La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Rocca San Giovanni (Ch), 17 febbraio 2018 comunicare l’apicoltura

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Rocca San Giovanni (Ch), 17 febbraio 2018 comunicare l’apicoltura"— Transcript della presentazione:

1 Rocca San Giovanni (Ch), 17 febbraio 2018 comunicare l’apicoltura
comunicare IL MIELE

2 solo uno spunto DI RIFLESSIONE
nessuna lezione solo uno spunto DI RIFLESSIONE 1

3 giornalista e comunicatore
chi SONO 2

4 dire senza fare non serve fare senza dire NON BASTA
3

5 il punto di PARTENZA 4

6 cosa ci dice il filmato di Striscia? ignoranza della REALTA’
5

7 cosa lascia intuire il filmato di Striscia? insistere sulle DIFFERENZE
6

8 cosa lascia intuire il filmato di Striscia? iniziativa di COLDIRETTI
7

9 o si è lenti a capire… …o si comunica MALE 8

10 poco miele TANTA APICOLTURA un dato di fatto 9

11 CASTEL SAN PIETRO TERME I siti internet dei premiati
7 su 15 non comunicano 5 su 8 hanno miele nella home 5 su 15 parlano di miele (un terzo) 2 su 7 che hanno la pagina Fb hanno il miele come immagine I siti internet dei premiati 10

12 RIVISTE ITALIANE tutte di apicoltura L’Apis L’Apicoltore Italiano
Apitalia Rivista nazionale di apicoltura tutte di apicoltura 11

13 COSA FARE? 12

14 vendita AL DETTAGLIO vendita all’ingrosso 13

15 nuova CONSAPEVOLEZZA medicamento o cibo? 14

16 le proprietà BENEFICHE
falsi miti 15

17 raccontare IL MIELE un prodotto delizioso, vario, naturale, allegro, versatile perché impreziosisce piatti e dolci e che fa anche bene! 16

18 impariamo DAL VINO territorio & emozione 17

19 il vino BUONO e il vino cattivo 18

20 impariamo A CONOSCERE analisi sensoriale consulenza esterna
schede mieli ambasciatori dei mieli 19

21 un primo modo di COMUNICARE
emozioniamo con la fisicità raccontiamo il miele facciamo assaggiare il miele comunicazione interpersonale 20

22 associazioni di CATEGORIA parliamo di più del prodotto
21

23 vendita al DETTAGLIO situazione variegata 22

24 una PREMESSA comunicare bene costa (l’imprenditore lo sa) 23

25 da solo o mi lascio aiutare?
una PREMESSA da solo o mi lascio aiutare? 24

26 Una PREMESSA poco ma bene 25

27 l’unicità di casa nostra
strumenti SITO WEB l’unicità di casa nostra 26

28 strumenti SOCIAL NETWORK
differenziazione e moltiplicazione 27

29 alcuni STRUMENTI impatto fotografico 28

30 comunicazione 2.0 narrare e coinvolgere in esperienze 29

31 integriamo gli strumenti
comunicazione 2.0 integriamo gli strumenti 30

32 comunicazione 2.0 Emozioniamo! 31

33 CONCLUSIONI salto di qualità 32

34 comunicazione di qualità
CONCLUSIONI comunicazione di qualità 33

35 DIBATTITO 34

36 grazie per L’ATTENZIONE!
Piergiorgio Greco 35


Scaricare ppt "Rocca San Giovanni (Ch), 17 febbraio 2018 comunicare l’apicoltura"

Presentazioni simili


Annunci Google