La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROGRAMMA TECNICO PRIMI CALCI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROGRAMMA TECNICO PRIMI CALCI"— Transcript della presentazione:

1 PROGRAMMA TECNICO PRIMI CALCI
DELEGAZIONE DI ANCONA PROGRAMMA TECNICO PRIMI CALCI

2 MODELLI DI GARA ATTIVITA’ ORGANIZZATA IN CONCENTRAMENTI DA 3 O 4 SQUADRE LO SVOLGIMENTO DEL CONCENTRAMENTO PREVEDE LA CONTEMPORANEITA’ DI DUE TIPOLOGIE DI CONFRONTO: PARTITA E GIOCO AD ABILITA’ TECNICA

3 CONCENTRAMENTI ESEMPIO A 3 SQUADRE (A,B e C): 2 TEMPI DA 12 MINUTI.
CAMPO 1 E 2 SQUADRE A e B CAMPO 3 SQUADRA C PRIMO TEMPO - la squadra A si confronta con la squadra B in due differenti modalità contemporaneamente: partita (4vs4 o 5vs5) e gioco di abilità tecnica. SECONDO TEMPO - si invertono i campi chi ha fatto la partita va a fare il gioco di abilità tecnica e viceversa. SQUADRA C: durante i due tempi da 12 minuti che vedono coinvolte le altre due squadre i componenti della squadra C giocano in un terzo campo eseguendo tra loro un tempo di partita e gioco di abilità tecnica.

4 CONCENTRAMENTI ESEMPIO A 4 SQUADRE (A, B, C, e D): 2 TEMPI DA 12 MINUTI. CAMPO 1 E 2 SQUADRE A e B CAMPO 3 E 4 SQUADRA C e D PRIMO TEMPO - la squadra A si confronta con la squadra B in due differenti modalità contemporaneamente: partita (4vs4 o 5vs5) e gioco abilità tecnica. SECONDO TEMPO - si invertono i campi chi ha fatto la partita va a fare il gioco di abilità tecnica e viceversa. SQUADRA C e D: svolgono nel campo 3 e 4 le stesse attività delle altre due squadre.

5 PRIMI CALCI MODELLO DI GIOCO: 4VS4 PER I BAMBINI DEL 2011, 5VS5 PER I 2010 E I MISTI. SI DISPUTANO 2 TEMPI DI GARA DA 12’ CIASCUNO ( MINIPARTITA E GIOCO DI ABILITA’ TECNICA). GIOCHI DI ABILITA’ TECNICA: DA EFFETTUARE IN CONTEMPORANEITA’ ED ILLUSTRATI NELLE SUCCESSIVE SLIDE; I GIOCHI CAMBIANO OGNI DUE CONCENTRAMENTI.

6 PRIMI CALCI PRIMI DUE CONCENTRAMENTI CON 3 SQUADRE:
PRIMO CONFRONTO: CONTEMPORANEAMENTE DUE SQUADRE (A e B) SI CONFRONTANO NELLA PARTITA CON 2 PORTE E NELLA PARTITA CON 4, AL TERMINE DEL PRIMO TEMPO SI INVERTIRANNO I CAMPI. LA SQUADRA IN ATTESA ( C ) EFFETTUA LA PARTITA NEL PRIMO TEMPO E NEL SECONDO ESEGUE IL GIOCO DI ABILITA’ TECNICA. SECONDO CONFRONTO: SI SVOLGERA’ IL CONFRONTO CON LA SQUADRA C (CHE ERA IN ATTESA) MENTRE LA TERZA SQUADRA ESEGUE LA PARTITA E IL GIOCO DI ABILITA’ TECNICA. TERZO CONFRONTO: DUE SQUADRE ESEGUONO PARTITA E PARTITA 4 PORTE MENTRE LA SQUADRA IN ATTESA ESEGUE PARTITA E GIOCO DI ABILITA’ TECNICA.

