La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Riunione Senato Accademico

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Riunione Senato Accademico"— Transcript della presentazione:

1 Riunione Senato Accademico 21.02.2017
Staff del Rettore

2 Giornate orientamento 23-25 marzo 2017 progetto RAS
Dal 23 al 25 marzo 2017 il nostro Ateneo organizzerà, presso la Cittadella Universitaria di Monserrato (dalle ore 8.30 alle ore 14.00), la manifestazione “Giornate di Orientamento 2017”, rivolta agli studenti del 4° e 5° anno delle scuole medie superiori della Sardegna. La manifestazione ha, da un lato, l’obiettivo di rinforzare, se non instaurare, un contatto diretto con gli studenti e con le scuole; dall’altro, di dare evidenza, anche sui media e finalmente presso le famiglie, all’attenzione dell’Ateneo per l’accoglienza dei futuri studenti. Il format delle Giornate di Orientamento 2017, pur richiamando per alcuni aspetti la struttura delle giornate degli anni precedenti, conterrà alcune innovazioni, alla messa a punto delle quali collaboreremo nelle settimane a seguire. In particolare, ai fini di una maggiore efficacia della manifestazione, Vi chiedo di valutare di arricchire l’offerta delle giornate con iniziative e attività che illustrino alcune delle eccellenze della ricerca dei nostri dipartimenti. L’idea di base è di fornire ai potenziali ‘futuri’ studenti uno spaccato della vita e delle attività dell’Ateneo, così da stimolarne la curiosità intellettuale e favorire un certo di tipo di percezione della nostra Università. In particolare, dato il successo riscosso, ritengo che sia da ripetere e potenziare l’iniziativa sperimentata nelle giornate di orientamento 2016, consistente nel far visitare alcune strutture di ricerca e nel coinvolgere gli studenti delle scuole superiori in attività di laboratorio. A ciò potranno essere affiancati workshop dedicati alla didattica della ricerca, che vedano protagonisti anche i nostri studenti avanzati, opportunamente e sapientemente coordinati dai nostri Colleghi o da dottorandi e assegnisti di ricerca. Inoltre, penso che occorra iniziare a dare corso a una richiesta diffusa da parte degli studenti delle scuole superiori, ossia di poter visitare anche le strutture cittadine che fungono da sedi della didattica e della ricerca dell’Ateneo; ciò, ovviamente, con tempi e modalità che discuteremo insieme e saranno/potranno essere diversi da quelli delle giornate di Monserrato. Infine, la manifestazione potrà essere arricchita da seminari ai quali parteciperanno referenti del mondo del lavoro, per offrire agli studenti informazioni e notizie dirette sui potenziali sbocchi occupazionali e sulle figure professionali che i corsi di laurea contribuiscono a formare. 03/01/2019

3 Giornate orientamento 23-25 marzo 2017 progetto RAS
UniCa vuole realizzare un progetto di orientamento che miri a creare una maggiore sinergia tra la Scuola e l’Università, dove si lavori congiuntamente e costantemente nel processo di formazione e orientamento dello studente a partire dalle terze classi delle scuole superiori. Le attività saranno finalizzate a orientare gli studenti nella scelta del percorsi universitario, a contribuire al miglioramento della preparazione degli studenti necessaria per accedere all’Università e a supportare i medesimi nel recupero delle carenze formative che si rilevano con il test di accesso ai corsi di studio…. Il progetto prevede un intervento mirato sugli studenti delle scuole superiori con il coinvolgimento dei loro docenti. Il luogo d’incontro sarà la Scuola o l’Università, organizzando e coinvolgendo gli studenti con seminari, laboratori oppure proponendo loro la frequenza di corsi estivi tematici. Inoltre, sarà possibile consentire agli studenti delle scuole superiori di frequentare dei corsi universitari per ottenere CFU spendibili a determinate condizioni ancora da definire….. Sarà possibile anche prevedere dei corsi dove la docenza potrà essere congiunta “docente universitario/insegnante scuola superiore” finalizzata a un possibile allineamento dei programmi di studio. Le attività di orientamento con le scuole potranno anche essere gestite attraverso modalità di apprendimento e-learning per gli interventi formativi e per quelli informativi. Il progetto impatterà anche sugli studenti al 1 anno di corso prevedendo attività di supporto attraverso figure specializzate sia di orientamento che di counseling, dislocati nelle Facoltà o nelle segreterie studenti. Altre attività indirizzate alle matricole potranno riguardare sia l’organizzazione di seminari per avvicinare gli studenti ai servizi di supporto offerti nelle Facoltà, sia corsi dove i singoli docenti descrivono/spiegano la metodologia dello studio universitario. Saranno previsti incontri nelle scuole presenti in tutto il territorio regionale con modalità diverse rispetto al passato ovvero si cercherà di realizzare dei “percorsi itineranti” nel territorio, all’interno dei quali verranno organizzate delle attività formative e informative. Infine, l’attività di comunicazione e informazione sarà caratterizzata da manifestazioni/convegni come Open day nelle Facoltà, Unica Comunica nel palazzo del Rettorato e Giornate dedicate alle matricole matricole. Il tutto in sinergia con le Istituzioni locali e le parti sociali interessate.   03/01/2019


Scaricare ppt "Riunione Senato Accademico"

Presentazioni simili


Annunci Google