La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Prof. Patrizio De Gregori

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Prof. Patrizio De Gregori"— Transcript della presentazione:

1 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com
F comme FORMIDABLE 2018 MISCELLANEA DI PRINCIPI, CONSIGLI, TECNICHE E STRATEGIE UNO: un principio Ogni volta che sia possibile, la migliore traduzione è quella letterale (stesso numero di parole). Nel mondo della traduzione, si parla di “traduzione letterale” quando essa riprende, parola per parola, il testo “di partenza”. La tendenza generale è di affidarsi a traduttori che si discostano lievemente dal testo “di origine”, non dal punto di vista semantico, bensì, dal punto di vista stilistico e, talora, lessicale. D’altro canto, una traduzione rigorosamente diretta può risultare poco fluida e priva di naturalezza. I due estremi, tuttavia, coesistono: traduttori eccessivamente creativi da un lato, e traduttori particolarmente attenti alla struttura morfosintattica, dall’altro. 27/12/2018 Prof. Patrizio De Gregori

2 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com
F comme FORMIDABLE 2018 MISCELLANEA DI PRINCIPI, CONSIGLI, TECNICHE E STRATEGIE DUE: un consiglio A parità di significato, usare l’alternativa con il minor numero di parole. 27/12/2018 Prof. Patrizio De Gregori

3 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com
F comme FORMIDABLE 2018 MISCELLANEA DI PRINCIPI, CONSIGLI, TECNICHE E STRATEGIE TRE: una strategia Dopo aver tradotto una breve porzione di testo (per es. una frase: soggetto + verbo + complementi), occorre “staccarsi” dal testo originale, rileggere la traduzione e valutarne l’ “italianità” (usare il dizionario d’italiano e dei sinonimi e contrari). In caso di valutazione negativa, preferire la fedeltà del messaggio alla letteralità. 27/12/2018 Prof. Patrizio De Gregori

4 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com
F comme FORMIDABLE 2018 MISCELLANEA DI PRINCIPI, CONSIGLI, TECNICHE E STRATEGIE QUATTRO: un avvertimento e un consiglio L’attività di traduzione pone al centro la frase (nel suo contesto comunicativo) e non le singole parole -> nella ricerca sui dizionari a) non bisogna assolutamente fermarsi alla prima proposta e b) occorre concentrarsi sugli esempi 27/12/2018 Prof. Patrizio De Gregori

5 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com
F comme FORMIDABLE 2018 MISCELLANEA DI PRINCIPI, CONSIGLI, TECNICHE E STRATEGIE CINQUE: uno strumento La retroversione (cercare nel dizionario la traduzione della parola tradotta) è un buon metodo per verificare la bontà della scelta. 27/12/2018 Prof. Patrizio De Gregori

6 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com
F comme FORMIDABLE 2018 MISCELLANEA DI PRINCIPI, CONSIGLI, TECNICHE E STRATEGIE SEI: un trucco Se non esiste un equivalente diretto, trasformare la frase in negativa e utilizzare il contrario (vedi sinonimi e contrari), oppure ricorrere ad una parafrasi. 27/12/2018 Prof. Patrizio De Gregori

7 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com
F comme FORMIDABLE 2018 MISCELLANEA DI PRINCIPI, CONSIGLI, TECNICHE E STRATEGIE SETTE: una convenzione Le parole “internazionali” vengono riportate uguali. Verificare sul dizionario d’italiano. 27/12/2018 Prof. Patrizio De Gregori

8 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com
F comme FORMIDABLE 2018 MISCELLANEA DI PRINCIPI, CONSIGLI, TECNICHE E STRATEGIE OTTO: altre due convenzioni 1. I numeri in cifre non si traducono; i numeri in lettere sì. 2. I nomi propri non vengono tradotti, a meno che essi non siano entrati nel linguaggio comune. 27/12/2018 Prof. Patrizio De Gregori

9 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com
F comme FORMIDABLE 2018 MISCELLANEA DI PRINCIPI, CONSIGLI, TECNICHE E STRATEGIE NOVE: una regola Le parole e le espressioni tipiche che non corrispondono a nessun equivalente italiano, sono citate tra virgolette e tradotte oppure spiegate tra parentesi. 27/12/2018 Prof. Patrizio De Gregori

10 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com
F comme FORMIDABLE 2018 MISCELLANEA DI PRINCIPI, CONSIGLI, TECNICHE E STRATEGIE DIECI: un’altra strategia Fare tesoro degli errori commessi in precedenza -> costruirsi un “bestiario” degli errori consultare una lista degli argomenti più soggetti all’errore 27/12/2018 Prof. Patrizio De Gregori

11 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com
F comme FORMIDABLE 2018 TESTI DI RIFERIMENTO testo analizzato: “L’élégance du hérisson” (“L’eleganza del riccio”) di Muriel Barbery (2006) nella edizione originale “Gallimard” (fornita gratuitamente ai corsisti in formato PDF) e nella traduzione italiana di Emanuelle Caillat e Cinzia Poli per le “Edizioni e/o” (facilmente reperibile nelle biblioteche civiche) testo per gli aspetti teorici: P. Newmark, “La traduzione: problemi e metodi”, Garzanti testo introduttivo alla pratica della traduzione: F. Apel, “Il manuale del traduttore letterario”, Guerrini Reprint guida pratica con glossario: B. Osimo, “Manuale del traduttore”, Hoepli per questioni specifiche riguardanti la lingua francese: E. Arcaini, M. Fourment Berni Canani, D. Lévy-Mongelli (a cura di), “Analisi comparativa: francese / italiano”, Liviana Editrice testi accessori per corsisti interessati alla traduzione dall’inglese: a) M. L. Wardle, “Avviamento alla traduzione”, Liguori Editore b) S. Manferlotti, “Tradurre dall’inglese: avviamento alla traduzione letteraria”, Liguori Editore 27/12/2018 Prof. Patrizio De Gregori

12 Presentazione elaborata dal prof. Patrizio De Gregori,
F comme FORMIDABLE 2018 Presentazione elaborata dal prof. Patrizio De Gregori, docente di francese e coordinatore del Dipartimento di Lingue Straniere presso l’ ITSET “A. Martini” di Castelfranco Veneto (TV) Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2018 Per chiudere questa presentazione premere il pulsante ESC in alto a sinistra sulla tastiera oppure attivare il tasto destro del “mouse” e selezionare “Fine presentazione”. 27/12/2018


Scaricare ppt "Prof. Patrizio De Gregori"

Presentazioni simili


Annunci Google