La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1°CIRCOLO DI NOCERA SUPERIORE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1°CIRCOLO DI NOCERA SUPERIORE"— Transcript della presentazione:

1 1°CIRCOLO DI NOCERA SUPERIORE
BENVENUTI A.S. 2018/19

2 Linee guida per la scuola dell’infanzia
anno scolastico 2017\18 ORGANIZZAZIONE ORARIA SETTIMANALE SEZIONI 25 H: lunedì/venerdì ,00/13,00 SEZIONI 40 H: lunedì/venerdì ,00/16,00 N.B. Tolleranza ingresso alunni fino alle ore 8,30, successivamente a tale orario gli accompagnatori dovranno effettuare richiesta di ingresso posticipato al front office.

3 INSERIMENTO GRADUALE NUOVI ISCRITTI
Per i nuovi iscritti, nei primi giorni dell’anno scolastico,sarà possibile permanere a scuola per un orario ridotto, al fine di consentire il graduale adattamento dei bambini: GIORNI 13 e 14 SETTEMBRE ORARIO 9,00/10,30 DAL 17/9 AL 21/9 ORARIO 9,00/11,00 DAL 24/9 AL 28/9 ORARIO 9,00/12,00 Anche successivamente all’attivazione del servizio mensa, gli alunni nuovi iscritti potranno permanere a scuola per un tempo ridotto: INSERIMENTO GRADUALE NUOVI ISCRITTI 40 H DAL 1/10 AL 19/ ORARIO 9,00/14,00 DAL 22/10 AL 16/11 ORARIO 9,00/15,00 DAL 19/ ORARIO 9,00/16,00 N.B. L’inserimento graduale, finalizzato ad un sereno inserimento dei nuovi iscritti, è da considerarsi quale opzione. I genitori che lo riterranno opportuno potranno far permanere i loro piccoli per l’intero orario scolastico giornaliero.

4 I bambini in entrata saranno accompagnati dai genitori o da chi è formalmente delegato a farlo nelle sezioni di appartenenza e saranno consegnati direttamente alle Docenti, in uscita, invece, saranno le Docenti a condurre gli alunni all’ingresso; i genitori, pertanto, attenderanno negli spazi antistanti l’edificio scolastico. Si confida nella collaborazione dei genitori, in un momento così delicato e critico, con riferimento, soprattutto, alla necessità di non ostruire i varchi di uscita.

5 I genitori dei bambini che usufruiranno del servizio mensa dovranno consegnare all’insegnante di sezione l’apposito “buono”, adeguatamente compilato con nome cognome e sezione del loro figlio. I genitori sono tenuti ad osservare la puntualità rispettando gli orari di ingresso e uscita. Non sarà consentita la permanenza degli accompagnatori negli spazi della scuola o nelle sezioni successivamente all’inizio delle attività didattiche.

6 I bambini che arriveranno oltre le ore 9:00, senza alcun preavviso, non potranno usufruire del servizio mensa. N.B. Per i bambini frequentanti sezioni a tempo pieno (40 ore) che, sistematicamente e senza documentata motivazione, non mangeranno si valuterà l’eventuale trasferimento in sezioni a tempo ridotto (25 ore). I buoni per la mensa dovranno essere consegnati alle Docenti entro le ore 9,00, al fine di consentire la definizione del numero dei pasti da richiedere alla Ditta erogatrice.

7 I pasti sono forniti da una ditta esterna
Sono previsti due menù: estivo ed invernale. Ogni anno viene costituita una commissione mensa composta dalle rappresentanti dei genitori delle sez. a tempo pieno e dalle Docenti coordinatrici di ciascun Plesso insieme alla referente per la mensa Docente Trotta Rita. La commissione mensa viene convocata per la presentazione/rimodulazione dei menù previsti per l’anno scolastico, riceve e veicola richieste provenienti dall’utenza. La commissione vigila sul servizio mensa.

8 Le assenze per motivi di salute superiori a 5 giorni vanno giustificate con idoneo certificato medico previa non riammissione del bambino a scuola. I bambini che seguono terapie riabilitative, che necessitano di entrate posticipate e uscite anticipate, dovranno essere autorizzati dal Dirigente Scolastico o da un suo delegato.

