La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La prateria di Posidonia oceanica: un ecosistema da difendere

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La prateria di Posidonia oceanica: un ecosistema da difendere"— Transcript della presentazione:

1 La prateria di Posidonia oceanica: un ecosistema da difendere
COMUNE DI FAVIGNANA ENTE GESTORE La prateria di Posidonia oceanica: un ecosistema da difendere BIOLOGIA La Posidonia oceanica è una pianta superiore, monocotiledone, endemica del Mediterraneo. Colonizza la zona litorale dell’ambiente marino formando vaste praterie che costituiscono gli ecosistemi più produttivi della fascia costiera. Il rizoma può accrescersi sia in senso orizzontale (rizoma plagiotropo) sia in senso verticale (rizoma ortotropo); in tal modo la pianta può adattarsi alle diverse condizioni ambientali adottando l’uno o l’altro dei sistemi di crescita. Questo fenomeno determina un innalzamento del fondo marino (circa 1 m ogni secolo) che da origine ad una tipica formazione a terrazzo chiamata con il termine francese “matte”. Posidonia oceanica Disegno schematico di una matte di P. oceanica RIPRODUZIONE La P. oceanica si riproduce sia sessualmente sia asessualmente per stolonizzazione. La riproduzione sessuale avviene mediante la produzione di fiori (ermafroditi) e frutti (olive di mare) raggruppati in una infiorescenza a forma di spiga di colore verde. La riproduzione asessuale (stolonizzazione) avviene mediante l'accrescimento dei rizomi plagiotropi che crescono di circa 7 cm/anno, colonizzando nuovi spazi. Pinna nobilis tra foglie di Posidonia oceanica Oliva di mare IMPORTANZA DELLE PRATERIE DI POSIDONIA OCEANICA stabilizzazione del fondo marino: attraverso lo sviluppo dell'apparato radicale e stolonifero riduzione dell’idrodinamismo (mantenimento delle coste): azione di smorzamento da parte della matte e dello strato fogliare elevata produzione di O2: 1200 cm3 per m2 h-1 fonte di cibo: diretta ed indiretta, per numerosi organismi e punto di partenza di una complessa rete trofica area di alimentazione e riproduzione: per numerose specie, anche di notevole importanza economica CONSERVAZIONE Il posidonieto è l’ecosistema più importante del Mediterraneo ed è stato indicato come “habitat prioritario” nell’Allegato 1 della Direttiva “Habitat” (Dir. n. 92/43/CEE), una legge che raggruppa tutti i Siti di Importanza Comunitaria (SIC) che necessitano di essere protetti. Distribuzione della P. oceanica nell’AMP “Isole Egadi” MINACCE PRINCIPALI inquinamento del mare: necessita di acque molto pulite turismo non consapevole: impatto delle ancore sulla prateria competizione per il substrato: con Caulerpa prolifera e Caulerpa racemosa


Scaricare ppt "La prateria di Posidonia oceanica: un ecosistema da difendere"

Presentazioni simili


Annunci Google