La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INDIRE - Seminario di formazione Punto Edu per la Riforma

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INDIRE - Seminario di formazione Punto Edu per la Riforma"— Transcript della presentazione:

1 INDIRE - Seminario di formazione Punto Edu per la Riforma
L’ambiente di apprendimento on line Punto Edu: scelte culturali-metodologiche e nuove funzioni di Giovanni Biondi A cura di Mauro Bullo – USR Friuli Venezia Giulia 31/12/2018 Montecatini maggio 2004

2 Il modello blended E’ ribadita la scelta tecnico-strategica del modello blended e ne vengono elencati i successi: l’alto numero di partecipanti nei diversi ambienti di formazione, l’elevato numero di accessi contemporanei, la tenuta del sistema in termini di funzionamento tecnico. E’ ribadita anche la scelta culturale di un’offerta formativa non direzionale (top down), di respiro riflessivo: non si è voluto “spacchettare” pillole conoscitive ma piuttosto offrire parti informative-formative di pari valore, cui si può accedere liberamente, senza vincoli gerarchici o funzionali (eccetto certe operazioni procedurali nei laboratori o nelle esercitazioni) 31/12/2018 Montecatini maggio 2004

3 Aspetti di criticità rilevati
Un punto critico è costituito dalla formazione dei tutor su cui Indire intende spendere in futuro (seguiranno successive comunicazioni al riguardo) Un altro punto critico è costituito dall’indeterminatezza (forse inutilità) del sistema dei crediti ai fini di una eventuale certificazione 31/12/2018 Montecatini maggio 2004

4 Iscrizioni e community
E’ istituita una nuova funzione con lo scopo di un radicamento territoriale: col nuovo a. s. saranno a disposizione spazi regionali (con possibilità di pubblicare materiali, in generale con strumenti di community) E’ riproposto il sistema di iscrizione a partire dalle scuole, modello ritenuto più efficace per dare corpo e aderenza immediata per i docenti; si ripeterà pure l’associazione alle classi virtuali dal tutor al primo incontro in presenza 31/12/2018 Montecatini maggio 2004

5 Il tracciamento delle attività
Verrà riproposto il tracciamento delle attività che rimangono in archivio Indire ma non pubblicizzate (tempi di ingresso e di permanenza sul sito, numero e localizzazione delle pagine visitate) e altre pubblicizzate (tracciamento degli interventi sul forum, validazione dei crediti da parte del tutor) I tutor saranno sempre iscritti e valicati dagli USR 31/12/2018 Montecatini maggio 2004

6 Le password I tutor avranno sia la pwd personale sia la pwd di guest (studente) che sarà anonima, per visualizzare quanto vede lo studente (con i limiti di non poter fare interventi sul forum) Inoltre saranno fornite delle pwd di guest nominative (20 pwd per regione), non tracciate, con possibilità di intervento nei forum Sono modificabili Username e password 31/12/2018 Montecatini maggio 2004

7 Servizi per i tutor Il tutor avrà ancora un registro virtuale con l’anagrafica dei corsisti, i percorsi on line effettuati, il registro degli incontri in presenza e, novità, un servizio di messaggistica personale con ciascun allievo; sarà a disposizione uno spazio per commenti che potrà costituire una sorta di diario degli incontri in presenza Ci sarà anche il forum dedicato ai tutor 31/12/2018 Montecatini maggio 2004

8 Servizi per i tutor e i direttori dei corsi
I tutor che lo vorranno potranno frequentare moduli di formazione on line gestiti dalle Università; Le Università rilasceranno conseguentemente dei crediti (reali) spendibili poi nei percorsi universitari di formazione I docenti allievi dovranno necessariamente indicare un e mail personale Il Direttore del corso firma gli attestati e avrà funzioni proprie in piattaforma La community: conterrà la classe virtuale, che avrà nuove funzioni: tutti gli elaborati saranno condivisibili; sarà attivata una chat; sarà attivata un’agenda 31/12/2018 Montecatini maggio 2004

9 Servizi per i docenti Particolari contenuti, giudicati di qualità da parte della classe virtuale, potranno essere posti dal tutor nell’area nazionale di condivisione dei materiali (questo per evitare un certo “rumore”: finora infatti l’accesso all’area di condivisione dei materiali è stata libera) I dati personali (codice fiscale, materia di insegnamento, ecc) fanno parte di data base protetti dalla legge sulla privacy 31/12/2018 Montecatini maggio 2004

10 Le iscrizioni Iscrizione dei docenti di infanzia, primaria, secondaria di primo grado: inizio 21/6/2004 fino al 15/09/2004 (senza ulteriori proroghe) La formazione inizia il 15/11/2004 31/12/2018 Montecatini maggio 2004


Scaricare ppt "INDIRE - Seminario di formazione Punto Edu per la Riforma"

Presentazioni simili


Annunci Google