La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA SubordinatA relativA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA SubordinatA relativA"— Transcript della presentazione:

1 LA SubordinatA relativA

2 Ho letto il libro che mi hai prestato
La proposizione relativa completa o chiarisce il significato di un elemento della reggente cui è collegata mediante un pronome relativo o un avverbio relativo Pronome relativo Ho letto il libro che mi hai prestato Sub. relativa Luca è partito per Venezia dove resterà per tre giorni Sub. relativa Avverbio relativo

3 Le proposizione subordinata relativa può essere
Esplicita Pronome relativo, misto o avverbio relativo + indicativo, congiuntivo e condizionale Implicita Pronome relativo in funzione di compl. indiretto + infinito; da, a + infinito, participio presente o passato; infinito Subordinate relative implicite Vorrei un amico con cui parlare È un film da vedere Ero l’unico a saperlo Ho letto un libro riguardante la prima guerra mondiale Ho letto un libro scritto da Umberto Eco Sento il vento soffiare Subordinate relative esplicite Ho visto un film che mi è molto piaciuto. Detesto chiunque parli male degli assenti Sei un tipo col quale potrei andare d’accordo.

4 Le proposizione subordinata relativa può essere
Propria Svolge la funzione di attributo o apposizione Impropria Svolge la funzione di un’altra subordinata (finale, temporale, causale ecc.) Ho visto Lucia che prendeva l’autobus Chiamo un fattorino che consegni questa busta Scelgo questa palestra che è più attrezzata Subordinate relative improprie = mentre … (subordinata temporale) Subordinate relative proprie Sto leggendo un libro che è davvero interessante Me l’ha consigliato Lucia, che è la bibliotecaria comunale = interessante (attributo) = affinché… (subordinata finale) = la bibliotecaria comunale (apposizione) = perché … (subordinata causale)

5 Analizziamo assieme qualche frase
Ho un amico che abita a Londra Ero l’unico a saperlo È uno sport da fare con impegno e passione Il ragazzo di cui ti hanno parlato è mio cugino Il luogo dove passo le vacanze è in Sicilia Principale Sub. relativa esplicita Principale Sub. Relativa implicita Principale Sub. Relativa implicita Principale Sub. relativa esplicita Principale Sub. relativa esplicita

6 Ancora una frase… Chi vuole un panino può acquistarlo al bar
Sub. relativa esplicita Principale Ed ora, occhio vivo: tra le subordinate evidenziate in azzurro, una non è relativa… Quale? La penna con cui scrivo è nera Ho ascoltato un brano che mi è piaciuto molto Ho sentito voci provenire dal cortile Sono tante le variabili da considerare Non credo che Luca possa farcela da solo La stanza da dove sei uscita è quella di Giulia Non è una sub. relativa ma oggettiva

7 Le diverse funzioni di “che”
Le diverse funzioni di “che” Che = congiunzione È evidente che sei stanco Ho visto che sei stanco Ho l’impressione che tu sia stanco Sub. soggettiva Sub. oggettiva Sub. dichiarativa Che = pronome o aggettivo interrogativo Non so che pensare Dimmi che ore sono Sub. interrogative indirette Che = pronome relativo Mi hai dato una penna che non scrive Sub. relativa


Scaricare ppt "LA SubordinatA relativA"

Presentazioni simili


Annunci Google