La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ZOO Leone Lupo Renna Orso bruno Giraffa.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ZOO Leone Lupo Renna Orso bruno Giraffa."— Transcript della presentazione:

1 ZOO Leone Lupo Renna Orso bruno Giraffa

2 Leone Caratteristiche generali
Il leone è il principale predatore della savana, Vive in gruppi da due a trenta individui, è molto aggressivo e per questo scoppiano violente liti all'interno del branco. Un leone maschio può pesare anche 200 kg, la femmina la metà. Il maschio si differenzia dalla femmina per la folta criniera. Solo la leonessa va a caccia di cibo, ma è il leone che ha il diritto di mangiare per primo mentre per ultimo il cucciolo, per cui a volte i cuccioli sono malnutriti.

3 Lupo Caratteristiche generali
Il lupo presenta alcune somiglianze con il cane dei pastori. Il pelo del lupo ha colore che varia notevolmente, secondo le razze e secondo le stagioni, da un bruno-giallastro a grigio, fulvo, nero e anche bianco. In estate il pelo è poco sviluppato, mentre in inverno la pelliccia è molto spessa. Il lupo ha forme slanciate e muso allungato che termina con un callo nasale. Frequenta una grande varietà di habitat, avendo molta capacità di adattamento e sopportando facilmente le variazioni di clima. In Italia si trova sugli Appennini e sulle montagne della Sicilia. E' un animale socievole che vive in branchi numerosi. I branchi si spostano con frequenza e stazionano in un posto al momento in cui nascono i piccoli. La lupa partorisce in una tana molto ampia da quattro a sei piccoli, dopo circa sessanta giorni di gestazione, che nascono ciechi e solo una decina di giorni aprono gli occhi. Il lupo è carnivoro e si nutre di una grande varietà di animali: da cavallette a topi, lucertole, criceti e uccelli. Di fronte ad una preda grossa è tutto il branco che partecipa alla caccia applicando accorgimenti intelligenti.

4 Renna Origine e storia Un tempo la renna era presente in svariati paese nordici come l'Irlanda, Scozia, Germania, Polonia, Russia del Nord, Mongolia, Cina del nord, Alaska, Canada e Groenlandia. Purtroppo oggi, la specie è ridotta ad una piccola popolazione che vive in Scandinavia. Caratteristiche generali Le renne vivono in grandi gruppi, composti da un minimo di dieci ad un massimo di mille individui tra maschi e femmine, le mandrie sono sempre in movimento e percorrono anche grandi distanze sempre alla ricerca del cibo. Le renne sono dotate di un ottimo olfatto che le permette di scovare il cibo nella neve e nel ghiaccio. All'età di tre anni circa le giovani renne si possono già accoppiare, nella stagione degli amori i maschi combattono fra loro per guadagnarsi il diritto all'accoppiamento, in media un maschio si accoppia con circa nove femmine.

5 Orso bruno Caratteristiche generali
L'orso bruno è un animale fisicamente poderoso e di forza arculea, i suoi movimenti sono principalmente lenti a causa della sua imponente massa fisica, ma in taluni casi tipo la caccia, dimostra grande agilità. Infatti si arrampica sugli alberi ed è un abile nuotatore. E' un animale straordinariamente pulito, ha un debole per i dolci. Durante il periodo estivo si accoppia, fa rifonimento di cibo e si prepara la tana in cui trascorrerà l'inverno immerso in un lungo sonno. L'orso bruno è uno degli animali più perseguitati dai cacciatori. Peso: kg 500 circa Altezza: da 1,60 a 2,5 m. Vita: circa 30 anni Diffusione: Europa e Asia

6 Giraffa Caratteristiche generali
La giraffa è una specie animale inoffensiva che vive nella boscaglia della savana in gruppi di una ventina di individui, anche se non sono frequenti gruppetti di poche unità. Si nutre di foglie che strappa dai rami degli alberi. Le giraffe sono i più alti mammiferi viventi, i maschi possono misurare fino a 5,5 metri e le femmine 4,5 metri e possono pesare anche una tonnellata e per facilità dormono in piedi. Nella corsa possono raggingere i 55 km orari.


Scaricare ppt "ZOO Leone Lupo Renna Orso bruno Giraffa."

Presentazioni simili


Annunci Google