La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Istituto Italiano degli Attuari

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Istituto Italiano degli Attuari"— Transcript della presentazione:

1 Istituto Italiano degli Attuari
VI Congresso Nazionale di Scienza e Tecnica delle Assicurazioni Bologna, gennaio 2004 “L’assicurazione contro il terrorismo in Italia: problemi e prospettive” Dott. Marco Fusciani, Direttore Area Tecnica, Distribuzione e Consumerismo, ANIA 1

2 La struttura dell’intervento
SPECIFICITA’ DEL RISCHIO TERRORISMO E SUA ASSICURABILITA’ LE ESPERIENZE ESTERE IL PROGETTO ANIA PER L’ASSICURAZIONE CONTRO IL TERRORISMO IN ITALIA 2

3 Le reti di ripartizione del rischio
Rischi per imprese e famiglie Autoassicurazione Imprese e individui Trasferimento del rischio tramite cartolarizzazione Transfer del rischio tramite assicurazione Mercato assicurativo nazionale Riassicurazione Riassicurazione Pool di riassicurazione o compagnia riassicuratrice specializzata Mercati riassicurativi nazionale e internazionale Trasferimento del rischio tramite cartolarizzazione Fornitura di capitale di debito Riassicurazione e garanzie Fornitura di capitale di debito e compagnie riassicuratrici specializzate Raccolta di capitale /prestiti subordinati Raccolta di capitale /prestiti subordinati “Veicoli” per la cartolarizzazione del rischio Istituzioni internazionali es. World Bank Stato Cartolarizzazione del rischio sui mercati finanziari Raccolta di nuovo capitale di debito Raccolta di nuovo capitale di debito Mercati finanziari nazionali e globali Fonte: G. DICKINSON, 2002 3

4 L’assicurazione del rischio terrorismo Le principali esperienze estere
SPAGNA: Consorcio de Compensacion de Seguros (1941) REGNO UNITO: Pool Re (1993) FRANCIA: Gareat (2002) GERMANIA:Extremus AG (2002) PAESI BASSI: NHT (2003) 4

5 2003 Schema di riassicurazione GAREAT
Milioni di euro Garanzia statale illimitata tramite la CCR 4° layer CCR 1750 3° layer assicuratori e riassicuratori Riassicurazione 1500 2° layer assicuratori e riassicuratori Riassicurazione 400 1° layer assicuratori Ritenzione del mercato Fonte: F. VILNET 5

6 Principalmente riassicuratori internazionali
EXTREMUS AG - Capacità annuale 2003 Σ = 13 miliardi 3° layer : euro Garanzia Statale 10 miliardi 2° layer: euro Principalmente riassicuratori internazionali 1,5 miliardi 1° layer: euro Principalmente primarie compagnie di assicurazione e di riassicurazione tedesche 1,5 miliardi Fonte: D. HARBRÜCKER 6

7 Meccanismo di ripartizione del rischio secondo una logica multi-layer
Autoassicurazione da parte di imprese ed individui Coriassicurazione tramite pool (o riassicurazione da parte di imprese specializzate) Assicurazione alta Garanzia riassicurativa statale Frequenza Intervento dello Stato bassa bassa alta Severità Fonte: G. DICKINSON, 2002 7

8 Caratteristiche degli schemi di assicurazione dei rischi terroristici in essere in alcuni paesi esteri 8


Scaricare ppt "Istituto Italiano degli Attuari"

Presentazioni simili


Annunci Google