9 L’orario di uscita per le sezioni a tempo ridotto è dalle ore 12:50 alle ore 13:00.
L’orario di uscita per le sezioni a tempo pieno è dalle 15:50 alle ore16:00. N.B. I bambini verranno consegnati all’uscita solo al genitore o a persona delegata (tassativamente maggiorenne) mediante autorizzazione scritta ufficialmente registrata e depositata presso gli uffici di segreteria.

10 Saranno previste uscite didattiche, prevalentemente sul territorio che prevedranno la partecipazione di tutti gli alunni del Circolo (3\6anni). Ogni uscita didattica, regolarmente programmata, rientrerà nell’offerta formativa e ne costituirà parte integrante. I genitori sono pregati di fornire all’Ufficio più recapiti telefonici e di comunicare tempestivamente eventuali variazioni.

11 I bambini dovranno indossare capi comodi: pantaloni con elastico in vita e scarpe con strappi. Nei periodi caldi dell’anno scolastico, i bambini dovranno indossare maglietta bianca e pantaloni blu. Anche per la scuola dell’Infanzia è possibile scegliere la divisa del 1°Circolo per info consultare il sito o contattare il fornitore al num

12 Non sarà consentito, anche in occasione di qualsiasi ricorrenza, introdurre a scuola prodotti dolciarii. Sarà possibile distribuire solo caramelle gelèe. Non sarà consentito portare giocattoli personali a scuola. I genitori sono pregati di controllare gli zaini dei figli, avendo cura di inserire al loro interno solo bottiglia, tovaglietta, merenda e fazzoletti di carta.

13 Non potranno essere ammessi alla frequenza della scuola dell’Infanzia
bambini non autonomi nel controllo degli sfinteri con ciuccio

14 La scuola e la famiglia concorrono al processo formativo dei bambini
La scuola e la famiglia concorrono al processo formativo dei bambini. E’ auspicabile, pertanto, una collaborazione che si concretizzi anche nei momenti collegiali o negli incontri scuola-famiglia, previsti nel corso dell’anno scolastico. Si auspica, in particolare, la collaborazione del comitato dei genitori, nelle forme previste dagli organi statutari rappresentativi.

15 ANTI-HAEMOPHILUS INFLUENTIAE B
ANTI-POLIOMELITICA AAANTI-DIFTERICA ANTI-TETANICA ANTI-EPATITE B ANTI-PERTOSSE ANTI-MORBILLO ANTI-HAEMOPHILUS INFLUENTIAE B ANTI-ROSOLIA ANTI-PAROTITE ANTI-VARICELLA

16 La Circolare Miur- Ministero della Salute del 5 luglio 2018 ha impartito istruzioni in merito all’obbligo vaccinale per l’a.s. 2018/19, modificando quanto previsto dal decreto legge n. 73/2017, convertito con modificazioni in legge n. 119/2017. La circolare Miur-Ministero della Salute, infatti, prevede, per il solo a.s. 2018/19, quanto di seguito riportato: in caso di prima iscrizione alle istituzioni scolastiche, anche nei casi di mancata presentazione della documentazione, entro il 10 luglio 2018, i dirigenti scolastici possono ammettere alla frequenza anche i bambini non vaccinati (ciò riguarda la scuola dell’infanzia e i nido, in quanto per la primaria e la secondaria non è previsto il divieto d’accesso a scuola), sulla base delle dichiarazioni sostitutive presentate a suo tempo dai genitori. N.B. Le dichiarazioni effettuate dai genitori saranno oggetto di verifica ai sensi del DPR 445/2000.

17 In caso di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno
essere presentati uno o più dei seguenti documenti, rilasciati dalle autorità sanitarie competenti: attestazione del differimento o dell'omissione delle vaccinazioni per motivi di salute redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del Servizio Sanitario Nazionale (art. l, co. 3); attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del SSN o copia della notifica di malattia infettiva rilasciata dalla azienda sanitaria locale competente ovvero verificata con analisi sierologica (art. 1, co. 2);

18


Scaricare ppt "1°CIRCOLO DI NOCERA SUPERIORE"

Presentazioni simili


Annunci Google