La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’Era Terzaria o Cenozoica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’Era Terzaria o Cenozoica"— Transcript della presentazione:

1 L’Era Terzaria o Cenozoica
È l’Era dove si sollevarono le grandi catene montuose; i continenti assunsero già le posizioni attuali. Essa comprende gli ultimi 65 milioni di anni. È detta anche “Era dei Mammiferi”. Il nome “Cenozoica” deriva dal greco e vuol dire “Vita recente”. Il clima è mediamente più freddo e si creano nuovi ambienti naturali dove si verifica un’enorme diffusione delle angiosperme (= Con i fiori) che diventano ben presto le piante dominanti I mammiferi si diffusero rapidamente, differenziandosi in molte specie e famiglie. Presto diventarono i dominatori della Terra. Tra i Mammiferi comparvero le scimmie oltre a piccoli cavalli, cani, orsi, tigri, mammut, ippopotami e rinoceronti.

2 È suddiviso in due periodi:
Il Paleogene , che significa Antico Periodo dell’Era Terziaria . Grazie ad un’intensa attività vulcanica sorsero le prime grandi catene montuose., come le Alpi e gli Appennini. Tra le piante di angiosperme si diffusero le orchidee e le ninfee. Tra gli animali marini si diffusero i predecessori di: delfini, balene capodogli. Mentre sulla terraferma si diffusero gli scoiattoli volanti, pipistrelli, piccoli marsupiali e il Barylambda Nel gli ambienti caldo umidi, invece, si diffusero i mammiferi erbivori come cavalli e rinoceronti. Ebbe origine il Mammut.

3 Il Basilosauro L’iracoterio
Era un cetaceo e il suo nome voleva signific are “lucertola re”. Aveva una lunghezza di 20 metri. L’iracoterio Mammifero precursore del cavallo era alto solo 10 – 20 centimetri. Non aveva gli zoccoli ma 5 dita nelle zampe posteriori, e 4 in quelle anteriori .

4 Il secondo periodo è il Neogene
Il secondo periodo è il Neogene. Il nome significa “Nuovo Periodo dell’Era Terziaria”. Il Mare Mediterraneo si prosciugò. In Africa circa 4 milioni di anni fa, a causa di una forte siccità, si diffusero alcune scimmie “antropomorfe”, ossia simili all’uomo.

5 In Africa 25 milioni di anni fa le prime scimmie antropomorfe
In particolare le scimmie del Vecchio Mondo, o Catarrine, e tra queste le scimmie antropomorfe, sono una componente fondamentale dei moderni ecosistemi dell'Africa e dell'Asia. La nostra specie e` un albero del ramo dei PRIMATI, compare all'inizio dell'era Cenozoica e discende direttamente dai mammiferi.


Scaricare ppt "L’Era Terzaria o Cenozoica"

Presentazioni simili


Annunci Google