La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La parola è un razzo che percorre i mondi, scatenando forze ed entità e provocando effetti poderosi, che risultano irrefrenabili sia nel bene che nel.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La parola è un razzo che percorre i mondi, scatenando forze ed entità e provocando effetti poderosi, che risultano irrefrenabili sia nel bene che nel."— Transcript della presentazione:

1 La parola è un razzo che percorre i mondi, scatenando forze ed entità e provocando effetti poderosi, che risultano irrefrenabili sia nel bene che nel male.

2 Che si fa? La forza della parola La soggettivita’ della parola
LINGUISTICA La forza della parola Pensiero – parola IN Vygotskij relata’ – idee - emozioni Descrizione e provocazione di emozioni PENSIERO – PAROLA - AZIONE La soggettivita’ della parola augias e la parola ambigua Galimberti e gli equivoci dell’anima La sfera personale della parola La parola «madre» in Pasolini, hugo e SABA

3 1. Idee – relata’ – emozioni
PARTE PRIMA …… parola (dal greco παραβολή -parabolè-, attraverso il latino parabŏla, poi alterato in paràula nel volgare) è l'espressione orale o scritta di una informazione o di un concetto, ovvero la rappresentazione di una idea  1. Idee – relata’ – emozioni 1

4 1. Pensiero e parole IN VYGOTDDKIJ
Lev Semënovič Vygotskij Bielorussia 1896 – Mosca 1934 psicologo padre della scuola storico-culturale è stato definito il «Mozart della psicologia». Vygotskij ritiene che l’evoluzione dell’umanità sia stata possibile perché l’uomo utilizza mediatori simbolici che consentono agli individui di entrare in relazione tra loro all’interno e all’esterno di un ambiente culturale. contro i modelli educativi del cognitivismo di Piaget e del comportamentismo di Skinner, una posizione intermedia, che attribuisce sia alla natura che all'ambiente naturale e sociale la responsabilità non solo formativa, educativa ma anche quella della crescita dell'individuo e del suo sviluppo mentale…… (con l’uso della parola)

5 I tre principali aspetti della parola….
2. relata’ – idee – SENTIMENTI/emozioni I tre principali aspetti della parola…. INDICA REALTA’ (BAMBINO) RAPPRESENTA IDEE (ADOLESCENTE) SUSCITA SENTIMENTI / EMOZIONI (ADULTO) 2

6 REALTA’ «ho visto una statua» 2. relata’ - IDEE – SENTIMENTI/emozioni
La parola è LO STRUMENTO ATTRAVERSO IL QUALE L’UOMO CONTRASSEGNA L’arche (Platone) di ogni REALTà … «ho visto una statua»

7 IDEE 2. relata’ – IDEE - SENTIMENTI/emozioni
Locke: «Le parole sono segni delle idee e le idee sono segni delle cose» IL LINGUAGGIO è UN SEGNO CONVENZIONALE DELLE IDEE

8 EMOZIONI La parola suscita NELL’ALTRO emozioni:
3. Descrizione e provocazione di emozioni 4 La parola suscita NELL’ALTRO emozioni: TI AMO TI ODIO SEI UN CAFFONE MIA PRINCIPESSA (bullismo – cyberbullismo) Le emozioni vengono individuate, descritte dalla parola: RABBIA

9 3. Pensiero parole azioni IN VYGOTDDKIJ
AZIONE 3

10 UN ESEMPIO…. ROBESPIERRE
Prima della rivoluzione francese Robespierre non «conosceva» la parola rivoluzione …… e non pensava alla rivoluzione. Frequentando gli illuministi parigini scopre la parola e il suo significato più profondo ….. Focalizza e la traduce in pensiero……. Robespierre, che prima aveva a cuore la monarchia diventa fervido sostenitore della rivoluzione portando in francia, con la messa in atto del suo pensiero,, il periodo del terrore con più di esecuzioni in pochi mesi.


Scaricare ppt "La parola è un razzo che percorre i mondi, scatenando forze ed entità e provocando effetti poderosi, che risultano irrefrenabili sia nel bene che nel."

Presentazioni simili


Annunci Google