La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SONDAGGIO: LA CACCIA CHE VORREMMO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SONDAGGIO: LA CACCIA CHE VORREMMO"— Transcript della presentazione:

1 SONDAGGIO: LA CACCIA CHE VORREMMO
Questa presentazione può essere utilizzata come traccia per una discussione con gli spettatori, durante la quale potranno essere assegnate delle attività. Per memorizzare le attività durante la presentazione: In visualizzazione Presentazione diapositive fare clic con il pulsante destro del mouse Scegliere Appunti presentazione Scegliere la scheda Attività Immettere le attività a mano a mano che vengono assegnate Per chiudere la finestra, scegliere OK Questa procedura consente di inserire automaticamente le attività assegnate in una diapositiva che verrà visualizzata alla fine della presentazione. SONDAGGIO: LA CACCIA CHE VORREMMO EFFETTUATO DAL SITO in collaborazione con: ANLC – Associazione Nazionale Libera Caccia 30/12/2018 A cura di

2 Sondaggio eseguito online sul sito www.progetto-ambiente.info
Principale scopo del sondaggio è capire e conoscere, da chi vive la caccia direttamente, le opinioni e le aspettative che cacciatori di diverse regioni e, che praticano diverse forme di caccia, si aspettano per il futuro venatorio italiano. Il sondaggio è avvenuto con l’anonimato per rispettare la privacy di tutti, elaborando esclusivamente i risultati delle domande. 30/12/2018 A cura di

3 Le domande del sondaggio
1. Sei soddisfatto dell'attuale normativa vigente in Italia (157/92) per la regolamentazione dell'attività venatoria? 2. Cosa cambieresti nell'attuale normativa 157/92 3. Cosa pensi degli ATC e della loro gestione? 4. Sarebbe meglio tanti ATC o pochi ATC per ogni singola regione? 5. Il presidente degli Atc chi dovrebbe essere? 6. Sei soddisfatto dei ripopolamenti effettuati dal tuo ATC? 7. Si parla tanto di "specializzazione" del cacciatore. Ogni singolo cacciatore dovrà scegliere all'inizio della stagione venatoria che tipo di caccia fare e quindi durante l'intera stagione praticare solamente quel tipo di forma di caccia. Cosa ne pensi? 8. Si è parlato anche si specializzazione per specie. Cosa ne pensi? 9. CACCIA ALLA MIGRATORIA - Cosa pensi dell'utilizzo delle "deroghe" per cacciare alcune specie, al fine di controllare danni alle colture o per mantenere le nostre tradizioni? 10. Per la migratoria saresti favorevole ad un pacchetto di 20/30 giornate a pagamento da poter spendere in qualsiasi parte d'Italia? 11. Cosa pensi delle Zps e delle Sic e della loro gestione? 12. Sei d'accordo a depenalizzare alcuni reati in ambito venatorio? 13. Sei soddisfatto della gestione della caccia di selezione? 14. Cosa ne pensi dell'utilizzo dei cacciatori come "sentinelle per l'ambiente" per monitorare insieme a Regioni, Province e agricoltori? 15. Caccia e Agricoltura, un binomio inscindibile. Come credi sia attualmente il rapporto? 16. Ogni anno tra incidenti stradali, danni all'agricoltura vengo sborsati dalle province e dalle regioni svariati milioni di euro. Cosa pensi dell'istituzione di un fondo "italiano" amministrato da un ente statale per riparare a questi danni? 17. Cosa pensi del rapporto che c'è oggi tra organi di vigilanza e cacciatori? 18. Cosa pensi del Piano faunistico adottato nella tua regione? 19. PARCHI - Sei contento della gestione attuale dei parchi? 20. I parchi che ci sono attualmente sono sufficienti? 21. Cosa pensi dell'attuale calendario venatorio? 22. Cosa ne pensi di creare un calendario unico o per lo meno il più omogeneo possibile per tutto il territorio italiano? 23. L'articolo 842, che regola l'accesso ai fondi privati, pensi sia necessario rivederlo, da abrogare o lasciarlo così come è? 24. Cosa pensi dell'Infs? 25. Ritieni necessario entrare direttamente in campo per tutelare la caccia, la pesca e tutte le attività all'aria aperta in genere? 26. Chi dovrebbe essere a capo di questo ipotetico partito politico? 27. Cosa pensi delle associazioni venatorie italiane? 28. Cosa pensi di "Progetto Ambiente"? 30/12/2018 A cura di

