La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INCONTRO GRUPPO ASL BELLUNO COMPETENZE IN ASL

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INCONTRO GRUPPO ASL BELLUNO COMPETENZE IN ASL"— Transcript della presentazione:

1 INCONTRO GRUPPO ASL BELLUNO COMPETENZE IN ASL 26.02.2010

2 APPRENDIMENTO IN ASL L’equivalenza formativa: vedi art. 4 legge 53/2003: “…ASL attuata e valutata dall’istituzione scolastica e formativa in collaborazione con le imprese, le associazioni di rappresentanza e con le CCIAA, ai fini dell’acquisizione oltre alle conoscenze di base, anche le competenze spendibili nel mercato del lavoro”. 01/01/2019 De Bin Flavio

3 EQUIVALENZA FORMATIVA
ASL non è una esperienza separata dal resto del percorso di studi. Ai progetti ASL è riconosciuto un valore formativo equivalente ai percorsi realizzati in azienda ed a scuola. Quindi….connessione fra teoria e prassi, interscambio scuola-mondo del lavoro. 01/01/2019 De Bin Flavio

4 COSTRUIRE LE COMPETENZE PERCHE’
L’UE parla di “competenze chiave per l’apprendimento permanente” Tradotte in Italia nelle “competenze di base dei 4 assi culturali + le competenze chiave di cittadinanza + le competenze tecnico-professionali. 01/01/2019 De Bin Flavio

5 Ma cos’è la competenza? (1)
Secondo l’interpretazione di un impiegato: sapere tutto su un argomento,anche di legge, ed essere poi in grado di risolvere tutti i problemi relativi posti dagli utenti. Secondo l’interpretazione di un operaio specializzato: i titolari erano invidiosi perché, pur essendo giovane ed uscito di recente dalla scuola superiore riuscivo a costruire quel pezzo di struttura metallica come loro, ma in meno tempo e senza spreco di materiale. A scuola avevo acquisito un metodo (obiettivi definiti, relazione, disegno preciso, utilizzo corretto di strumenti di misurazione, ecc.) che avevo trasferito nel lavoro. 01/01/2019 De Bin Flavio

6 Ma cos’è la competenza? (2)
Quali le parole chiave: Sapere tutto Risolvere i problemi In minore tempo Senza spreco Un metodo da applicare (= trasferire) 01/01/2019 De Bin Flavio

7 Ma cos’è la competenza? (3)
QUINDI: CONOSCENZA = SAPERE OFFRIRE UNA PRESTAZIONE OTTIMALE TRASFERIRE UN METODO 01/01/2019 De Bin Flavio

8 Ma cos’è la competenza? (4)
Secondo Umberto VAIRETTI la competenza è definibile come capacità di applicare un sapere in un contesto dato, riconoscendone le specifiche caratteristiche e adottando comportamenti funzionali al conseguimento del risultato. 01/01/2019 De Bin Flavio

9 …secondo Vairetti (5) Applicazione del sapere Contesto specifico
Comportamenti funzionali RISULTATO = PRESTAZIONE E’ UN PROCESSO 01/01/2019 De Bin Flavio

10 secondo Vairetti(6) la competenza si colloca nella fortissima relazione fra sapere e fare PRESTAZIONE la competenze è trasferibile, cioè le prestazioni richieste in diversi contesti sono analoghe. PROCESSO 01/01/2019 De Bin Flavio

11 secondo Vairetti(7) Nella scuola, non essendoci un ambiente di lavoro specifico ove offrire una prestazione, si potrà disporre di un processo non produttivo ma di apprendimento ove sviluppare il possesso di una competenza. 01/01/2019 De Bin Flavio

12 secondo Vairetti(8) Alla competenza viene quindi associata una prestazione, che parlando di processo, potremmo definire come prestazione – tipo In questo modo vengono superate le distinzioni, proposte da ISFOL, in competenze tecnico-professionali, competenze di base e trasversali. 01/01/2019 De Bin Flavio

13 secondo Mario Comoglio (9)
La competenza non è solo un conoscere, ma un possedere in modo stabile e duraturo conoscenze ed abilità. Insegnare e valutare una competenza è “accertare un approfondimento compreso e posseduto”. 01/01/2019 De Bin Flavio

14 secondo Mario Comoglio (10)
Esperienze, riflessioni, rielaborazioni Apprendimento significativo e profondo Prestazione sfidanti 01/01/2019 De Bin Flavio

15 Ma cos’è la competenza? (11)
Secondo la scuola attuale: sommatoria dei saperi (sapere + saper fare + saper essere). Secondo l’interpretazione aziendalistica è l’adeguamento, l’allineamento ai voleri, agli obiettivi dell’azienda. Secondo la metodologia della formazione efficace: capacità di affrontare situazioni di studio e di lavoro. 01/01/2019 De Bin Flavio

