La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Linee-guida e progetti

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Linee-guida e progetti"— Transcript della presentazione:

1

2 Linee-guida e progetti
PIANO ADOLESCENTI Parte prima: Linee-guida e progetti

3

4 Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti
IL PROCESSO Condivisione del Piano con: Circoscrizioni, Scuole, Associazioni Incontri con ragazze/i: Scuole, Centri F.P., CPG Approvazione del Piano Adolescenti e presentazione alla Città Progetti realizzati con Associazioni, Università e soggetti privati Progetto cittadino AxTO – Azioni per le periferie cittadine Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti

5 ASSI PORTANTI DEL PIANO
Partecipazione Protagonismo Trasversalità Aggregazione territoriale Integrazione pubblico/privato Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti

6

7 AREE TEMATICHE DEL PIANO
Identità e diritti: L’IO Nuove tecnologie, comunicazione, reti: GLI ALTRI Orientamento/formazione e lavoro: IL FUTURO Sostenibilità: IL MONDO Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti

8

9 Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti
I TEMI TRATTATI Con i suoi progetti il Piano Adolescenti ha trattato aspetti diversi della realtà adolescenziale: dalla legalità e i diritti al cyberbullismo dalla produzione culturale-artistica a un nuovo modo di vedere il lavoro dall’ambiente all’uso di nuove tecnologie cercando sempre di favorire il protagonismo e la partecipazione attiva delle/degli adolescenti Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti

10 Elaborare progetti PER
ma soprattutto CON le ragazze e i ragazzi Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti

11 Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti
I PROGETTI Concorso di idee per gruppi di adolescenti: 48 idee premiate; 6 realizzate Bando per Associazioni: 9 progetti sulle aree tematiche del Piano Adolescenti Progetto «TalenTo. Una nuova cultura del lavoro orientata dai talenti» Progetto «TeenCarTo». Costruzione di Mappe della conoscenza territoriale Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti

12 ADOLESCENTI Idee, opinioni, desideri
Analisi di questionari compilati da ragazze/i delle Scuole Superiori e dei Centri F.P. 2016

13 Divisione Servizi Educativi- Piano Adolescenti
UN PREMIO … Nel 2016 il Piano Adolescenti ha partecipato al Concorso Nazionale «Persona e Comunità», organizzato dal Centro Studi Cultura e Società Sono stati presentati i progetti, corredati da tutti i materiali multimediali (immagini, video…) realizzati nel corso dei progetti stessi Il Piano Adolescenti ha conseguito il 3° posto nella sezione «Cultura, Socialità, Tempo libero»; la premiazione si è svolta nel Febbraio 2017 presso la Regione Piemonte Divisione Servizi Educativi- Piano Adolescenti

14

15 Divisione Servizi Educativi- Piano Adolescenti
Qualche numero… Progetti attivati = 18 Scuole coinvolte = 46 (Superiori, Medie, Centri di Formazione Professionale) Associazioni impegnate nei progetti = 32 Enti pubblici coinvolti (Regione, Circoscrizioni, Biblioteche, Direzioni Comune, Università …) = 14 Altri enti coinvolti (imprese e associazioni di professionisti) = 19 Ragazze/i partecipanti alle attività = circa 9.500 Divisione Servizi Educativi- Piano Adolescenti

16

17 Progetto «M.AD. - Mappe ADolescenti x la riqualificAzione urbana»
PIANO ADOLESCENTI Parte seconda: Progetto «M.AD. - Mappe ADolescenti x la riqualificAzione urbana»

18 «M.AD. - Mappe ADolescenti x la riqualificAzione urbana»
AxTO - Azioni per le periferie torinesi Nel 2017 Torino ha avuto un finanziamento nazionale di 18 milioni di Euro per AxTO, azioni di riqualificazione delle periferie. Il Piano Adolescenti partecipa al programma cittadino AxTO con il progetto «M.AD. - Mappe ADolescenti x la riqualificAzione urbana» Divisione Servizi Educativi- Piano Adolescenti

19

20 Divisione Servizi Educativi- Piano Adolescenti
Il progetto M.AD. Intende favorire la partecipazione attiva delle/dei ragazze/i in un intervento di riqualificazione in 6 zone periferiche di Torino Si realizza in collaborazione con Scuole Superiori, Centri Giovanili e gruppi o associazioni attive nelle diverse zone Divisione Servizi Educativi- Piano Adolescenti

21 Divisione Servizi Educativi- Piano Adolescenti
LE FASI DEL PROGETTO Il progetto si articola in 3 fasi: 1 - Mappatura. I gruppi di ragazze/i, con 2 formatrici dell’Università, realizzeranno una Mappatura delle zone di riferimento. Periodo: nov mar 2 - Accompagnamento. I gruppi di ragazze/i saranno accompagnati in un percorso di progettazione partecipata per scegliere uno spazio pubblico e un intervento di riqualificazione da realizzare. Periodo: mar. - giu 3 - Interventi. Saranno realizzati gli interventi nelle 6 zone. Periodo: set giu Divisione Servizi Educativi- Piano Adolescenti

22 Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti
LE 6 ZONE Aurora-Barriera di Milano-Regio Parco Nizza Millefonti-Mercati generali Mirafiori Pozzo Strada Vallette-Madonna di Campagna Falchera Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti

23

24 Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti
Fase 1 - Mappatura Realizzata in collaborazione con l’Università Incontri in classe e uscite sul territorio Si è utilizzata la piattaforma Informatica First Life Collaborazione con gruppi storici attivi nella zona Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti

25 «Albero dei bisogni»

26 Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti
SOGGETTI COINVOLTI SCUOLE SUPERIORI Ist. Prof. Birago Liceo Regina Margherita (succursale) Liceo Cottini Ist. Prof. Steiner (succursale) Ist. Tecnico Grassi CENTRI GIOVANILI CPG El Barrio Centro FalkLab Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti

27 Nel corso del lavoro di Mappatura del territorio…

28 Fase 2 - Accompagnamento
Gestito da Associazioni/Cooperative scelte con gara d’appalto Percorso di progettazione partecipata con le/i ragazze/i Scelta di uno spazio pubblico e di un intervento specifico da realizzare Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti

29

30 Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti
Fase 3 - Interventi Sulla base del progetto definito nella fase precedente, saranno realizzati gli intervento di riqualificazione nelle 6 zone Divisione Servizi Educativi - Piano Adolescenti

31

32 progetti del Piano Adolescenti
Le immagini di questa presentazione sono state realizzate nell’ambito dei progetti del Piano Adolescenti

33 Sito orientamento/pianoadolescenti/ Pagina Facebook «Piano Adolescenti Torino»

34 Città di Torino Assessora all’Istruzione e Edilizia Scolastica
Federica Patti Divisione Servizi Educativi Aldo Garbarini Servizio Orientamento Adolescenti Inclusione scolastica Vincenzo Simone Piano Adolescenti Stefano Borgogni Rocco De Felice Manuela Gennaro Roberto Musso Logo Piano Adolescenti Giuseppe Filosa


Scaricare ppt "Linee-guida e progetti"

Presentazioni simili


Annunci Google