La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Un linguaggio per pensare

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Un linguaggio per pensare"— Transcript della presentazione:

1 Un linguaggio per pensare
LOGO Un linguaggio per pensare

2 Logo è un linguaggio di programmazione ideato da un matematico americano negli anni 60 Seymour Papert. Ha notevoli potenzialità didattiche, permette ai bambini di pensare divertendosi

3 Suggerimenti d’uso Può essere usato fin dalla prima classe
È utile far precedere la fase di lavoro al computer da una di lavoro «dal vivo» Meglio insegnare i comandi base facendoli provare ai bambini in prima persona Suggerimenti d’uso

4 Una prima fase di lavoro potrebbe essere quella dello sperimentare i movimenti della tartaruga senza la pretesa di realizzare qualcosa di « pensato» Ponendo, ad esempio, domande del tipo:

5 Dettare le istruzioni

6 Ricavare le istruzioni dato il disegno

7 Scrivere col la tartaruga

8 In un secondo momento si possono dare le prime semplici consegne

9 Si possono poi progettare i primi lavori un po’ più complessi

10 Fino ad arrivare a lavori veramente elaborati

11 Esempi di procedure complesseli potete trovane al link

12 Con logo posso animare gli oggetti

13 Il programma e facilmente reperibile in rete all’ indirizzo:
Questa versione è in italiano ed è autoinstallante


Scaricare ppt "Un linguaggio per pensare"

Presentazioni simili


Annunci Google