La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Regolamento Energetico

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Regolamento Energetico"— Transcript della presentazione:

1 Regolamento Energetico
Allegato C1 – RUE Proposta di modifica Parma, 10 Aprile 2017

2 Obiettivi del Nuovo REn
Miglioramento dell’efficienza energetica e innovazione tecnologica del patrimonio edilizio. Recepimento Direttive Comunitarie (EPDB), favorendo azioni specifiche rivolte sia agli edifici esistenti che alle nuove costruzioni, promuovendo e incentivando l’applicazione dello standard NZEB (Nearly Zero Energy Buildings). Abrogazione e sostituzione del REn vigente, in quanto strumento inadeguato alla normativa comunitaria.

3 Ambito di applicazione
Nuove costruzioni (comprende demolizione e ricostruzione) Interventi sul patrimonio edilizio esistente* * edificio esistente: l’edificio o parte di esso per il quale risulti rilasciato il certificato di conformità edilizia e di agibilità.

4 Meccanismi incentivanti
Premio volumetrico: incremento percentuale della capacità edificatoria del lotto oggetto di intervento ovvero, in mancanza di indice di edificabilità, quale incremento della Slu legittimata dell’edificio oggetto di demolizione e ricostruzione. L’incentivo è ottenibile previo esaurimento dell’indice di edificabilità. È consentito il trasferimento di SLU secondo le modalità previste dalle NTA del RUE vigente. Scomputo U2. Riduzione della tassa per occupazione del plateatico.

5 Azioni incentivate: Nuova Costruzione
nuova costruzione e demolizione - ricostruzione Azione Punteggio assegnato Edificio ad energia quasi zero* 90 Classe energetica A4 40 Classe energetica A3 15 Incremento apporto di energia termica da FER Incremento produzione di energia elettrica da FER Incremento volontario livello prestazione BACS 10 Ventilazione Meccanica Controllata Sistema solare passivo (serra solare) *Edificio a energia quasi zero (NZEB): un edificio ad altissima prestazione energetica, calcolata conformemente alle disposizioni della DGR 967/15 e ss.mm.ii., che rispetti i requisiti definiti all'articolo 4, comma 1 del D.Lgs. 192/05 e ss.mm.ii. Il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili, prodotta all'interno del confine del sistema (prodotta in situ).

6 Incentivi : Nuova Costruzione
nuova costruzione e demolizione - ricostruzione Incentivo Punteggio richiesto Premio volumetrico* 50 Scomputo U2 30% 40 Scomputo U2 15% 25 * Il Premio volumetrico sarà applicato in maniera differenziata a seconda che l’intervento sia di nuova costruzione o demolizione e ricostruzione: nel caso di interventi di nuova costruzione il premio volumetrico è pari al 10%. nel caso di interventi di demolizione e ricostruzione il premio volumetrico è pari al 20%.

7 Azioni incentivate: Edifici Esistenti
Azione Punteggio assegnato Edificio ad energia quasi zero 90 Miglioramento di due classi energetiche rispetto allo stato di fatto 50 Incremento apporto di energia termica da FER 15 Incremento produzione di energia elettrica da FER Incremento volontario livello prestazione BACS 10 Ventilazione Meccanica Controllata Sistema solare passivo (serra solare) Caratteristiche involucro edilizio (riduz. 20%) Riscaldamento con sistemi radianti Climatizzazione estiva

8 Riduzione tassa plateatico
Incentivi : Edifici Esistenti Incentivo Punteggio richiesto Premio volumetrico* 60 Scomputo U2 75% 40 Scomputo U2 50% 25 Riduzione tassa plateatico 15 * Il Premio volumetrico è pari al 20%.

9 Espressione requisiti
Schede tecniche per ogni azione incentivata


Scaricare ppt "Regolamento Energetico"

Presentazioni simili


Annunci Google