La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SVIZZERA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SVIZZERA."— Transcript della presentazione:

1 SVIZZERA

2 CONFINI ∙ Nord: Germania. ∙ Est: Austria, Liechtenstein. ∙ Sud: Italia. ∙ Ovest: Francia.

3

4 TERRITORIO Si suddivide in tre regioni
∙ Regine Alpina, parte meridionale del paese, occupa il 60% del territorio. ∙ Mittelland, parte centrale vasto altopiano, altezza circa 400m. , occupa il 30% del territorio e vi sono la maggior parte delle attività produttive. ∙ Giura, parte occidentale al confine con la Francia, con colline e monti non superiori ai 1000 metri.

5 IDROGRAFIA ∙Reno: scorre verso nord e sfocia nel Mar del Nord. ∙Rodano: sviluppa il suo corso in Francia e sbocca nel Mediterraneo. ∙Ticino: è un affluente del Po. ∙Aare: fiume tutto svizzero, affluente del Reno. La Svizzera ha numerosissimi laghi, tra cui: ∙Lago di Ginevra: appartiene anche alla Francia. ∙Lago di Costanza: appartiene anche alla Germania e all’Austria. ∙Lago Maggiore e Lago Lugano: sono anche Italiani.

6 CLIMA Il clima è diverso per le tre regioni principali:
●Regione alpina: temperature notevoli, inverni rigidi con nevicate e estati fresche. ● Mittelland: clima continentale, inverni freddi e nebbiosi e estati fresche. ● Giura: parità di altitudine temperature più basse delle Alpi.

7 FLORA e FAUNA vegetazione di tipo Meditteraneo-Alpino
Flora: numerose riserve naturali e il parco nazionale dell’Engandina uno dei più antichi d’Europa vegetazione di tipo Meditteraneo-Alpino ● Fino ai 600 metri di altezza viti e alberi da frutto: castagni, noci, meli, peri, ciliegi. ● Fino ai 1300 metri fitti boschi, faggi, aceri e querce. ● Oltre i 1300 metri pini e abeti ● Alle massime altitudini flora di tipo alpino: stelle alpine, anemoni, e muschi. Fauna: le regini alpine e i boschi sono popolati dal camoscio, cerbo, capriolo, marmotta, scoiattolo, tasso, volpe. Numerosissimi specie di uccelli tra cui l’aquila. Nei corsi d’acqua e nei torrenti vivono trota e salmone.

8 POPOLAZIONE Costituita da circa 7.590.000 abitanti.
Con una densità di 184ab/Km2. ● Ci sono quattro lingue ufficiali che sono il Francese, Tedesco, Italiano, Romancio. ● la maggior parte della popolazione è cattolica e protestante, la minoranza è ortodossa e islamica.

9 CULTURA Nell’architettura si segnala Le Corbusier, celebre architetto del Novecento, svizzero di nascita. Nell’arte è celebre il pittore Paul Klee, zurighese di nascita, geniale e innovativo artista del XX secolo. Grande tradizione filosofico-pedagogica (nel XVIII secolo Jean Jacques Rousseau).

10 STORIA ● Nel 1291 assunse la prima identità di Confederazione liberandosi dalla dominazione Austriaca. ●XVI secolo la svizzera era un teatro di guerre di religione, perse la vita Ulrich Zwingli iniziatore della riforma protestante. ● Pace di Vestfalia nel 1648 pose fine alla guerra dei trent’anni, riconoscendo la libertà religiosa, l’indipendenza della Svizzera dall’Impero ● Con la rivoluzione Francese fu istituita una repubblica e con il Congresso di Vienna 1815 furono definiti i confini. ● La struttura confederale viene confermata con la Costituzione del ● Dal 1979 attuale repubblica federale di 26 Stati .

11 BERNA Ha circa 346.000 abitanti.
È la capitale della Confederazione Elvetica. È situata nella svizzera Tedesca.

12 ZURIGO Ha 358.000 abitanti. È la città più popolosa e importante.
Situata nella Svizzera Tedesca, sul lago omonimo

13 BASILEA Ha abitanti. È sulla riva sinistra del Reno, vicino al confine della Germania e della Francia, è l’unico porto fluviale del Paese. Dopo Zurigo è il secondo polo industriale della Svizzera.

14 GINEVRA Ha abitanti. È la maggiore città della Svizzera Francese. È la città dove nacque Jean-Jacque Rousseau, uno dei padri del moderno pensiero Europeo.

15 BELLINZONA Ha 17.000 abitanti. è il capoluogo della Svizzera Italiana.
Possiede splendidi castelli dichiarati dall’Unesco Patrimonio Dell’Umanità.

16 LUGANO Ha abitanti. È la città più importante e popolosa della Svizzera Italiana. Sorge sulle sponde del lago omonimo. Gode di un clima mite. Importante centro commerciale e culturale.

17 FINE!!!


Scaricare ppt "SVIZZERA."

Presentazioni simili


Annunci Google