La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La biblioteca scolastica come strumento educativo Carlo Bianchini

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La biblioteca scolastica come strumento educativo Carlo Bianchini"— Transcript della presentazione:

1 La biblioteca scolastica come strumento educativo Carlo Bianchini
«Giornata di Incontro «Insegnanti e bibliotecari: un’alleanza strategica» Udine, ISIS Malignani, Sabato 14 aprile 2018

2 S. R. Ranganathan

3 Non sapevo affatto in quel momento che l’aspetto centrale del lavoro connesso alla professione di bibliotecario era essenzialmente lo stesso che ero abituato a svolgere da insegnante, ovvero aiutare ciascuno singolarmente a trovare l’informazione e a scegliere i libri più adatti per lui ….

4 La biblioteca di classe diede ampia possibilità a ogni studente di trovare il libro perfetto – adeguato per livello e per approccio. […] Ciascuno studente si ritrovò completamente immerso nell’apprendimento. I più dotati non si annoiavano. I più lenti non si deprimevano….

5 Era una soddisfazione per l’insegnante, ma lo era anche per tutti gli studenti. L’insegnante-in-me mi aveva spinto verso questa specie di assistenza personale agli studenti nella scelta del libro giusto per lo studente giusto, nel modo giusto e al momento giusto. Il bibliotecario-in-me non era ancora emerso. Ora mi rendo conto che ciò che fui portato a fare allora era il servizio di reference – il vero lavoro del bibliotecario.

6 Lettori Personale Libri

7 Si ha una biblioteca soltanto nel momento in cui tutti e tre i fattori si integrano

8 Il servizio di reference è il processo che stabilisce il contatto tra il lettore e i suoi documenti in modo personalizzato

9 I libri sono fatti per essere usati

10

11 creare le condizioni per il miglioramento delle persone per mezzo di altre persone

12 Grazie!


Scaricare ppt "La biblioteca scolastica come strumento educativo Carlo Bianchini"

Presentazioni simili


Annunci Google