La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 È VERO CHE… Per più di un millennio è stata una città-porto

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 È VERO CHE… Per più di un millennio è stata una città-porto"— Transcript della presentazione:

1

2 1 È VERO CHE… Per più di un millennio è stata una città-porto
ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

3 1. È VERO CHE… Per più di un millennio è stata una città-porto
Le navi e i fondaci di Venezia: una città che è diventata grande grazie al mare e ai traffici di merci e persone Dal 697 al 1797: il porto a San Marco quale cuore pulsante di Venezia ‘Venezia e la sua laguna sono un meraviglioso insieme completamente artificiale’*: l’uomo è intervenuto ripetutamente dal 1300 per salvaguardare ‘le mura’ e ‘la portualità’ di Venezia *Prof. A. RInaldo Per più di un millennio è stata una città-porto ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

4 La laguna di Venezia nel XIV Secolo
1300 4

5 Fine 1300 La diversione dei fiumi
I primi interventi su Muson e Marzenego Fine 1300 5

6 La diversione dei fiumi
I primi interventi sul Brenta 1400 6

7 1500 La diversione dei fiumi
Interventi su Brenta, Marzenego, Sile e Piave 1500 7

8 La diversione dei fiumi
Interventi sul Bacchiglione Fine 1500 8

9 1600 La diversione dei fiumi
Realizzazione del Novissimo e ulteriori interventi sul Piave 1600 9

10 Fine 1600 La diversione dei fiumi
Realizzazione del Taglio del Sile e ulteriori interventi sul Piave Fine 1600 10

11 La realizzazione dei “Murazzi”
1700 11

12 La laguna nell’Ottocento
1843 12

13 La realizzazione delle bocche di porto
1932 13

14 La situazione attuale 2003 14

15 1. È VERO CHE… Per più di un millennio è stata una città-porto
Le navi e i fondaci di Venezia: una città che è diventata grande grazie al mare e ai traffici di merci e persone Dal 697 al 1797: il porto a San Marco quale cuore pulsante di Venezia ‘Venezia e la sua laguna sono un meraviglioso insieme completamente artificiale’: l’uomo è intervenuto ripetutamente dal 1300 per salvaguardare ‘le mura’ e ‘la portualità’ di Venezia Prof. A. RInaldo Per più di un millennio è stata una città-porto ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

16 2 È VERO CHE… Venezia non può rassegnarsi al ruolo di città museo
ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

17 2. È VERO CHE… Venezia non può rassegnarsi al ruolo di città museo
Venezia è un museo a cielo aperto Venezia subisce un turismo totalmente non gestito (circa 30 mln anno) Il turismo crocieristico è l’unico programmabile (circa 1,8 mln anno) Per evitare che Venezia diventi una 'riserva indiana’ dobbiamo garantire posti di lavoro, controllare i mezzi di produzione e incrementare il PIL. ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

18 3 È VERO CHE… Sull’Adriatico incombe il rischio ‘desertificazione’
ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

19 3. È VERO CHE… Sull’Adriatico incombe il rischio desertificazione
Italia attrattore del 50% dell’home porting Mediterraneo (Civitavecchia-Venezia) Se Venezia chiude, 10 porti al tracollo 210 M€ di fatturato in bilico su globale stimato di 510 M€ Migliaia di posti di lavoro in forse Oltre 200 M€ di investimenti vanificati a Venezia e negli altri porti adriatici Sull’Adriatico incombe il rischio desertificazione ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

20 4 È VERO CHE… Non esistono pericoli di sicurezza
ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

21 4. È VERO CHE… Non esistono pericoli di sicurezza
Sui fondali sabbiosi ‘corridoi’ obbligati Nessun rischio di danno in caso di incaglio per la consistenza fangosa dei fondali Le regole di sicurezza più stringenti e velocità limitate Il monitoraggio continuo tramite AIS, sistema Hydra e il simulatore per i piloti ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

22 5 È VERO CHE… Le grandi navi producono meno onde
ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

23 5. È VERO CHE… Le grandi navi producono meno onde
I canali di grande navigazione sono percorsi da migliaia di natanti (pubblici e privati) Le onde più alte sono causate dai piccoli natanti I valori delle correnti prodotte sono confrontabili con i valori delle correnti di marea giornaliera Le moderne navi da crociera hanno profili di carena ottimizzati ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

24 6 È VERO CHE… I veneziani non sono contro le grandi navi
ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

25 6. È VERO CHE… I veneziani non sono contro le grandi navi
Per il 70% dei veneziani le crociere sono un’opportunità Solo meno del 10% dei veneziani pensa che il passaggio delle Grandi Navi sia il problema principale di Venezia Per quasi il 60% dei veneziani i danni economici sarebbero altissimi Fra il 67 e l’83% dei veneziani pensano che le istituzioni si impegnino poco per risolvere la questione Community Media Research 2014 I veneziani non sono contro le grandi navi ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

26 7 È VERO CHE… Un home port lascia ricadute alla città
ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

27 7. È VERO CHE… Un home port lascia ricadute alla città
Qui i passeggeri si imbarcano e sbarcano (17% del totale Italia) Qui le navi fanno rifornimenti e cambi passeggeri 284 M€ di spesa locale, 440 M€ globale Maggiori ricadute locali: alberghi e ristoranti (33%), trasporti (17%), negozi (15%) Il bilancio è completamente a favore dei vantaggi ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

28 8 È VERO CHE… Un home port non violenta Venezia
ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

29 8. È VERO CHE… Un home port non violenta Venezia
E’ l’antitesi del porto di transito che è l’espressione del turismo mordi e fuggi Favorisce una pianificazione dei flussi turistici e non “invade” Venezia Ha la maggior redditività sul territorio Si integra con la città e la sua struttura ricettiva (50% dei crocieristi in home port trascorre almeno una notte in hotel) ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

30 9 È VERO CHE… Green ships In Green ports
ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

31 9. È VERO CHE… Green ships In Green ports
Le navi incidono in percentuale marginale sull’inquinamento dell’aria in Laguna Il porto all’avanguardia per la sostenibilità ambientale e il Venice Blue Flag Nessuna nave da 40K GRT nella lista delle navi più green (A e B+) di FOE (e meno del 30% sotto le 90K GRT) da Settembre 2015 le nuove navi saranno EEDI (IMO Marpol Annex VI): – 30% CO2 progressivamente Green ships In Green ports ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

32 10 È VERO CHE… VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE ROMA
9 DICEMBRE 2014

33 10. È VERO CHE… VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE
Non esiste una contrapposizione fra la difesa di Venezia e le grandi navi: esiste la soluzione capace di coniugare economia e tutela della città. Quale? Accelerare i tempi della soluzione home-port più veloce e funzionale: il progetto Contorta con l’uso della stazione Marittima Garantire la tutela ambientale e naturalistica con l’esame VIA Sviluppare un programma di norme di sicurezza al transito (non solo nel periodo transitorio) sempre più aggiornate e severe Premiare/ammettere solo le Green Ships ROMA VENEZIA E CROCIERE L’EQUILIBRIO POSSIBILE 9 DICEMBRE 2014

34


Scaricare ppt "1 È VERO CHE… Per più di un millennio è stata una città-porto"

Presentazioni simili


Annunci Google