La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’ECONOMIA DELL’AFRICA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’ECONOMIA DELL’AFRICA"— Transcript della presentazione:

1 L’ECONOMIA DELL’AFRICA

2 esportazione di petrolio, gas e altre materie prime Crescita PIL Crescita economica ostacolata da conflitti civili e politici e dall’AIDS Basso reddito pro capite condizioni di vita non soddisfacenti

3 paesi africani = ex colonie Sfruttati (schiavi, risorse minerarie e alimentari) Dopo decolonializzazione Ex potenze coloniali ostacolano l’affermazione di una classe sociale per continuare a trarre beneficio

4 Agricoltura e allevamento = Principali settori Agricoltura di piantagione Prodotti da esportare(tè, caffè, cacao, tabacco,…) Allevamento di bovini ovini e animali da cortile

5 foreste offrono legni pregiati Fonte di guadagno Industria poco sviluppata È attiva nei settori di trasformazioni alimentari, cemento e tessuti

6 Risorse minerarie (oro, argento, rame, diamanti, nichel, ecc…)
l’Africa è ricca di: Risorse minerarie (oro, argento, rame, diamanti, nichel, ecc…) - Riserve di petrolio e gas naturale sfruttate da compagnie multinazionali

7 Turismo Il patrimonio ambientale attira molti visitatori europei e nordamericani


Scaricare ppt "L’ECONOMIA DELL’AFRICA"

Presentazioni simili


Annunci Google