La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

QUESTIONARIO CORRUZIONE “ Primo Levi” - Seregno

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "QUESTIONARIO CORRUZIONE “ Primo Levi” - Seregno"— Transcript della presentazione:

1 QUESTIONARIO CORRUZIONE “ Primo Levi” - Seregno

2 1) Sesso: a. Maschio b. femmina

3 2) Età: da 18 a b. da 31 a 50 c. da 51 a d. over 65

4 3) Categoria lavorativa:
a. Studente b. Operaio c. Impiegato d. Libero professionista e. Imprenditore f. Pensionato g. Disoccupato h. Casalingo

5 a. Licenza elementare b. Licenza media c. Diploma d. Laurea
4) Titolo di studio: a. Licenza elementare b. Licenza media c. Diploma d. Laurea

6 5) Cos’è per te la legalità?
a. Una zavorra per la società b. Un ostacolo c. Una possibilità d. Un dovere e. Una pratica utile f. Una pratica utile g. Un diritto h. Un miraggio

7 6) Hai mai sentito parlare di corruzione?
a. Sì b. No c. Vagamente

8 7) Come definiresti la corruzione?
a. Uno scambio di favori b. Uno scambio in cui un soggetto abusa del suo potere c. Uno scambio in cui un soggetto abusa del suo potere d. Uno scambio di beni

9 8) In quali settori sono più frequenti casi di corruzione?
a. Politica b. Giustizia c. Sport d. Pubblica amministrazione e. Sanità f. Scuola g. Chiesa h. Posti di lavoro

10 9) Secondo te il reato di corruzione è strettamente collegato alla mafia?
a. Sì b. No c. Non sempre

11 10) Cos’è per te la corruzione?
a. Un reato grave b. Una zavorra per la società c. Una scorciatoia d. Un’alternativa possibile e. Una mentalità,una cultura f. Una necessità g. Una pratica a volte utile h. Una pratica a volte necessaria

12 11) Nel caso in cui ti capitasse di venire a conoscenza di un fatto di corruzione, come ti comporteresti? a. Non farei niente b. Non denuncerei perché avrei paura c. Non denuncerei perché sarebbe contro il mio interesse d. Denuncerei perché è doveroso e. Rimarrei indifferente, perché è normale

13 a. Meno grave b. Ugualmente grave c. più grave d. Non saprei
12) Secondo te, rispetto al resto d’Italia, nella tua zona il fenomeno di corruzione è … a. Meno grave b. Ugualmente grave c. più grave d. Non saprei

14 13) Secondo te, negli ultimi 5 anni la corruzione in Italia è …
a. Aumentata b. Diminuita c. Uguale d. Non saprei

15

16 a. Uno dei più gravi b. Meno grave di altri c. Non saprei
14) Tra i problemi che affliggono l’Italia, ritieni che la corruzione sia … a. Uno dei più gravi b. Meno grave di altri c. Non saprei

17

18 15) Hai l’impressione che la corruzione sia presente nella tua città?
a. Sì b. No

19

20 16) Se sì, ti sembra un fenomeno …
a. Occasionale b. Frequente c. Occasionale

21

22 17) Se si tratta di un amico, pensi sia accettabile scambiarsi favori non leciti, che avvantaggiano uno dei due o entrambi a scapito di altre persone? a. Sì b. No

23

24 18) Secondo te, quale danno arreca principalmente la corruzione?
a. Offre posto di lavoro ai più furbi b. Aumenta i prezzi dei beni al consumo, delle opere pubbliche etc. c. Distrugge l’uguaglianza sociale d. Diminuisce gli investimenti stranieri in Italia e. Diminuisce la fiducia dei cittadini nelle istituzioni f. Stabilisce che bisogna pagare per ciò che desideriamo

25

26

27

28


Scaricare ppt "QUESTIONARIO CORRUZIONE “ Primo Levi” - Seregno"

Presentazioni simili


Annunci Google