7 PRIMI CALCI PRIMI DUE CONCENTRAMENTI CON 4 SQUADRE:
PRIMO CONFRONTO: DUE SQUADRE ( A e B) SI CONFRONTANO CONTEMPORANEAMENTE NELLA PARTITA E NELLA PARTITA A 4 PORTE, AL TERMINE DEL PRIMO TEMPO SI INVERTONO I CAMPI. LE ALTRE DUE SQUADRE FANNO LO STESSO TIPO DI CONFRONTO. SECONDO CONFRONTO: DUE SQUADRE ( A e C) SI CONFRONTANO CONTEMPORANEAMENTE NELLA PARTITA E NELLA PARTITA A 4 PORTE, AL TERMINE DEL PRIMO TEMPO SI INVERTONO I CAMPI. LE ALTRE DUE SQUADRE FANNO LO STESSO TIPO DI CONFRONTO. TERZO CONFRONTO: DUE SQUADRE ( A e D) SI CONFRONTANO CONTEMPORANEAMENTE NELLA PARTITA E GIOCO DI ABILITA’ TECNICA, AL TERMINE DEL PRIMO TEMPO SI INVERTONO I CAMPI. LE ALTRE DUE SQUADRE FANNO LO STESSO TIPO DI CONFRONTO.

8 PRIMI CALCI PRIMI DUE CONCENTRAMENTI CON 3 SQUADRE: ESEMPIO PRATICO

9 PRIMI CALCI PRIMI DUE CONCENTRAMENTI CON 4 SQUADRE: ESEMPIO PRATICO

10 PRIMI CALCI PARTITA CON 4 PORTE: FORMARE UN CAMPO COME DA FIGURA CON DUE AREE A FONDO CAMPO ED UNA CENTRALE PIU’ GRANDE LUNGHEZZA TOT: 35m LARGHEZZA: 20m AREE DI TIRO: 5m MATERIALE: 8 CONI, CINESINI, PIATTINE.

11 PRIMI CALCI REGOLE PARTITA 4 PORTE:
ENTRAMBE LE SQUADRE DIFENDONO ED ATTACCANO DUE PORTE IL PALLONE VIENE RIMESSO IN GIOCO NEL PUNTO IN CUI ESCE, CON I PIEDI LA RIPRESA DA FONDO CAMPO SI EFFETTUA CON I PIEDI TRA LE DUE PORTE IL CALCIO D’ ANGOLO SI EFFETTUA CON I PIEDI TRA LE DUE PORTE DOPO UN GOAL SI RIPRENDE DA META’ CAMPO IL GOAL E’ VALIDO SOLO DA DENTRO L’ AREA DI TIRO

12 PRIMI CALCI GIOCO DI ABILITA’ TECNICA
GIOCO CONFRONTO: I BLU SONO L’ OROLOGIO DEL GIOCO E DEVONO PERCORRERE 3 VOLTE A TESTA IL TRATTO CHE VA DA PORTICINA A PORTICINA MENTRE I ROSSI DEVOINO FARE GOAL PRIMA DELLA PORTICINA. SI VEDE CHI FA PIU’ GOAL NEL TEMPO IN CUI SI IMPIEGA A PERCORRERE IL TRATTO DI PERCORSO VARIANTE: PALLEGGIO BASKET, CONDUZIONE

13 PRIMI CALCI TERZO E QUARTO CONCENTRAMENTO CON 3 SQUADRE:
PRIMO CONFRONTO: CONTEMPORANEAMENTE DUE SQUADRE (A e B) SI CONFRONTANO NELLA PARTITA CON 2 PORTE E NELLA PARTITA HOCKEY, AL TERMINE DEL PRIMO TEMPO SI INVERTIRANNO I CAMPI. LA SQUADRA IN ATTESA ( C ) EFFETTUA LA PARTITA NEL PRIMO TEMPO E NEL SECONDO ESEGUE IL GIOCO DI ABILITA’ TECNICA. SECONDO CONFRONTO: DUE SQUADRE ESEGUONO PARTITA E PARTITA HOCKEY MENTRE LA SQUADRA IN ATTESA ESEGUE PARTITA E GIOCO DI ABILITA’ TECNICA. TERZO CONFRONTO: SI SVOLGERA’ IL CONFRONTO CON LA SQUADRA C (CHE ERA IN ATTESA) MENTRE LA TERZA SQUADRA ESEGUE LA PARTITA E IL GIOCO DI ABILITA’ TECNICA.

