La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Qualità: un’opportunità per le imprese

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Qualità: un’opportunità per le imprese"— Transcript della presentazione:

1 Qualità: un’opportunità per le imprese
Forum PA Roma, 10 maggio 2006 Linee guida sulla Qualità delle Forniture ICT: evoluzione ed applicazione Qualità: un’opportunità per le imprese Antonello Busetto Direttore Rapporti Istituzionali

2 Space based applications IT security & digital signature
FEDERCOMIN Federcomin è la Federazione nazionale di settore della Confindustria che rappresenta, direttamente, o attraverso le sue Associazioni aderenti (Aiip, AITech- Assinform, Asas, Assoticket, Asstel, Assocertificatori, CLUSIT, Fedoweb, FRT, RNA) circa aziende, tra le quali i principali player del mercato, ed un fatturato di circa 80 Mld € La nascita di Federcomin risponde all’esigenza di dare una rappresentanza unitaria del settore ICT e di promuovere le opportunità offerte dalla interdipendenza crescente fra comunicazioni ed informatica: un settore strategico per il Paese Telecomunicazioni Space based applications IT security & digital signature FEDERCOMIN RadioTV Information Technology Digital Contents Internet Providers & web portals

3 Aiip Assocertificatori AITech-Assinform CLUSIT ASAS Fedoweb Assoticket
FEDERCOMIN Aiip Associazione Italiana Internet Providers AITech-Assinform Associazione Italiana per l’Information Technology ASAS Associazione per i Servizi, le Applicazioni e le Tecnologie ICT per lo Spazio Assoticket Associazione Nazionale tra i Produttori di Sistemi Fiscali per la Biglietteria ASSTEL AssoTelecomunicazioni Assocertificatori Associazione dei Certificatori CLUSIT Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica Fedoweb Federazione Operatori Web FRT Federazione Radio Televisioni RNA Radio Nazionali Associate

4 IL MERCATO ICT MERCATO ICT IN ITALIA (MLD €) + 2,3% + 1,4% 62,61 60,21 + 0,1% 60,28 61,18 + 3,0% + 2,3% + 1,8% +0,9% - 1,8% - 0,4% Fonte: AITech-Assinform/Netconsulting

5 LA SPESA ICT SPESA ICT IN ITALIA PER SETTORE (%) 2004
Fonte: Assinform/Netconsulting

6 LA SPESA IT SPESA IT IN ITALIA PER SETTORE (%) 2004
Fonte: Assinform/Netconsulting

7 la spesa della PA Centrale -35% rispetto al 2005
LA SPESA IT Spesa IT in Italia per Settore 2004 Variazioni % su anno precedente ( ) Fonte Assinform/Net Consulting D 2003/02 D 2004/03 Consumer Distribuzione PAC Banche Servizi TLC PAL Ass.ni e Fin. Industria Nella Finanziaria 2006 la spesa della PA Centrale -35% rispetto al 2005

8 Fonte: Assinform / NetConsulting
MERCATO ICT ED ECONOMIA Fonte: Assinform / NetConsulting 0.4% 2.3% 0.1% 1.0% PIL -0.1% ICT 2.1% 12.2% -1.2% 0.6% 1.8% D% su anno precedente

9 MERCATO IT ED ECONOMIA

10 RILANCIO DEL PAESE IL RILANCIO DEL PAESE CONTENIMENTO CRESCITA E
IMRESE CRESCITA E PRODUTTIVITA’ CITTADINI CONTENIMENTO SPESA PUBBLICA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI RILANCIO DEL PAESE AGENDA DI LISBONA

11 LA QUALITA’ La qualità è:
fattore critico a livello di prodotto ma anche elemento integratore di valore a livello di sistema strumento di competitività, di tutela del consumatore, e quindi valore economico complessivo di successo dell’impresa elemento di crescita e miglioramento continuo ma anche di trasparenza e garanzia degli esiti (soddisfazione dei clienti e del business), nonché dei comportamenti e dei rapporti tra i soggetti della società (soddisfazione delle parti interessate).

12 Il modello di e-Government
FRONT OFFICE Erogazione servizi Cittadini Imprese Riconoscimento digitale Carta Nazionale Servizi, Carta Identità Elettronica Locali Nazionali Canali d’accesso Web (Portali P.A.) Call/Contact center Sportello Unico Cellulare, palmare Reti terze (Banche, Poste, …) Servizi civici Fiscalitá Servizi alle imprese Sanitá Istruzione Sport Cultura Territorio Ambiente Agricoltura Trasporti Turismo Lavoro Servizi Sociali S Y S T E M I N T E G R A T I O N Enti eroganti Procedure integrate di interfacciamento Comuni Regioni PAC Back-office Interoperabilità e cooperazione Applicativi di Notifica Eventi BACK OFFICE Sistema Pubblico di Connettività Infrastruttura di comunicazione

13 L’IMPEGNO DELLE INPRESE
Ai lavori hanno partecipato FEDERCOMIN e AITech-ASSINFORM con numerosi esperti messi a disposizione dalle aziende associate Le linee guida, realizzate con un procedimento bottom up, sono caratterizzate da concretezza e operatività, potranno garantire semplificazione ed accelerazione delle procedure di gara e contrattuali, consentire governabilità e trasparenza, comportare una riduzione del contenzioso e quindi permettere alle PP.AA. e alle imprese fornitrici una REALE RIDUZIONE DEI COSTI E’ importante garantire il mantenimento nel tempo della validità ed attualità delle Linee Guida e sarà utile mantenere attivi i canali di interazione che si sono creati in materia con le imprese e le Associazioni E’ necessario diffondere la conoscenza delle Linee Guida (Road show) e favorirne l’uso da parte delle Amministrazioni (Pareri CNIPA, adozione CONSIP)

14 Roadshow Federcomin-Confindustria: … prossimi appuntamenti:
ALTRI NUMERI anno di lavoro Associazioni coinvolte Esperti impegnati (20 imprese) partecipanti alla presentazione in Confindustria pagine di Qualità “download” delle Linee Guida Roadshow Federcomin-Confindustria: Torino, Salerno, Parma, Venezia … prossimi appuntamenti: Bari, Firenze, Bologna, Salerno, Perugia


Scaricare ppt "Qualità: un’opportunità per le imprese"

Presentazioni simili


Annunci Google