4 A cura di www.progetto-ambiente.info
Sei soddisfatto dell'attuale normativa vigente in Italia (157/92) per la regolamentazione dell'attività venatoria? 30/12/2018 A cura di

5 Cosa cambieresti nell'attuale normativa 157/92
30/12/2018 A cura di

6 Cosa pensi degli ATC e della loro gestione?
30/12/2018 A cura di

7 Sarebbe meglio tanti ATC o pochi ATC per ogni singola regione?
30/12/2018 A cura di

8 Il presidente degli Atc chi dovrebbe essere?
30/12/2018 A cura di

9 Sei soddisfatto dei ripopolamenti effettuati dal tuo ATC?
30/12/2018 A cura di

10 A cura di www.progetto-ambiente.info
Si parla tanto di "specializzazione" del cacciatore. Ogni singolo cacciatore sceglie all’inizio della stagione venatoria che tipo di caccia fare e, quindi, praticare solamente quel tipo di forma. Cosa ne pensi? 30/12/2018 A cura di

11 Si è parlato anche si specializzazione per specie. Cosa ne pensi?
30/12/2018 A cura di

12 A cura di www.progetto-ambiente.info
CACCIA ALLA MIGRATORIA - Cosa pensi dell'utilizzo delle "deroghe" per cacciare alcune specie, al fine di controllare danni alle colture o per mantenere le nostre tradizioni? 30/12/2018 A cura di

13 A cura di www.progetto-ambiente.info
Per la migratoria saresti favorevole ad un pacchetto di 20/30 giornate a pagamento da poter spendere in qualsiasi parte d'Italia? 30/12/2018 A cura di

14 Cosa pensi delle Zps e delle Sic e della loro gestione?
30/12/2018 A cura di

15 Sei d'accordo a depenalizzare alcuni reati in ambito venatorio?
30/12/2018 A cura di

16 Sei soddisfatto della gestione della caccia di selezione?
30/12/2018 A cura di

17 A cura di www.progetto-ambiente.info
Cosa ne pensi dell'utilizzo dei cacciatori come "sentinelle per l'ambiente" per monitorare insieme a Regioni, Province e agricoltori? 30/12/2018 A cura di

18 A cura di www.progetto-ambiente.info
Caccia e Agricoltura, un binomio inscindibile. Come credi sia attualmente il rapporto? 30/12/2018 A cura di

19 A cura di www.progetto-ambiente.info
Ogni anno tra incidenti stradali, danni all'agricoltura vengo sborsati dalle province e dalle regioni svariati milioni di euro. Cosa pensi dell'istituzione di un fondo "italiano" amministrato da un ente statale per riparare a questi danni? 30/12/2018 A cura di

20 A cura di www.progetto-ambiente.info
Cosa pensi del rapporto che c'è oggi tra organi di vigilanza e cacciatori? 30/12/2018 A cura di

21 Cosa pensi del Piano faunistico adottato nella tua regione?
30/12/2018 A cura di

22 PARCHI - Sei contento della gestione attuale dei parchi?
30/12/2018 A cura di

23 I parchi che ci sono attualmente sono sufficienti?
30/12/2018 A cura di

24 Cosa pensi dell'attuale calendario venatorio?
30/12/2018 A cura di

25 A cura di www.progetto-ambiente.info
Cosa ne pensi di creare un calendario unico o per lo meno il più omogeneo possibile per tutto il territorio italiano? 30/12/2018 A cura di

26 A cura di www.progetto-ambiente.info
L'articolo 842, che regola l'accesso ai fondi privati, pensi sia necessario rivederlo, da abrogare o lasciarlo così come è? 30/12/2018 A cura di

27 A cura di www.progetto-ambiente.info
Cosa pensi dell'Infs? 30/12/2018 A cura di

28 A cura di www.progetto-ambiente.info
Ritieni necessario entrare direttamente in campo per tutelare la caccia, la pesca e tutte le attività all'aria aperta in genere? 30/12/2018 A cura di

29 Chi dovrebbe essere a capo di questo ipotetico partito politico?
30/12/2018 A cura di

30 Cosa pensi delle associazioni venatorie italiane?
30/12/2018 A cura di

31 Cosa pensi di "Progetto Ambiente"?
30/12/2018 A cura di


Scaricare ppt "SONDAGGIO: LA CACCIA CHE VORREMMO"

Presentazioni simili


Annunci Google