La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Figure esemplari Nome e cognome del relatore / dei relatori, organizzazione del relatore / dei relatori Dopo che, nella prima presentazione, avete imparato.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Figure esemplari Nome e cognome del relatore / dei relatori, organizzazione del relatore / dei relatori Dopo che, nella prima presentazione, avete imparato."— Transcript della presentazione:

1 Figure esemplari Nome e cognome del relatore / dei relatori, organizzazione del relatore / dei relatori Dopo che, nella prima presentazione, avete imparato a conoscere meglio il programma di prevenzione «cool and clean» di Swiss Olympic [adattare l’introduzione a seconda dell’eventuale presentazione precedente] vorrei esaminare più approfonditamente un altro importante argomento: il ruolo delle figure esemplari e la loro influenza sui giovani. Nei prossimi [durata] minuti vedremo come si diventa una buona figura esemplare e quali sono le sue caratteristiche principali.

2 Chi e come è una figura esemplare?
Quando si chiede ai giovani quale sia il loro idolo sportivo è raro – per quanto mi dispiaccia dirlo – che nominino la loro allenatrice o il loro allenatore oppure la loro monitrice o il loro monitore. È più probabile che facciano il nome di personaggi come Lionel Messi, Stan Wawrinka o Aksel Lund Svindal ma è normale. Infatti, secondo Wikipedia, per «figure esemplari (idoli)» si intendono comunemente quelle persone che spesso non sono vicine ai loro ammiratori ma vengono scelte consapevolmente in quanto personalità idealizzate o di riferimento. I giovani si identificano con queste figure esemplari e cercano di imitare consapevolmente il loro modo di comportarsi. Ma se ora credete di essere fuori dai giochi perché non siete potenziali figure esemplari, vi sbagliate di grosso. Chi e come è una figura esemplare?

3 Imitare... … inconsapevolmente
«Sociologi e psicologi si occupano di modelli di ruolo che si trovano nell’ambiente sociale circostante e il cui comportamento viene imitato inconsapevolmente – cosa che può essere di grande importanza per il processo di sviluppo dell’individuo.» Continuando la lettura su Wikipedia ci si imbatte nella frase seguente: «Sociologi e psicologi si occupano di modelli di ruolo che si trovano nell’ambiente sociale circostante e il cui comportamento viene imitato inconsapevolmente – cosa che può essere di grande importanza per il processo di sviluppo dell’individuo.» [breve pausa affinché i partecipanti possano leggere la frase nella diapositiva] In altre parole: anche se non venite scelti o percepiti consapevolmente dai giovani come figure esemplari vi imitano lo stesso, inconsapevolmente. Proprio i bambini e i ragazzi imparano soprattutto dai modelli. Imitano i loro genitori, i loro fratelli o sorelle maggiori. E i giovani sportivi imitano i loro allenatori – non solo in ambito sportivo: il ruolo d’esempio influisce anche sulla quotidianità dei giovani. 7 ottobre 2016

4 Quando le figure esemplari hanno un enorme influsso?
Analogie Capacità Interesse Fiducia Non siete voi a stabilire se sarete scelti come figure esemplari – in modo consapevole o inconsapevole – e quanto è forte il vostro influsso come esempio. I bambini e i ragazzi scelgono autonomamente le loro figure esemplari. Diversi fattori determinano il livello di influenza che potete avere su di loro. Una figura esemplare ha un enorme influsso sui giovani... ... quando ci sono diverse analogie con la figura esemplare in questione, ad esempio se pratica lo stesso sport. ... quando la figura esemplare dimostra di possedere grandi capacità e ottenere grandi successi nello stesso settore d’attività. … quando la figura esemplare è interessante per i giovani anche sotto l’aspetto della personalità. ... quando si instaura un rapporto di reciproca fiducia. 7 ottobre 2016

5 Tu sei in tutti i casi un esempio Ma sei un buon esempio?
È molto probabile che voi, in veste di monitrici e monitori, abbiate un ruolo d’esempio nei confronti dei giovani. Ma siete buoni esempi? Secondo voi, quali sono le caratteristiche principali di una buona figura esemplare? [raccogliere alcune risposte dei partecipanti] Tu sei in tutti i casi un esempio Ma sei un buon esempio?

6 [leggere la citazione della diapositiva]
Quello che Romano Guardini intendeva dire con questa frase è semplificando: il fattore più importante è come siamo nella nostra essenza e cosa facciamo concretamente. Comportarsi in modo «giusto» è molto più importante che parlarne soltanto. Ad esempio, quando vi comportate in maniera corretta e vi relazionate alle sostanze voluttuarie in modo responsabile siete un punto di riferimento positivo per i giovani. Di conseguenza, anche i vostri suggerimenti e le vostre regole risultano credibili. «Il primo fattore è ciò che l’educatore è; il secondo è ciò che l'educatore fa; solo il terzo è ciò che egli dice.» Romano Guardini, filosofo e teologo ( )

7 Un buon esempio non deve essere perfetto
Neanche voi siete perfetti ovviamente – nessuno lo è. Anche una figura esemplare può sbagliare. Può capitare di andare su tutte le furie, d’altronde non siamo santi. Anche una figura esemplare credibile può commettere errori e avere debolezze. Tuttavia cercate di mostrare sempre ai vostri giovani che siete consapevoli dei vostri errori e che vi impegnate per correggerli. I giovani osserveranno anche questo ed eventualmente vi imiteranno.

8 In conclusione vorrei ricordarvi ancora una volta il punto più importante: anche se non ve ne accorgete, molte giovani atlete e molti giovani atleti che seguite vi osservano in quanto figure esemplari. È importante che vi comportiate in maniera consona. Il vostro modo di essere e di comportarvi viene imitato dai bambini e dai ragazzi. Sei un buon esempio

9 Avete delle domande? No? Bene, allora vi ringrazio per l’attenzione e per il vostro prezioso impegno nell’occuparvi delle vostre giovani atlete e dei vostri giovani atleti, fungendo da esempi nel trasmettere loro i commitment di «cool and clean». Buon divertimento e tanto successo nella messa in pratica di «cool & clean» – per uno sport corretto e pulito!


Scaricare ppt "Figure esemplari Nome e cognome del relatore / dei relatori, organizzazione del relatore / dei relatori Dopo che, nella prima presentazione, avete imparato."

Presentazioni simili


Annunci Google