La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Comitati di quartiere Porta la tua voce in «Comune»

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Comitati di quartiere Porta la tua voce in «Comune»"— Transcript della presentazione:

1 Comitati di quartiere Porta la tua voce in «Comune»

2 sviluppo di una sana dialettica
La partecipazione   elemento cardine di ogni società democratica  sviluppo di una sana dialettica

3 Importanza della partecipazione
....come consapevolezza ed interesse individuale alla costruzione della sfera pubblica Carlo Sorrentino

4 PARTECIPARE prender parte a un determinato atto o processo
esser parte di un organismo, di un gruppo, di una comunità

5 “prendere parte” “essere parte”

6 Informarsi sulle decisioni politiche
Interagire con i rappresentanti dell’Amministrazione Approfondire e capire le problematiche della città interessata sviluppare una cittadinanza informata consapevole attiva

7 il comitato di quartiere è un istituto di partecipazione
Cosa Sono il comitato di quartiere è un istituto di partecipazione SCOPO favorire la partecipazione attiva e propositiva dei cittadini alla vita amministrativa comunale

8 Come .” Con la partecipazione democratica dei cittadini alle scelte amministrative Cura dei beni comuni Salvaguardia, valorizzazione, promozione del territorio del quartiere Promozione del senso di comunità tra gli abitanti del quartiere

9 Quanti sono Il territorio è stato suddiviso in comprensori

10 Comprensorio n.1 Via Virgilio Bruni Via S. Lucia Lungoliri Mazzini
Lungoliri Matteucci

11 Comprensorio n.2 Loc. Passionisti – via Forca Corso Volsci lato dx
Lungoliri Rosati lato dx Ponte Vaughan

12 Comprensorio n.3 • Via Carpine lato sx • Via Ponte Ricciotto lato sx
• Via Chiesa Nuova lato sx • Via Barca S. Domenico lato sx

13 Comprensorio n.4 Via Valfrancesca Compre Alto Via Baffetta
Via Pontrinio

14 Comprensorio n.5 • Via Valleradice • Via Colle Dardo • Via S.Vincenzo

15 Comprensorio n.6 • Via Pontrinio • Via Campopiano • Via San Marciano
• Via Cocorbito • Via S. Antonio Forletta • Via S. Antonio Abbate • Via Sferracavallo • Via Roma lato dx

16 Comprensorio n.7 • Via Roma lato sx • Via Sottoferrovia
• Via Costantinopoli • Via Goldoni • Via D’Annunzio • Via C. Balbo • Via Cattaneo • Lungoliri Cavour

17 Comprensorio n.8 • Viale S.Domenico • Via Lungo Fibreno
• Via Vandra (incrocio Via Trecce) • Via Trecce

18 Comprensorio n.9 • Loc. Carnello • Via Madonna della Stella
• Via Colle Marchitto • Via Vandra • Via Campovarigno

19 Comprensorio n.10 • Via Sottoferrovia • Via S. Giuliano lato dx
• Via Trecce lato sx • Loc. Valcomperta • Loc. Colle Marchitto

20 Comprensorio n.11 • Viale San Domenico altezza S. Rosalia
• Via S. Rosalia • Fiume Liri

21 Comprensorio n.12 • Lungoliri Cavour • Via Pietra S. Maria lato dx
• Via Carpine • Via Agnone del Prato • Via Salceto • Via S. Rosalia • Viale San Domenico

22 Comprensorio n.13 • Confine Comune Isola del Liri • Loc. Chiesa Nuova
• Via Barca S. Domenico lato sx • Confine Comune Isola del Liri • Loc. Chiesa Nuova • Strada vicinale Cioppiglio • Madonna della Figura • Strada vicinale Passionisti

23 Chi può partecipare Chi ha la residenza e/o è portatore d’interesse
Chi ha compiuto il 16° anno di età Chi ha la residenza e/o è portatore d’interesse

24 Organismi Assemblea di Quartiere Consiglio Direttivo Presidente
Vice Presidente Tesoriere Segretario

25 Assemblea Costituente
per la costituzione dei Comitati di Quartiere è necessario formare Assemblea Costituente almeno 80 aderenti le azioni finalizzate alle prime elezioni del Consiglio Direttivo

26 eleggere il Consiglio Direttivo tramite pubbliche elezioni
promuovere e rendere effettiva la partecipazione del quartiere all’attività amministrativa del Comune collaborare con il Consiglio Direttivo indirizzandone l’attività e approvandone il programma annuale comunicare direttamente al Consiglio Direttivo la volontà e le proposte dei residenti e/o portatori di interesse circa la situazione sulla vita dei quartieri

27 Consiglio Direttivo Il Consiglio Direttivo è convocato dal proprio Presidente che formula e comunica l’ordine del giorno dei lavori, la data, l’ora e il luogo della riunione e provvede ad inoltrare la comunicazione cartacea e/o elettronica ai singoli componenti. Il Consiglio Direttivo delibera con votazione palese a maggioranza semplice dei presenti.

28 Presidente a) rappresenta il Comitato di Quartiere; b) è componente di diritto della Conferenza dei Quartieri; c) convoca e presiede il Consiglio Direttivo e l'Assemblea di Quartiere; d) nomina il segretario ed il tesoriere tra i componenti del Consiglio Direttivo; e) sottoscrive i verbali e la corrispondenza; f) adempie alle funzioni affidategli dallo Statuto e dai Regolamenti comunali; g) cura i rapporti con il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale, nonché con i Consigli Direttivi degli altri Comitati di Quartiere; h) trasmette all’Amministrazione Comunale petizioni e proposte esaminate e approvate dal Comitato di Quartiere. Vice Presidente eletto anche esso dal Consiglio Direttivo, sostituisce il Presidente in caso di assenza e/o impedimento e ne assume la carica in caso di decesso o dimissioni

29 Tesoriere nominato dallo stesso Presidente tra i componenti del Consiglio Direttivo, per l’eventuale tenuta della contabilità di eventuali iniziative ed attività promosse da Comitato Segretario nominato dallo stesso Presidente tra i componenti del Consiglio Direttivo, che ha il compito di redigere i verbali delle riunioni del Direttivo e dell'Assemblea di Quartiere, di custodirne gli atti ed i documenti e di porli a disposizione dei cittadini per la visione e/o l'estrazione di copia

30 Porta la tua voce in «Comune» !
Partecipa! Discuti! Porta la tua voce in «Comune» !

31


Scaricare ppt "Comitati di quartiere Porta la tua voce in «Comune»"

Presentazioni simili


Annunci Google