La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Aspetti legali dell'introduzione della Blockchain

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Aspetti legali dell'introduzione della Blockchain"— Transcript della presentazione:

1 Aspetti legali dell'introduzione della Blockchain
Giulia Zappaterra Gianluigi Marino

2 We should think about the blockchain as another class of things like the Internet – a comprehensive information technology with tiered technical levels and multiple classes of applications for any form of asset registry, inventory, and exchange, including every area of finance, economics and money; hard assets (physical property); and intangible assets (votes, ideas, reputation, intention, health data, information, etc) Melanie Swan, Institute for Blockchain Studies

3 Asset pari al 10% del PIL mondiale custoditi sfruttando le blockchain
2027 Asset pari al 10% del PIL mondiale custoditi sfruttando le blockchain

4 IRREVERSIBILITA' TRASPARENZA

5 Questioni contrattuali
Quali criticità? Questioni contrattuali Privacy

6 PRIVACY qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati

7 PRIVACY

8 REGULATION OF ACTIVITIES –
ASPETTI CONTRATTUALI CODE Legal Code Computer Code REGULATION OF ACTIVITIES – SMART CONTRACT

9 THANK YOU!


Scaricare ppt "Aspetti legali dell'introduzione della Blockchain"

Presentazioni simili


Annunci Google