La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA TERRA DEI FUOCHI.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA TERRA DEI FUOCHI."— Transcript della presentazione:

1 LA TERRA DEI FUOCHI

2 a cura Di Marco d’andrea
Anno scolastico: – classe seconda B Docente:Prof. Emilia Palma

3 Quanti morti ha causato?
Dal 1970 in poi nelle campagne della Campania si sono verificati sversamenti di rifiuti industriali, che hanno causato malattie e morti

4 CHE COS’è LA TERRA DEI FUOCHI
Fuochi che non bruciano, ma ci avvelenano ogni giorno, centinaia di "piccoli" fuochi ardono in tutta la provincia tra  Napoli e Caserta percorrendo gli assi autostradali della provincia e della Regione. Tristemente denominati la terra dei fuochi, anche nel best seller "Gomorra".

5 ". A essere dati alle fiamme sono Rifiuti Speciali
". A essere dati alle fiamme sono Rifiuti Speciali.* Materiali che non andrebbero bruciati e neanche gettati in strada. Tanto meno nelle campagne, in prossimità di allevamenti, frutteti e coltivazioni d'ogni genere.

6 «Ricordo gli anni in cui era scoppiata ufficialmente la questione rifiuti a Napoli e in Campania. Era il 2008, da semplice cittadino mi recavo alle numerose riunioni presso le discariche e i vari presidi sul territorio». (Fonte:

7 Le città vittime «Acerra, Pianura, Giugliano, Chiaiano, Terzigno… ovunque andavo dicevo sempre: "ragazzi è importante battersi contro una discarica o un inceneritore» (Fonte -

8 Siamo la terra del sole? No. Siamo la terra dei fuochi
Noi vorremmo essere così, invece… Siamo così… purtroppo!!!

9 Fine


Scaricare ppt "LA TERRA DEI FUOCHI."

Presentazioni simili


Annunci Google