La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Iscrizioni scuola primaria

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Iscrizioni scuola primaria"— Transcript della presentazione:

1 Iscrizioni scuola primaria
Direzione Didattica di Vignola

2 Le scuole di Vignola Moro ( sud) coordinatrice Marzia Mezzanotte
Barozzi ( sud) coordinatrice Simona Righi Mazzini ( centro) coordinatrice Simona Pelloni Calvino ( Brodano) coordinatrice Raffaella Boni

3 Le scuole di Vignola: dati
Moro ( sud) alunni Barozzi ( sud) alunni Mazzini ( centro) alunni Calvino ( Brodano) 356 alunni

4 Barozzi ( sud) due corsi paralleli a tempo pieno
Moro ( sud) due corsi paralleli a 27 ore; un corso in parte a 27 ore e in parte a tempo pieno; Barozzi ( sud) due corsi paralleli a tempo pieno Mazzini ( centro) due corsi a tempo pieno; un corso a 27 ore Calvino ( Brodano) due corsi a tempo pieno; un corso a 27 ore

5 Offerta formativa ed uso delle insegnanti
Tempo Pieno: funzionante a 40 ore, dal lunedì al venerdì con sabato libero, due insegnanti su una sola classe (25 alunni medi). 27 ore: funzionante solo al mattino, dal lunedì al sabato, con organizzazione interna definita dalla scuola: o insegnante prevalente, o più insegnanti che operano anche su altre classi(25 alunni medi).

6 Orario funzionamento lezioni
27 ore: dalle ore 8,20 alle ore 12,50 escluso il pomeriggio, aperto il sabato Tempo pieno (40 ore): dalle ore 8,20 alle ore 16,20 mensa-intervallo dalle ore 12,30 alle ore 14,00, sabato chiuso

7 SERVIZI FUNZIONALI ALLA SCUOLA
L’Unione Terre di Castelli ( Comune di Vignola) organizza servizi funzionali alle famiglie e alla scuola, a pagamento: Mensa Trasporto Pre Post scuola (attivato solo al raggiungimento di 10 richieste)

8 Equivalenza formativa
Si lavora per garantire L’EQUIVALENZA FORMATIVA DI TUTTI GLI ALUNNI del tempo pieno e delle 27 ore I traguardi didattici, educativi e formativi sono identici e programmati dall’intero corpo docente.

9 Una scuola ricca di progetti
Informatica Patti di corresponsabilità educativa Lettori forti -Sillaballando Scuole curate e belle Diamoci una mossa il resto vedi e leggi il POF su:

10 LE ISCRIZIONI ED I CRITERI D’AMMISSIONE
Gli alunni residenti nel Comune di Vignola sono assegnati alle scuole secondo i bacini d’utenza (stradari): delibera del Consiglio di Circolo n.22 del 11/12/2017 ( vedi sito della Direzione Didattica)

11 Deroghe allo stradario
Ricongiungimento al fratello maggiore Alunni in legge 104 od equiparati Mancanza del tempo scuola richiesto Altre motivazioni documentate

12 Se nella scuola non c’è il servizio richiesto?
Se nella scuola non è possibile offrire il servizio richiesto, i genitori possono indicare, secondo preferenza non vincolante, le scuole viciniori, dove viene offerto il servizio desiderato: Barozzi verso Mazzini e Moro Si procede all’assegnazione per compensazione (scambio di posti ad esito pari) secondo i criteri pedagogico didattici previsti dal POF

13 Cosa sono i criteri didattico pedagogici?
Criteri ispirati al principio di equieterogeneità: equilibrio tra maschi e femmine equilibrio tra parlanti e non parlanti italiano valutazione dei bisogni formativi degli alunni Altri criteri, quali ad esempio, assegnazione di fratelli a classi diverse…….

14 Eccedenze di richieste:
Se non è possibile ottenere il tempo richiesto all’interno della scuola per il numero eccessivo di iscrizioni, si convocano i genitori interessati e si propone di scegliere tra rimanere nella stessa scuola, cambiando l’opzione (Tempo pieno o 27 ore), nel rispetto della equieterogeneità o scegliere la frequenza in altre scuole.

15 Se non si trova l’accordo
Si procede per sorteggio pubblico.

16 Cambi di residenza: !!! Non verranno considerati cambi di residenza effettuati dopo la data del 11/12/2017(estratto delibera n.22 del 11/12/2017)

17 Non residenti nel comune:
saranno assegnati alle scuole dopo le operazioni dei residenti e sui posti residuali. Coloro che hanno fratelli o sorelle già frequentanti avranno la precedenza per accedere alla stessa scuola.

18 Adempimenti vaccinali
LEGGE RIFERIMENTO: Art. 1- 3, comma 3, decreto legge 7 giugno 2017, n. 73 convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119 COSA PREVEDE? Presentazione adempimenti vaccinali : entro 6 febbraio 2018, in allegato alla DOMANDA di ISCRIZIONE – occorre presentare: - o CERTIFICATO VACCINALE * o AUTODICHIARAZIONE delle vaccinazioni effettuate * o AUTODICHIARAZIONE con impegno a regolarizzare situazione vaccinale all’ASL di competenza

19 * Nel caso di presentazione di AUTOCERTIFICAZIONE, entro la data del 10 luglio 2018, dovrà essere prodotta all’Ufficio di Segreteria la documentazione rilasciata dalla competente A.U.S.L. comprovante l’avvenuta effettuazione o regolarizzazione delle vaccinazioni


Scaricare ppt "Iscrizioni scuola primaria"

Presentazioni simili


Annunci Google