La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La dipendenza dalla temperatura della velocità di crescita può essere descritta dalla equazione di Arrhenius: 22) µ = Ae-Ea/RT Dove A è la costante delle.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La dipendenza dalla temperatura della velocità di crescita può essere descritta dalla equazione di Arrhenius: 22) µ = Ae-Ea/RT Dove A è la costante delle."— Transcript della presentazione:

1

2 La dipendenza dalla temperatura della velocità di crescita può essere descritta dalla equazione di Arrhenius: 22) µ = Ae-Ea/RT Dove A è la costante delle reazioni che portano alla duplicazione cellulare, Ea è l’ energia di attivazione della somma di queste reazioni, R è la costante dei gas e T la temperatura assoluta.

3 La velocità di crescita dipende da due fattori, uno positivo che favorisce la duplicazione ed uno negativo che la ostacola: 23) µ = Ae-Ea/RT - Be-Eb/RT Nella 23, B è la costante delle reazioni che portano alla morte cellulare, Eb è l’ energia di attivazione della somma di queste reazioni. In questa equazione A<B e Eb>Ea, di conseguenza a basse temperature il fattore Be-Eb/RT è inizialmente trascurabile. Valori tipici di Ea ed Eb sono kcal/mole e kcal/mole, rispettivamente.

4 L’ attività dell’acqua (Aw) dipende dalla pressione di vapore della soluzione (Pi) e dalla pressione di vapore dell’acqua (Pw): 24) Aw = Pi/Pw

5

6

7 Fonte di Carbonio (vedi Eq. Monod) Fonte di Azoto
Altri componenti (P, S, K etc) Componenti in tracce Componenti specifici Ossigeno a): Aerobi obbligati: richiedono O2 come accettore finale, respirazione b): Anaerobi obbligati: O2 è tossico, fermentazione c): Anaerobi facoltativi: crescono con o senza O2 d): Microaerofili: richiedono O2 ma a livelli ridotti e): Aereotolleranti: solo fermentazione ma insensibili alla presenza di O2


Scaricare ppt "La dipendenza dalla temperatura della velocità di crescita può essere descritta dalla equazione di Arrhenius: 22) µ = Ae-Ea/RT Dove A è la costante delle."

Presentazioni simili


Annunci Google