La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le sollecitazioni sui materiali: il metodo alle tensioni ammissibili

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le sollecitazioni sui materiali: il metodo alle tensioni ammissibili"— Transcript della presentazione:

1 Le sollecitazioni sui materiali: il metodo alle tensioni ammissibili
1 Le sollecitazioni sui materiali: il metodo alle tensioni ammissibili

2 Le sollecitazioni sui materiali…
Lezione 4 Murature: resistenza resistenza a compressione resistenza caratteristica a compressione della muratura resistenza al taglio resistenza caratteristica al taglio Murature: combinazioni di carico dove Ψ0ì = 1 Murature: tensioni massime sugli appoggi appoggio semplice con N = reazione di appoggio a, b = dimensioni dell’appoggio incastro o semincastro con M = momento di vincolo

3 Le sollecitazioni sui materiali…
Lezione 6 Murature: verifiche sul piano del muro; pressoflessione dove Nd = carico totale sulla sezione Φl , Φ = coefficienti di riduzione della sezione resistente dovuta all’eccentricità del carico e alla snellezza del muro A = area resistente della sezione Murature: verifiche sul piano del muro; taglio dove Vd = taglio sul muro b = 1 per e ≤ 0,167l b = % lunghezza compressa per 0,167l ≤ e ≤ 0,22l

4 Le sollecitazioni sui materiali…
Lezione 6 Murature: carichi concentrati dove in cui Aeff = leff · t e comunque

5 Le sollecitazioni sui materiali…
Lezione 7 Legno: combinazioni di carico dove gG= 1,4 (= 1 se favorevole alla resistenza) gQ = 1,5 (= 0 se favorevole alla resistenza) Ψ0i = coeff. di combinazione (tabulati) Legno: verifiche flessione taglio

6 Le sollecitazioni sui materiali…
Lezione 8 Acciaio: resistenza Fe360 σd =160N/mm2 Taglio Fe430 σd = 190 N/mm2 Fe510 σd = 240 N/mm2 Acciaio: combinazioni di carico dove γQi = 1 (= 0 se favorevole alla resistenza) ψ0i = coefficiente di combinazione (tabulati) Acciaio: verifiche flessione taglio dove Av = 1,04 ⋅ h ⋅ sa

7 Le sollecitazioni sui materiali…
Lezione 9 Cemento armato: resistenza flessione (N/mm2) compressione taglio acciaio Cemento armato: compressione Cemento armato: combinazioni di carico dove γQi = 1 (= 0 se favorevole alla resistenza) ψ0i = coefficiente di combinazione (tabulati)

8 Le sollecitazioni sui materiali…
Lezione 11 Cemento armato: flessione Lezione 12 Cemento armato: momenti resistenti Mr = min(Mrc, Mrs) dove: Lezione 15 Cemento armato: taglio resistenza del conglomerato senza armatura τc0 ≤ τmax ≤ τc1 necessaria armatura al taglio τmax >τc1 sezione non verificata al taglio

9 Le sollecitazioni sui materiali…
Lezione 16 Cemento armato: armatura al taglio staffatura minima in corrispondenza degli appoggi area staffatura area ferri piegati dove: mst = numero di staffe a metro b, h = dimensioni in cm della trave Ast =area in m2 di una staffa V = taglio


Scaricare ppt "Le sollecitazioni sui materiali: il metodo alle tensioni ammissibili"

Presentazioni simili


Annunci Google