La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PRIMA DI INIZIARE! L’utilizzo di questa presentazione è esclusivamente interna, come supporto per il corso di “Sistematica dei vertebrati”, della L.M.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PRIMA DI INIZIARE! L’utilizzo di questa presentazione è esclusivamente interna, come supporto per il corso di “Sistematica dei vertebrati”, della L.M."— Transcript della presentazione:

1 PRIMA DI INIZIARE! L’utilizzo di questa presentazione è esclusivamente interna, come supporto per il corso di “Sistematica dei vertebrati”, della L.M. di Biologia Ambientale dell’Università di Trieste. E’ quindi assolutamente vietato farne copia e distribuirlo a terzi.

2 ORARI Periodo svolgimento: 5 Mar ‘18 – 8 Giu ‘18
Martedì Aula A Ed. M Martedì’ 9-11 Aula D Ed. A

3 Testi consigliati: Testo base:
Pough, Janis, Heiser, Zoologia dei Vertebrati, Casa Ed. Pearson italia, 2014. Pough, Janis, Heiser,Vertebrate life, ninth ed., 2013, Pearson ed. Utili per consultazione sono i capitoli relativi ai vertebrati nei seguenti testi (reperibili nella biblioteca studenti): Westheide W., Rieger R., Zoologia Sistematica, filogenesi e diversità degli animali, Zanichelli ed., 2011. Baccetti et Al., Trattato italiano di zoologia, vol. II°, cap. 28, Zanichelli, 1995. Störer et Al., Zoologia, cap. 28 e sgg., Zanichelli, 1982. La presente Presentazione Powerpoint, disponibile per gli studenti a fine corso. (NB: si prega di venire con chiave USB Vuota o con almeno 1Gb libero. Controllare prima l’assenza di virus, etc.) Ulteriori testi di approfondimento (facoltativi) verranno indicati durante il corso

4 Indirizzi web GENERALE Chondrichthyes e Osteichthyes
Animal Diversity Web: Tree of Life Web Project Home: Imagequest: Chondrichthyes e Osteichthyes Amphibia e Reptilia AmphibiaWeb: Amphibians and Reptiles of Europe: Livingunderworld.org Amphibian Information Resource: Aves Aves: Introduction to the Aves: Uccelli – Wikipedia: Mammalia Mammiferi: Mammals: Mammalogy BSCI 338M Home Page:

5 Svolgimento dell’esame:
Test scritto (50 quesiti chiusi) I Tests si terranno nei seguenti appelli: I° due appelli nella sessione estiva (fine giugno – luglio (eventualmente in agosto) II°: due appelli nella sessione autunnale (inizio e fine settembre) III°: un appello in dicembre (prima delle festività natalizie) IV°: due appelli alla fine del I° semestre (fine gennaio-fine febbraio

6 Docente Prof. Massimo Avian studio B/25 ed. M Tel-Fax: 040/558 8827
Reperibilità: da Lunedì a Venerdì 8-18 previo contatto


Scaricare ppt "PRIMA DI INIZIARE! L’utilizzo di questa presentazione è esclusivamente interna, come supporto per il corso di “Sistematica dei vertebrati”, della L.M."

Presentazioni simili


Annunci Google