La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria"— Transcript della presentazione:

1 Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria
in qualità di responsabile del Plesso di Portaromana A.S. 2016/2017

2 Attività attribuite dal dirigente
Curare la gestione e distribuzione dell’uso dei sussidi e del materiale di consumo assegnati al plesso. Autorizzare i docenti alla sostituzione dei colleghi assenti . Curare il recupero delle ore non lavorate dei docenti. Coordinare il servizio di vigilanza delle classi momentaneamente prive dell’ insegnante.

3 Vigilare affinché non sia consentito l’accesso a estranei durante le attività didattiche.
Esercitare il controllo e la vigilanza dell’ orario di servizio del personale docente. Vigilare sulle condizioni igieniche e di pulizia dei locali scolastici. Vigilare sulle condizioni di sicurezza e prevenzione dei rischi. Coordinare le esercitazioni periodiche di sicurezza. Partecipare alle riunioni dello Staff di Dirigenza. Calendarizzare e coordinare le attività previste dal "Progetto Accoglienza ".

4 Punti di forza Supporto costante del Dirigente Scolastico.
Ottima collaborazione dei docenti. Massima disponibilità dei collaboratori scolastici. Ampia offerta formativa per l’utenza. Integrazione di più figure professionali. Buona dotazione tecnologica. POF flessibile ed in continua evoluzione. Grande partecipazione delle famiglie. Massima collaborazione e efficienza dell’ufficio amministrativo. Presenza e supporto dell’ Amministrazione Comunale.

5 Criticità Difficoltà nel reperire docenti disponibili ad assumersi impegni nelle varie attività di ampliamento dell’offerta formativa, in particolare quelle programmate in orario extrascolastico. Mancanza di un sussidio lim in tutte le classi. Manutenzione e sostituzione degli arredi scolastici. Genitori talvolta troppo invadenti.

6 Prospettive di miglioramento
Valorizzare meglio le risorse umane. Realizzare le offerte del territorio e le varie iniziative ministeriali realmente connesse al POF della scuola, al fine di crescere professionalmente e qualitativamente. Concordare dettagliatamente con il collegio ogni attività che si intende realizzare. Definire i ruoli del comitato dei genitori. Manutenere efficientemente gli arredi scolastici e gli apparati tecnologici.

7 Considerazioni Affrontare questo nuovo ruolo è stato faticoso e impegnativo ma ho sempre cercato di fare del mio meglio, di essere me stessa, di essere una collega che ascolta e che prende in considerazione bisogni e esigenze di tutti.

8 Il mio progetto principale è stato quello di creare un clima sereno e collaborativo, spero di esserci riuscita! Penso di aver svolto questo incarico con serietà, impegno e responsabilità; di certo avrò fatto degli errori e ne chiedo scusa.

9 Conclusioni Questa esperienza mi ha consentito di crescere professionalmente, di avere una visione d’insieme, di saper ragionare sulle priorità, di comprendere che il docente non è solo in classe o nelle classi, ma fa parte di un sistema allargato, fondamentale per garantire il successo alla vita scolastica.

10 Ringraziamenti Al dirigente scolastico che mi ha dato questa opportunità e che grazie al suo entusiasmo ha reso "effervescente" quest’anno scolastico. Alla docente Morati, che mi ha preceduta, e a tutte le collaboratrici del dirigente che sono state per me dei punti di riferimento. A tutte le docenti di Portaromana che mi hanno sempre sostenuta. Ai collaboratori scolastici e alla loro efficienza. Agli alunni e alle loro famiglie perché tutto ciò che facciamo è solo per loro.

11 GRAZIE PER L’ATTENZIONE


Scaricare ppt "Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria"

Presentazioni simili


Annunci Google