriculari 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

29 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Un modo veloce per raggiungere le informazioni… 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

30 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Nelle pagine della Segreteria Studenti trovo informazioni riguardo a: Procedure di iscrizione ad anni successivi Rilascio di certificati Modalità di presentazione del piano di studio Accesso ai servizi web segreteria studenti Nelle pagine del Diritto allo Studio trovo informazioni riguardo a: Tasse e contributi (modalità di presentazione ISEE) Borse di studio Alloggi Esoneri dalle tasse Collaborazioni studentesche 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

31 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Hai bisogno di rivolgerti direttamente all’ufficio interessato per una questione complicata?!? ATTENZIONE AGLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO ! Segreteria Didattica: Lunedi, martedì, giovedì e venerdì dalle 10:30 alle 12:00 Mercoledì dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30 Sportello Stage DBSV: Lunedì, mercoledì e venerdì Segreteria Studenti e Diritto allo Studio: Lunedi, martedì, giovedì e venerdì dalle 9:30 alle 12:00 Mercoledì dalle 14:00 alle 16:00 È possibile contattare gli uffici anche a mezzo attraverso la casella personale dello studente: fornita dall’Ufficio Segreteria Studenti e attraverso il servizio info - studenti 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

32 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
APP DI ATENEO 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

33 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
DA OGGI ENTRATE A FAR PARTE DI UNA REALTA’ CHE CHIEDE LA VOSTRA PARTECIPAZIONE ATTIVA!!!!

34 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
La segreteria Didattica: Dott.ssa Catia IMPERATORI 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

35 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
La segreteria Didattica: Dott.ssa Catia IMPERATORI 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza

36 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
«Dritte» dalla Segreteria Didattica Cosa si fa in Università? Cosa potete fare per il vostro corso? Sarete impegnati solo a studiare?

37 Dalla torre d’avorio alle porte aperte
studenti docenti contesto sociale contesto lavorativo famiglie

38 Ruolo dell’università e obiettivi principali
COSA: Ricerca Didattica Terza missione (contatto con la società per il miglioramento della vita della collettività mediante la diffusione degli studi e dei risultati della ricerca) IMPEGNO: Costante miglioramento della Qualità dei propri prodotti offrendo servizio e preparazione adeguata alla richiesta lavorativa Come? Guardando gli «altri» Adottando un atteggiamento critico- costruttivo Ascoltando gli studenti (colloqui, incontri, commissioni, test di valutazione della didattica)

39 Sistema Qualità di Ateneo e ruolo degli studenti
Commissioni Compiti e ruolo degli studenti CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RAPPRESENTARE GLI ALTRI STUDENTI Consiglio di Corso Gli studenti riferiscono le problematiche e trasmettono messaggi da e per il corso di laurea. Commissioni per l’Assicurazione interna della Qualità (AiQua) del corso di studio Si partecipa all’analisi dei dati relativi al corso e alle carriere degli studenti. Commissioni Paritetiche Docenti Studenti (CPDS) di Dipartimento Gli studenti riferiscono se i problemi persistono, cosa si è fatto di quanto proposto. Si riflette sul «percepito»

40 Essere studente LA VITA UNIVERSITARIA VA VISSUTA AL COMPLETO: Al primo posto c’è lo STUDIO!! Ma anche Osservazione e analisi critica del contesto Proposte Dialogo e collaborazione tra studenti e con la struttura Partecipazione attiva mediante rappresentanza in Senato Accademico, Consiglio di amministrazione, Consiglio di Dipartimento, Corso di studio, Commissione AiQUA, Commissione paritetica per la didattica.

41 Essere studente L’attività svolta presso l’Ateneo è certificata con un Open Badge si tratta di un attestato che implementa il curriculum L’Ateneo organizza la formazione necessaria

42 Risultato: Sistema Qualità di Ateneo e del corso di studio
Un progetto partecipato, condiviso e… … trasmesso ai «colleghi»

43 Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Il Presidente di Corso di Studi: Prof. Loredano POLLEGIONI 24 Settembre 2018 – Giornata dell’accoglienza


Scaricare ppt "Università degli Studi dell’Insubria"

Presentazioni simili


Annunci Google