14 PRIMI CALCI TERZO E QUARTO CONCENTRAMENTO CON 4 SQUADRE:
PRIMO CONFRONTO: DUE SQUADRE ( A e B) SI CONFRONTANO CONTEMPORANEAMENTE NELLA PARTITA E NELLA PARTITA HOCKEY, AL TERMINE DEL PRIMO TEMPO SI INVERTONO I CAMPI. LE ALTRE DUE SQUADRE FANNO LO STESSO TIPO DI CONFRONTO. SECONDO CONFRONTO: DUE SQUADRE ( A e C) SI CONFRONTANO CONTEMPORANEAMENTE NELLA PARTITA E NELLA PARTITA HOCKEY, AL TERMINE DEL PRIMO TEMPO SI INVERTONO I CAMPI. LE ALTRE DUE SQUADRE FANNO LO STESSO TIPO DI CONFRONTO. TERZO CONFRONTO: DUE SQUADRE ( A e D) SI CONFRONTANO CONTEMPORANEAMENTE NELLA PARTITA E NEL GIOCO DI ABILITA’ TECNICA, AL TERMINE DEL PRIMO TEMPO SI INVERTONO I CAMPI. LE ALTRE DUE SQUADRE FANNO LO STESSO TIPO DI CONFRONTO.

15 PRIMI CALCI GIOCO DI ABILITA’ TECNICA
GIOCO CONFRONTO: LA SQUADRA BLU IN 3’ DEVE PASSARE LA PALLA AL COMPAGNO IN ATTESA NELLA PORTA, CALCIANDO PRIMA DELLA LINEA GIALLA, IL MAGGIOR NUMERO DI VOLTE. CHI HA CALCIATO PRENDE IL POSTO DEL GIOCATORE IN ATTESA MENTRE QUESTO GUADAGNA LA POSIZIONE DI PARTENZA. CONTEMPORANEAMENTE I COMPONENTI DELLA SQUADRA ROSSA DEVONO FARE PIU’ GOAL POSSIBILI NELLA PORTA DIFESA DAL PORTIERE BLU. SI INVERTONO I RUOLI DOPO 3’ .

16 PRIMI CALCI PARTITA HOCKEY: FORMARE UN CAMPO COME DA FIGURA CON DUE AREE A FONDO CAMPO ED UNA CENTRALE PIU’ GRANDE LUNGHEZZA TOT: 35m LARGHEZZA: 20m AREE DI TIRO: 7m MATERIALE: 8 CONI, CINESINI, PIATTINE

17 PRIMI CALCI REGOLE PARTITA HOCKEY:
ENTRAMBE LE SQUADRE DIFENDONO ED ATTACCANO DUE PORTE IL PALLONE VIENE RIMESSO IN GIOCO NEL PUNTO IN CUI ESCE, CON I PIEDI LA RIPRESA DA FONDO CAMPO SI EFFETTUA CON I PIEDI TRA LE DUE PORTE IL CALCIO D’ ANGOLO SI EFFETTUA CON I PIEDI TRA LE DUE PORTE DOPO UN GOAL SI RIPRENDE DA META’ CAMPO IL GOAL E’ VALIDO SOLO DA DENTRO L’ AREA DI TIRO (DA DIETRO LA PORTA)


Scaricare ppt "PROGRAMMA TECNICO PRIMI CALCI"

Presentazioni simili


Annunci Google