16 … competenze: secondo Dario Nicoli
Le conoscenze chiave, cioè quelle essenziali. “Mobilitare la persona in modo attivo a fronte di compiti-problemi. Si otterranno motivazione e risultati che evidenzieranno il processo di apprendimento e consentiranno di verificare se la persona ha acquisito caratteristiche relative all’autonomia, all’iniziativa concreta, al desiderio di apprendere, alla consapevolezza dei propri talenti o capacità.” 01/01/2019 De Bin Flavio

17 Requisiti della competenza
Effettività La competenza deve essere individuabile in modo specifico (è proprio quella) ed incontrovertibile (non è un’altra). Azione La competenza deve essere definita nella logica dell’azione (e non della mera attività), ovvero deve prevedere un campo con stimoli ed opportunità in grado di mobilitare gli apprendimenti previsti, e mirata ad un scopo dotato di valore. Significatività La competenza rilevata deve essere significativa ovvero non banale, essenziale, importante, cruciale in rapporto alla meta che si propone di perseguire e dello specifico percorso formativo in cui è prevista. Riconoscibilità La competenza nella sua forma descrittiva/narrativa deve poter essere riconosciuta in modo evidente dai diversi attori che la considerano entro il proprio linguaggio e campo di azione. Validità Si riferisce al processo di attribuzione di senso da parte degli attori coinvolti i quali ne riconoscono il valore entro il proprio campo di esperienza. 01/01/2019 De Bin Flavio

18 SMART TEMPORIZZABILI SEMPLICI REALIZZABILI MISURABILI AUTENTICHE
…COMPETENZE SMART TEMPORIZZABILI SEMPLICI REALIZZABILI MISURABILI AUTENTICHE 01/01/2019 De Bin Flavio

19 …competenze In definitiva, la competenza evidenzia la padronanza che la persona esercita quando le viene affidato un compito da eseguire. Le caratteristiche sono: abilità dimostrate nella ripetizione di una determinata azione, abilità di utilizzare strumenti, autonomia totale di esecuzione di un lavoro, manifestare cambiamenti significativi. 01/01/2019 De Bin Flavio

20 QUALI COMPETENZE POSSIBILI IN ASL
TRASVERSALI AREA COMUNE COMPETENZE SPECIFICHE DI TIPO PROFESSIONALE/TECNICO (= TECNICHE DELLE DISCIPLINE) 01/01/2019 De Bin Flavio

21 …COMPETENZE IN ASL Le aree per le competenze trasversali:
1. usare strumenti 2. relazionarsi 3. autodeterminare il proprio comportamento Oppure Diagnosticare Relazionarsi Affrontare 01/01/2019 De Bin Flavio

22 Competenze trasversali ed indicatori
scheda Competenze trasversali ed indicatori

23 Competenze trasversali
Rapporti con gli altri Adeguarsi all’ambiente e rispetto delle regole Responsabilità Comunicazione Spirito di iniziativa Problem solving 01/01/2019 De Bin Flavio

24 COMPETENZE PROFESSIONALI
Specifiche di ciascuna scuola Ambiti: Grafico Florovivaistico Utilizzazioni forestali Trasformazione prodotti per la cucina Meccanico Elettrico 01/01/2019 De Bin Flavio

25 Costruire le competenze
La loro importanza nella scuola: vedi Nuovi Regolamenti La rubrica delle competenze Competenze, indicatori e livelli di padronanza. Le competenze riferite a responsabilità ed autonomia: EQF 01/01/2019 De Bin Flavio

26 Strumenti per la verifica delle competenze acquisite
Diario di bordo Relazione scritta (su traccia già strutturata) Prove disciplinari o interdisciplinari a scuola (strutturate o semistrutturate) Prove in azienda: trasversali e professionali Questionari di CS (gradimento) Prodotto Altra valutazione del tutor esterno Prova autentica 01/01/2019 De Bin Flavio

27 ….Strumenti per la verifica delle competenze acquisite
Questionari di autovalutazione dell’allievo? 01/01/2019 De Bin Flavio

28 CERTIFICAZIONE Documento (elenco delle competenze) che certifica l’avvenuta acquisizione delle competenze da parte dell’allievo. E’ riconosciuto dal mondo del lavoro e dalla scuola. Documenta altresì l’equivalenza dei due sistemi formativi. 01/01/2019 De Bin Flavio


Scaricare ppt "INCONTRO GRUPPO ASL BELLUNO COMPETENZE IN ASL"

Presentazioni simili


Annunci Google